PUTIN, SEMPRE PUTIN - LO ZAR DI MOSCA PER LA TERZA VOLTA PRESIDENTE DELLA RUSSIA AL PRIMO TURNO ELETTORALE - MA LA SORPRESA È L'OLIGARCA MIKHAIL PROKHOROV. PARTITO DA ZERO, IL MAGNATE È RIUSCITO A CONCENTRARE PARZIALMENTE IL VOTO DI PROTESTA TOCCANDO QUASI IL 10% - IL LEADER COMUNISTA ZYUGANOV È AL SECONDO POSTO CON IL 17% HA GIÀ ANNUNCIATO CHE NON RICONOSCERÀ IL RISULTATO DEL VOTO: "E' DISONESTO, ILLEGITTIMO, NON TRASPARENTE"…

La Stampa.it

Vladimir Putin ha ottenuto l'obiettivo di ridiventare per la terza volta presidente della Russia al primo turno elettorale. E' apparso ai suoi fan in piazza del Maneggio con le lacrime agli occhi: "Abbiamo vinto in una lotta onesta, non daremo questa vittoria a nessuno". A pochi minuti dalla chiusura dei seggi, gli exit poll assegnano al premier uscente il 58,3 per cento delle intenzioni di voto, 13 punti in meno del 71,3 per cento con il quale aveva trionfato nel 2004.

Il leader comunista Ghennady Zyuganov è al secondo posto con il 17 per cento e, a sorpresa, l'oligarca Mikhail Prokhorov quasi al 10 per cento. Partito da zero, il magnate è riuscito a concentrare parzialmente il voto di protesta, ottenendo un risultato superiore a quello conquistato in tornate elettorali passate da liberali più collaudati come Grigory Yavlinsky, e a Mosca secondo i calcoli delle Ong che monitorano il voto, è al secondo posto, con un buon 20% (mentre Putin avrebbe raccolto il 44%).

Ha promesso che scenderà in piazza lunedì sera insieme all'opposizione per denunciare i brogli. Zyuganov ha ottenuto meno del suo partito al voto alla Duma del dicembre scorso, e ha già annunciato che non riconoscerà il risultato del voto: "E' disonesto, illegittimo, non trasparente". Il nazionalista Vladimir Zhirinovsky ha conservato il suo 8% e il socialista Serghei Mironov dall'ottimo 12% del suo partito Russia Giusta a dicembre si è ridotto a un misero 3%. Entrambi hanno riconosciuto il risultato elettorale.

Lo scrutinio delle schede è appena iniziato, e dopo lo spoglio quasi della metà delle schede Putin ha il 64,5%, raccolto soprattutto in Estremo Oriente e negli Urali. Centinaia di giovani putiniani hanno festeggiato il trionfo del loro leader in una delle piazze centrali di Mosca, blindata nelle ultime ore da migliaia di poliziotti e mezzi militari.

Putin, insieme al redivivo Dmitry Medvedev, ancora formalmente presidente per qualche settimana, ha dichiarato in piazza che queste elezioni sono state "un test di maturità e indipendenza politica, nessuno ci può imporre nulla". Negli stessi momenti nei seggi di Mosca e altre città era in corso la battaglia degli osservatori, molti dei quali allontanati dallo scrutinio, altri che cercavano di impossessarsi di copie dei verbali o di denunciare manipolazioni.

Già nella giornata del voto gli osservatori - inclusi perfino quelli dello stesso Putin, per non parlare dell'opposizione - hanno denunciato centinaia di casi di brogli, soprattutto le cosidette "giostre" con elettori da altre regioni che arrivano a votare organizzati in gruppo in seggi diversi da quelli di residenza, e girano più seggi per ripetere l'operazione.

Il presidente della commissione elettorale della regione di Mosca Irek Vildanov ha ammesso che decine di cittadini reclutati per queste operazioni gli avevano chiesto "in ginocchio" i certificati per votare fuori dal seggio di residenza, dicendo che altrimenti sarebbero stati licenziati.

Diverse Ong e singoli oppositori hanno documentato questi episodi, ma la Commissione elettorale centrale ha già fatto sapere di ritenere le proteste inoltrate dagli osservatori indipendenti "parte di una campagna preorganizzata". Le migliaia di web-cam installate su ordine di Putin in tutti i seggi della Russia comunque sono servite a qualcosa: il risultato elettorale in un seggio nel Daghestan è stato annullato già ieri, dopo che gli osservatori via internet hanno rilevato l'inserimento di decine di schede nelle urne da parte dei membri della commissione elettorale (qui il video della truffa).

La vera battaglia sulla regolarità del voto però si apre in queste ore, e condizionerà l'esordio del terzo mandato di Putin. Secondo l'Ong Golos, specializzata nel monitoraggio del voto (e accusata dal governo di essere al soldo degli americani), il "vero" risultato sarebbe intorno al 54%, mentre quello di Prokhorov intorno al 14%, un autentico successo. E il leader informale della piazza, il blogger Alexei Navalny, ieri è stato spietato: "Da domani la Russia non avrà più un presidente legittimo".

 

PUTIN E MEDVEDEV LE FEMMINISTE DI FEMEN PROTESTANO CONTRO PUTIN VLADIMIR PUTIN BOTOXATO COME IL SUO AMICO BERLUSCONILE FEMMINISTE DI FEMEN PROTESTANO CONTRO PUTIN CORDONE UMANO ANTI PUTIN A MOSCA

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…