1- QUALCUNO LI HA GIÀ RIBATTEZZATI I “DEAD VITALIZIO WALKING”. SONO I SIGNORI DEPUTATI CHE STANNO NELLA LISTA, IN POSSESSO DEI PRESIDENTI DELLE CAMERE (E DEL ‘’RIFORMISTA’’), DI COLORO CHE DAL 2013 RIMARRANNO (E A LUNGO) SENZA VITALIZIO. DA MUSSOLINI A COSENTINO, PASSANDO PER LA MELANDRI. DALLA MUSSOLINI A COSENTINO, DA MELANDRI A MEZZOBOCCHINO, DA PRESTIGIACOMO A FRATTINI. ECCO I DEAD VITALIZIO WALKING: LA LISTA DEGLI ONOREVOLI PRIVILEGIATI CHE, CON LA TAGLIOLA VOLUTA DA MONTI E DAL TANDEM FINI-SCHIFANI, DOVRANNO ASPETTARE ANNI PRIMA DI INCASSARE LA PENSIONE 2- ED INIZIA LA PROCESSIONE PER UNA RICANDIDATURA. MA PER LA DUCIONA E MELANDRINA, ARRIVATE ALLA QUINTA LEGISLATURA, L'IMPRESA E' IMPOSSIBILE. DOVRANNO ASPETTARE FINO AL 2022 SENZA ASSEGNONE. (TRA COLORO CHE RIMARREBBERO SENZA PENSIONE PER ANNI CI SONO DUE DEI PIÙ AGGUERRITI E SINCERI SOSTENITORI DELLA “TAGLIOLA”: IL PRESIDENTE DELLA CAMERA FINI E UNO DEI SUOI PREDECESSORI, PIERFURBY CASINI) 3- LA FRASE CHE CONSEGNERà ALLA STORIA ALESSANDRA MUSSOLINI, ALLA FACCIA DEL NONNO BENITO: “SENZA VITALIZIO È COME SE CI MANDASSERO NUDI PER STRADA. LA GENTE VUOLE VEDERCI SOFFRIRE" (E DAGOSPIA L'HA ACCONTENTATA: NUDA COME UN GAMBERONE!)

Tommaso Labate per Il Riformista

Qualcuno li ha già ribattezzati i «dead vitalizio walking». Sono i deputati che stanno nella lista, in possesso dei presidenti delle Camere (e del Riformista), di coloro che dal 2013 rimarranno (e a lungo) senza vitalizio. Da Mussolini a Cosentino, passando per la Melandri.

Scriveva Victor Hugo ne ‘I miserabili' che fortuna è «una cosa schifosa». E che la «sua falsa rassomiglianza col merito inganna gli uomini». Una magra, magrissima, consolazione per molti dei sessantasei deputati sfortunati che, come recita il foglietto che circola alla presidenza della Camera, «sono interessati dal posticipo della decorrenza dell'assegno vitalizio».

Quelli che, quando tra pochi giorni scatterà la tagliola voluta dal governo e dal tandem Fini-Schifani, dovranno aspettare di compiere sessant'anni prima di godersi l'assegno della pensione.

Si tratta di parlamentari di lungo corso, eletti per la prima volta già prima della vecchia riforma dell'onorevole previdenza. Gli stessi che, dal primo gennaio 2013, avranno una sola speranza: essere ricandidati e rieletti. Altrimenti, zac. Per la pensione dovranno aspettare anni e rimediare un'altra fonte di reddito. Quasi come i cittadini normali.

Alessandra Mussolini, ad esempio, potrà festeggiare l'assegno del vitalizio praticamente in concomitanza col capodanno 2023. E col suo sessantesimo compleanno, previsto per il 30 dicembre del 2022. Fino ad allora, nisba. Visto che oggi chiede «l'abolizione del vitalizio e dell'indennità», l'onorevole del Pdl sarà senz'altro contenta. Anche perché di ricandidatura, visto che i suoi giri in Parlamento sono arrivati a cinque, pare che non se ne parli. Più agevole, ma neanche troppo, l'attesa di Nicola Cosentino, il deputato pidiellino di Casal di Principe. Per cui l'assegnone scatterà nel momento esatto in cui spegnerà le sessanta candeline, il 2 gennaio 2019.

Nella lista dei «dead vitalizio walking» c'è anche Giovanna Melandri, anche lei alla quinta legislatura. Che, come l'onorevole Mussolini, potrebbe dover aspettare la pensione fino al 2022. Al netto di ricandidature, aspetteranno l'assegno anche Ferdinando Adornato (per lui scatterà nel 2014) e Valentina Aprea (2016).

Molto più lunga sarebbe l'attesa di Italo Bocchino (sessant'anni nel 2027), di Franco Frattini (2017), di Alberto Giorgetti (2027) e del suo omonimo leghista Giancarlo (2026), e dell'altro finiano Roberto Menia (2021). E ancora, tra gli altri, rischiano la siciliana Stefania Prestigiacomo (2026), il bergamasco Giacomo Stucchi (2029) e il varesino Luca Volontè (2026). Senza dimenticare il leghista Daniele Molgora (2022).

Nella lista dei sessantasei (11 del Pd, 30 del Pdl, 8 del Terzo Polo, 9 della Lega, 7 del Misto, 1 dell'Idv) trovano spazio anche due deputati che, avendo interrotto la loro presenza in Parlamento per una o più legislature, sono già titolari del vitalizio: si tratta di Walter Veltroni e del dipietrista Fabio Evangelisti.

Inoltre, anche se ovviamente non sono a rischio ricandidatura, tra coloro che rimarrebbero senza pensione per anni ci sono due dei più agguerriti (e sinceri) sostenitori della "tagliola": il presidente della Camera Gianfranco Fini e uno dei suoi predecessori, Pier Ferdinando Casini.

Sembra di stare davanti a un paradosso. Di fronte a uno dei pochi casi della storia dell'universo che smentirebbe la teoria alla Catalano sul «meglio essere giovani che vecchi». Qui no. Più vicino sei ai sessant'anni, prima arriva il vitalizio. Come sanno benissimo Beppe Giulietti e Gennaro Malgeri, che alle brutte aspetterebbero pochi mesi (2013). O Livia Turco, a cui invece toccherebbe un'attesa di due anni (2015).

 

3- BREVIARIO
Antonello Caporale per "la Repubblica"

"Senza vitalizio è come se ci mandassero nudi per strada. La gente vuole vederci soffrire" (Alessandra Mussolini, deputata Pdl)

 

 

Alessandra Mussolini ALESSANDRA MUSSOLINI nicola cosentino foto gmt GIOVANNA MELANDRI Bocchino Spy STEFY PRESTIGIACOMO Frattini Fini - Schifani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…