SOCHI CIORNIE - LO ZAR VLAD NON VUOLE FARE UNA FIGURACCIA ALLE PROSSIME OLIMPIADI INVERNALI: ABOLITO NATALE E CAPODANNO PER I 95 MILA GLI OPERAI A LAVORO SUI CANTIERI - SPIATI I CITTADINI DI SOCHI

Nicola Lombardozzi per "La Repubblica"

Mentre il mondo celebra il suo personale momento magico e il nuovo ruolo strategico della Russia, Vladimir Putin ha una sola vera preoccupazione. Un'ossessione, quasi. È la data del 7 febbraio quando quella torcia olimpica, che continua ad accendersi e spegnersi per la facile ironia della stampa internazionale e degli oppositori interni, compirà il suo fantasmagorico percorso tra orbite spaziali, ghiacci polari e abissi marini, per entrare trionfalmente allo stadio Fisht di Sochi e dare il via alle Olimpiadi Invernali 2014. Sono sei anni che questa data tormenta il Presidente. Ora ha paura di non farcela. Controlla personalmente il lavoro di un popolo di 95 mila operai destinati a difendere l'onore del Paese.

Per loro, intanto, ha deciso di abolire Natale e Capodanno: «Le vostre feste cominceranno solo il 16 marzo, dopo la cerimonia di chiusura delle Paralimpiadi». I dati dicono che il rischio di una brutta figura è ancora forte. Centinaia di cavi sotterranei sono ancora da sistemare, interi tratti di strada da completare, black out spaventosi dell'energia elettrica paralizzano alberghi e strutture ancora da piastrellare, arredare, collegare a internet o anche alle semplici reti telefoniche. E i giornali stranieri cominciano a divertirsi aumentando l'irritazione del Capo.

Gli americani, in particolare sono spietati. Dal Wall Street Journal che parla di cantieri infiniti, al New York Times che ci mette pure titoli inquietanti sul «pericolo valanghe». Hai voglia di dire che è «la solita propaganda anti russa». Oppure che «Obama vuol vendicarsi della beffa sul caso Snowden, del clamoroso sbugiardamento sulla crisi siriana, o sul colpaccio dell'Ucraina strappata in extremis alla Ue», come fanno capire tra le righe gli uomini del Cremlino.

La colossale macchina costata la cifra spropositata di quasi 30 miliardi di euro sta arrancando davvero. Licenziamenti, minacce, rinforzi dell'ultimo momento, si susseguono freneticamente. Alla fine, probabilmente, l'impresa andrà in porto ma Vladimir Putin si prepara alle Olimpiadi come se scendesse in pista personalmente in una gara che sente di non poter sbagliare.

Sa bene di aver preteso troppo quando ha deciso di volere a tutti i costi portare i Giochi Invernali in una delle poche città russe dove nevica poco e raramente; nel cuore dell'area a più forte concentrazione terroristica del mondo, e in luogo totalmente vergine e mai sfruttato se non da pochi ardimentosi sciatori dilettanti. Una scelta politica innanzitutto. Per dimostrare che quella zona, a un passo dal confine georgiano e dal Caucaso integralista e ribelle, è sotto il pieno controllo di Mosca.

E questo ha portato a uno spiegamento di forze di sicurezza che non è possibile censire ufficialmente. La leggenda popolare parla di un agente per ogni due o tre operai e non è forse molto lontano dal vero. I disagi li soffrono già i cittadini di Sochi che cominciano a lamentarsi dei controlli, delle irruzioni continue nella loro vita privata.

Lo vedranno, e ne parleranno con inevitabile indignazione, i giornalisti, gli addetti ai lavori, gli atleti e anche i semplici tifosi. Per mettere le cose in chiaro sono stati tutti informati che mail, telefonate, sms ed effetti personali saranno controllati senza ulteriori preavvisi.

Ma il problema più grande è quello logistico. Sochi, località balneare strappata alle paludi a fine Ottocento, trasformata da Stalin in attrazione balneare per la nomenklatura è una piccola città d'altri tempi sulle rive del Mar Nero. In febbraio non è difficile vedere qualche turista russo nuotare costeggiando la lunga spiaggia della Majak, adesso dominata dai cantieri di incongrui alberghi e centri commerciali in stile Miami.

A Krasnaja Poljana, la spianata tra le montagne che farà da scenario dei Giochi, può capitare anche per più di un inverno consecutivo di non vedere un solo fiocco di neve. Per questo giganteschi silos costati mesi di sperimentazioni e fiumi di denaro custodiscono come un tesoro la neve accumulata negli ultimi due anni, pronta per essere sparata sulle piste da un sistema di "cannoni" che non ha precedenti.

Anche le valanghe sono un problema, al di là dei compiacimenti americani che fanno arrabbiare il Cremlino. Il rischio c'è in una località che non ha mai vissuto un tale concentrato di costruzioni e di folla. Le barriere realizzate in gran fretta dovrebbero funzionare. Ma l'ansia resta. Putin continua a pretendere «relazioni aggiornate», corregge i piani, taglia dettagli estetici da sacrificare pur di fare in tempo. Ha già indossato idealmente il pettorale e si prepara alla grande sfida.

 

SOCHI soc rh sp gimry SOCHI soc rh sp building PUTIN A SOCHI DOVE MANCA LA NEVE SOCHI soc rh sp eloyev vladimir putin e xi jinping SOCHI soc rh sp adler SOCHI soc rh sp aliona SOCHI soc rh sp tribute SOCHI rh sp olga

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...