tsipras putin

ATENE DIVENTA IL "CAVALLO DI TROIA" DI PUTIN DENTRO L'UNIONE EUROPEA - "LA GRECIA NON CI HA CHIESTO AIUTI, MA PRESTITI SONO POSSIBILI". AH BEH, CAMBIA TUTTO!

alexis tsipras e vladimir putin  4alexis tsipras e vladimir putin 4

 

1.PUTIN,ATENE NON HA CHIESTO AIUTI,MA POSSIBILI PRESTITI

 (ANSA) - "La Grecia non ha chiesto alla Russia aiuti finanziari, ma i prestiti nel quadro della cooperazione sono possibili": lo ha detto il presidente russo, Vladimir Putin, rispondendo ad una domanda nella conferenza stampa congiunta con il premier greco Alexis Tsipras.

 

2.PUTIN, PER NOI GRECIA NON E' CAVALLO TROIA NELLA UE

 (ANSA) - Putin ha negato di voler usare la Grecia come "cavallo di Troia" per condizionare i rapporti con la Ue. "Voglio assicurare che noi non intendiamo usare nulla dentro la Ue per risolvere in modo frammentario il problema del miglioramento dei rapporti con tutta l'Unione Europea", ha detto.

 

3.GRECIA:MINISTRO RUSSO, GIA' PRONTE PROPOSTE SU EMBARGO

alexis tsipras e vladimir putin  3alexis tsipras e vladimir putin 3

 (ANSA) - Il governo russo ha gia' preparato alcune proposte a favore della Grecia a proposito dell'embargo ai prodotti alimentari occidentali, deciso come risposta alle sanzioni per la crisi ucraina. Lo ha detto il ministro dello sviluppo economico Alexiei Uliukaiev, citato dalla Tass.

 

"Domani ne discuteremo nel corso dell'incontro tra il capo del governo russo e il premier greco", ha dichiarato. "Noi abbiamo preparato una serie di proposte da discutere che riguardano il problema dell'embargo", ha aggiunto, senza fornire ulteriori dettagli.

 

alexis tsipras e vladimir putin  2alexis tsipras e vladimir putin 2

4.PUTIN, NO ECCEZIONI SU EMBARGO ALIMENTARE GRECIA

 (ANSA) - "Non si puo' fare alcuna eccezione per un Paese membro della Ue": lo ha detto Putin rispondendo ad una domanda sulla possibilita' di revocare l'embargo alimentare russo a favore della Grecia. Putin ha aggiunto pero' che e' possibile seguire la via della creazione di jv nel settore agricolo.

 

5.TSIPRAS DIFENDE VISITA IN RUSSIA, DIRITTO A POLITICA ESTERA

 (ANSA) - "Vorrei chiarire che la Grecia è un Paese sovrano, con un diritto irrinunciabile ad esercitare una politica estera multilaterale e a svolgere il proprio ruolo geopolitico come Paese balcanico, mediterraneo, europeo e della regione del mar Nero", lo ha detto il premier greco Alexis Tsipras dopo l'incontro con il presidente russo Vladimir Putin, difendendo cosi' il diritto del suo Paese ad esercitare una politica estera sovrana, dopo le critiche ricevute per la sua visita in Russia.

alexis tsipras e vladimir putin  1alexis tsipras e vladimir putin 1

 

6.GRECIA: SCHULZ, A MOSCA TSIPRAS RISPETTI DECISIONI COMUNI UE

 (ANSA) - "Come premier di un Paese membro dell'Unione europea, l'Ue si aspetta" che Alexis Tsipras rispetti le linee di condotta tenute finora dall'Ue nei rapporti con la Russia in relazione alla crisi ucraina: "A questo indirizzo dovrà orientare il suo agire a Mosca". Lo ha detto il presidente del parlamento europeo, Martin Schulz, in un'intervista al quotidiano locale tedesco Muenchener Merkur. Il governo ellenico ha chiesto e ottenuto molta solidarietà dall'Europa, ha osservato Schulz a proposito del viaggio di Tsipras in Russia. "Quindi anche noi possiamo esigere solidarietà. E che questa solidarietà non venga interrotta con un'uscita unilaterale da decisioni comuni". Schulz ha poi ricordato di aver comunicato personalmente a Tsipras in più occasioni questa sua opinione.

 

7.BROK,MISSIONE TSIPRAS IN RUSSIA È GESTO MINACCIA A UE

El-mar BrokEl-mar Brok

 (ANSA) - La missione in Russia del premier greco Alexis Tsipras è "un gesto di minaccia" nei confronti dell'Unione europea: lo ha detto il presidente della commissione Esteri del parlamento europeo, il tedesco Elmar Brok, in un'intervista al quotidiano Die Welt. Tsipras "vuole dimostrare che la Grecia può muoversi anche altrimenti", ha detto Brok, considerato molto vicino alla cancelliera Angela Merkel. Per il parlamentare europeo se Atene si rivolgesse a Mosca voltando le spalle all'Ue sarebbe un danno di politica estera e di sicurezza, visto l'alto valore strategico del Paese: "Basta un'occhiata alla carta geografica per rendersene conto". "Dal punto di vista economico, un'uscita della Grecia dall'eurozona non sarebbe invece più una catastrofe", ha concluso.

VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS VIGNETTA VAURO - MERKEL TSIPRAS

 

 

8.GRECIA: STAMPA, SI DIMETTE RAPPRESENTANTE ATENE A FMI

 (ANSA) - Thanos Katsambas, rappresentante della Grecia al Fondo monetario internazionale, si sarebbe dimesso con effetto dal 1° luglio. Lo riferiscono alcuni media greci, secondo cui i suoi rapporti con il governo Tsipras non erano dei migliori. Katsambas aveva assunto l'incarico di vice managing director a gennaio 2012, quando era in carica il governo da Lucas Papademos. Le dimissioni arrivano poche ore dopo l'incontro fra il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis e il direttore generale del Fmi, Christine Lagarde.

 

putin merkelputin merkel

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…