giorgia meloni antonio tajani rai

QUALCOSA SI MUOVE IN RAI – LA MAGGIORANZA AVVIA L’ITER PER LA RIFORMA DELLA GOVERNANCE NEL SERVIZIO PUBBLICO: IL COMPITO (INGRATO) DI TROVARE LA QUADRA È STATO AFFIDATO A FORZA ITALIA, CHE CON LA TV PUBBLICA HA MOLTI INTERESSI IN BALLO. IL PRIMO È LEGATO AL CANONE: GLI AZZURRI VOGLIONO MANTENERLO, PER LIMITARE LA RACCOLTA PUBBLICITARIA DEL SERVIZIO PUBBLICO (E PERMETTERE A MEDIASET DI FARE MANBASSA DI INSERZIONI) – POI C’È LA QUESTIONE PRESIDENZA: DA UN ANNO L’ATTIVITÀ DELLA COMMISSIONE VIGILANZA È BLOCCATA SUL NOME DI SIMONA AGNES (IN QUOTA GIANNI LETTA) – LE MOSSE DI LOTITO E IL VOTO DEL M5S CON LA DESTRA…

RIFORMA RAI, LO SCATTO DI FORZA ITALIA. MARTEDÌ IL TESTO BASE

Estratto dell’articolo di Lisa Di Giuseppe per www.editorialedomani.it

 

ANTONIO TAJANI - FOTO LAPRESSE

Dopo mesi di stasi, un passo avanti. Il timore di una nuova procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia da parte della Commissione europea ha portato la maggioranza ad avviare l’iter per la stesura di un testo base per la riforma della governance della Rai.

 

L’obiettivo è quello di portare il documento in commissione Infrastrutture ancora prima dell’8 agosto (data entro la quale la legislazione nazionale dovrebbe recepire l’European media freedom act, Emfa) e della pausa agostana del parlamento, in modo da poter addirittura azzardare – come fa già qualche esponente di maggioranza – l’approvazione in Senato entro fine settembre.

 

simona agnes

Le proposte di legge presentate finora in commissione Lavori pubblici sono ben undici. Ora si prova a fare una sintesi. E Forza Italia si segnala per un certo attivismo. Il partito guidato da Antonio Tajani sembra disponibile a un compromesso e ha rinunciato al testo Gasparri, presentato a inizio legislatura.

 

Il dossier è attualmente in mano al relatore Roberto Rosso, capogruppo di FI in Vigilanza, che lavora in tandem con il presidente della commissione – azzurro anche lui – Claudio Fazzone. Martedì si è riunito per la prima volta il comitato ristretto e in queste ore maggioranza e opposizioni stanno segnalando le proprie priorità da far confluire nel testo base su cui si sta lavorando.

 

giorgia meloni e antonio tajani conferenza sulla ricostruzione dell ucraina foto lapresse

Il Pd e le altre minoranze, in particolare, si vedranno giovedì pomeriggio per stilare una lista di desiderata. È ancora tutto aperto anche se, filtra dalla maggioranza, la traccia c’è già, quella dell’Emfa. Anche se si vuole mostrare – almeno sulla carta – una certa disponibilità a raccogliere i suggerimenti delle opposizioni. Non appare dunque un caso che sia Forza Italia, percepita come meno implicata nell’occupazione della Rai, a prendere in mano il dossier.

 

E se i dem restano più defilati, il M5s ha già votato insieme alla maggioranza in commissione Affari europei al Senato, che doveva dare il proprio parere sulla riforma (Pd e Azione si sono astenuti). […]

giampaolo rossi

 

In ogni caso, un punto di partenza c’è: il passaggio dell’onere della scelta della governance dal governo al parlamento con maggioranze qualificate. Forza Italia vorrebbe mettere anche definitivamente da parte la proposta di una parte delle opposizioni di affidare la scelta della governance a una fondazione, argomentando che sarebbe anch’essa a rischio spartizione politica.

 

Resta da vedere se le minoranze saranno disponibili a valutare questo aspetto, così come resta il dubbio sull’altra grande questione in sospeso: il finanziamento della Rai.

 

il cda della rai davide di pietro, roberto natale, simona agnes, giampaolo rossi, federica frangi, antonio marano e alessandro di majo

La Lega punta ormai da anni a eliminarlo, così come Forza Italia ha interesse a mantenerlo in vita senza attingere dalla fiscalità generale ma come tassa di scopo, da destinare possibilmente soltanto all’attività di servizio pubblico. Insomma, è il ragionamento che filtra, non per pagare le multe comminate dall’Agcom per i comportamenti sbagliati nel rapporto con gli sponsor a Sanremo.

 

[…]

 

simona agnes maurizio gasparri

Mettere assieme ambizioni così divergenti non sarà facile, ma l’obiettivo è innanzitutto quello di mostrare all’Unione europea di aver avviato i lavori sulla riforma della governance. Per il momento il governo non sembra intenzionato a entrare in campo direttamente, lasciando mano libera al parlamento. Ma il partito di Tajani sembra decisamente più avanti degli altri.

 

Impegnati a preservare il complicato equilibrio tra Rai e Mediaset, dipendente innanzitutto dalla stabilità del canone, che limita la raccolta pubblicitaria del servizio pubblico consentendo di mantenere in buona salute quella del Biscione, gli azzurri hanno diversi dossier collegati a viale Mazzini ancora aperti.

 

ANTONIO TAJANI - FOTO LAPRESSE

Su tutti, la mancata presidenza di Simona Agnes che ormai da un anno congela l’attività della commissione di Vigilanza. La missione di issare la consigliera di area azzurra sulla poltrona più alta della Rai sarebbe stata originariamente affidata da Gianni Letta a Maurizio Gasparri, ma sono sempre continuati a mancare i due voti in commissione necessari per raggiungere la maggioranza qualificata.

 

Negli ultimi tempi si segnala però anche l’attivismo del senatore Claudio Lotito, che sembra aver trovato un canale d’interlocuzione privilegiato con i Cinque stelle, anche su temi che non fanno tradizionalmente parte del suo core business come la Rai. I Cinque stelle avrebbero apprezzato la sua disponibilità al dialogo, maggiore rispetto a quella di colleghi come Gasparri. Che ha un rapporto complicato anche con Lotito.

 

CLAUDIO LOTITO RE DEL BUFFET

In ambienti azzurri circola poi voce che, dopo il malore che l’ha colpito nei giorni scorsi, Lotito stia ricalibrando le sue priorità: sarebbe meno interessato alla Lazio, che starebbe addirittura valutando di cedere. […]

 

In effetti sembrerebbe che ora, in cima alla lista di priorità di Lotito sia passata la politica, sia locale – nella giunta della regione Lazio si potrebbe aprire la possibilità di una ridistribuzione delle responsabilità in Forza Italia – sia nazionale. E chissà, magari anche un dossier come la Rai.

Davide Di Pietro Roberto Natale Simona Agnes Giampaolo Rossi Federica Frangi Antonio Marano Alessandro Di Majo - foto lapressemaurizio gasparri partita del cuore

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…