1. QUAL È LA STRATEGIA DI BERSANI E PERCHÉ ALLA FINE CE LA FARÀ NEL SUO INTENTO. PRIMO OBIETTIVO: PRENDERE TEMPO E SCAVALLARE L'ELEZIONE DEL CAPO DELLO STATO 2. COME? INDUCENDO NAPOLITANO AD INCARICARE CON UN MANDATO ESPLORATIVO IL NEOPRESIDENTE DEL SENATO, PIETRO GRASSO, SECONDA CARICA ISTITUZIONALE, NONCHÉ FIGURA CHE SI STA CONFIGURANDO COME UN PONTE TRA LA VECCHIA E LA NUOVA POLITICA 3. LA MAGGIORANZA DI CULATELLO: MONTI (19 SENATORI), GLI AUTONOMISTI-PSI (10 SENATORI) E QUEI LEGHISTI (17 SENATORI) CHE GIÀ IN PASSATO HANNO SCARICATO BERLUSCONI 4. TUTTO FACILE? IL CASO CIPRO METTE IN AGITAZIONE L'ALTA FINANZA E LE BORSE EUROPEE. BASTEREBBE UNA FIAMMATA DELLA SPECULAZIONE PER INDURRE SOLUZIONI ALTERNATIVE, COME GOVERNI DI GARANZIA, GOVERNI ALLARGATI, GOVERNI DEL PRESIDENTE

Spin doctor per Dagospia 

Alla fine il caparbio Bersani ce la farà. Blandirà fino all'ultimo i grillini pur sapendo che non si ripeterà il voto in libertà che si è visto per Grasso. Continuerà a tenere alti i toni dell'antiberlusconismo, per tranquillizzare le masse di sinistra che ormai governano il partito. Dialogherà con fermezza con l'amico-nemico Napolitano, cercando di indurlo ad una strada che, secondo Culatello, porterà direttamente a Palazzo Chigi. E "quando mi ci siederò - dice ai suoi - vedrete che sarà ben difficile sfrattarmi di lì".

Dagospia è in grado di rivelare qual è la strategia di Culatello Bersani e perché alla fine ce la farà nel suo intento. Primo obiettivo: prendere tempo e scavallare l'elezione del Presidente della Repubblica. Bersani infatti sa che se metterà sul piatto un accordo per il Capo dello Stato sarà più facile sdoganare il suo governo. Ma come arrivare al 15 aprile quando si inizierà a votare dribblando le consultazioni in corso da stamane?

Molto semplice inducendo Napolitano ad incaricare con un mandato esplorativo il neopresidente del Senato, Pietro Grasso, seconda carica istituzionale dello Stato, nonché figura che sempre più si sta configurando come un ponte tra la vecchia e la nuova politica.

Spetterà a lui prendere più tempo possibile per scavallare la settimana Santa, la Pasqua e arrivare a ridosso dell'elezione del nuovo Capo dello Stato, quando Bersani dovrà chiudere l'accordo. Con chi? Assieme ai 15 senatori del gruppo Misto (che potrebbe ingrossare le fila con nuovi grillini pentiti) farebbe una maggioranza di 167 senatori su 158 richiesti. Un margine piccolo ma sufficiente per governare.

Ma perché la Lega dovrebbe accettare? Maroni ha detto e ridetto che di Roma non gli frega nulla. Loro governano le tre principali regioni del Nord (Piemonte, Lombardia e Veneto) e questo basta. Ma un piede nel governo potrebbe rafforzare l'attenzione di Roma verso il Nord che punta ai finanziamenti del Cipe e al rafforzamento dell'autonomia di fatto sul modello alto-atesino.

D'altra parte prima di far saltare le giunte regionali Pdl-Lega, il Cavalier Pompetta ci penserà bene. Se si torna al voto, l'alleanza Pd-Lega rovescerebbe i risultati. Per a Maroni, poi, un governo improntato sull'antipolitica consentirebbe di risintonizzarsi con la sua base.

Tutto facile, dunque? Tutt'altro. A condizionare i tempi potrebbero essere i mercati. Il caso Cipro mette in agitazione l'alta finanza e le Borse europee. Basterebbe una fiammata della speculazione per indurre soluzioni alternative, come governi di garanzia, governi allargati, governi del Presidente.

Bersani sa che il percorso è veramente stretto e che un suo fallimento porterebbe direttamente ad elezioni anticipate. Elezioni che a parole tutti chiedono, ma che nessuno vuole. Sia per i costi che i partiti dovrebbero sostenere, sia per l'incertezza del risultato. Ma se proprio ci si arriverà allora l'unica carta della sinistra sarà Matteo Renzi.

Ecco le varie opzioni della maggioranza al Senato: Maggioranza richiesta 158

PD+MONTI: non è sufficiente (totale 125 seggi);
PD+MISTO+AUTONOMISTI: non è sufficiente (totale 131 seggi);
PD+MISTO+MONTI: non è sufficiente (totale 110 seggi);
PD+MONTI+AUTONOMISTI: non è sufficiente (totale 135 seggi);
PD+MONTI+MISTO+AUTONOMISTI: non è sufficiente (totale 150 seggi); PD+LNP+MISTO: non è sufficiente (totale 138 seggi);
PD+LNP+MONTI: non è sufficiente (totale 142 seggi);
PD+LNP+AUTONOMISTI: non è sufficiente (totale 133 seggi); PD+LNP+MISTO+AUTONOMISTI: non è sufficiente (totale 148 seggi); PD+MONTI+MISTO+AUTONOMISTI+LNP: totale 167 seggi; PD+M5S: totale 160 seggi; PD+MONTI+M5S: totale 179 seggi; PD+PDL: totale 200 seggi.

 

PIERLUIGI BERSANI CON LA BANDIERA DEL PD Pietro Grasso article Giorgio Napolitano MARONI E BERLUSCONI A TUNISI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...