alcide de gasperi pietro nenni

QUANDO ALCIDE DE GASPERI DOVETTE COMUNICARE A PIETRO NENNI CHE LA FIGLIA VITTORIA ERA MORTA NEL CAMPO DI STERMINIO DI AUSCHWITZ – IL 29 MAGGIO 1945 L’ALLORA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ANDO’ A PIEDI VERSO LA SEDE DELL' “AVANTI!”. IL SUO RACCONTO: “IN QUEL BREVE TRATTO PENSAI CHE COSA UN PADRE POTESSE DIRE A UN ALTRO PADRE. ARRIVAI ALL'UFFICIO: AVEVA GIÀ CAPITO TUTTO. CI TROVAMMO ABBRACCIATI, A PIANGERE ASSIEME" – LA FUGA IN FRANCIA DI “VIVÀ”, L’ARRESTO DEL MARITO E LA DEPORTAZIONE…

Estratto dell’articolo di Federico Fornaro per “la Stampa”

 

pietro nenni

Sulla pagina del suo diario del 29 maggio 1945, Pietro Nenni appuntò una notizia che mai avrebbe voluto scrivere: «Una lettera di Saragat a De Gasperi conferma la notizia della morte di Vittoria. Ho cercato di dominare il mio schianto e di mettermi in contatto con De Gasperi che però era al Consiglio dei ministri».

 

Appena finita la riunione, De Gasperi si diresse a piedi verso la sede dell'Avanti! e «in quel breve tratto pensai che cosa un padre (aveva tre figlie, ndr.) potesse dire a un altro padre. A furia di pensare arrivai alla porta, feci la scala, arrivai all'ufficio: aveva già capito tutto. Ci trovammo abbracciati, a piangere assieme».

 

Vittoria, affettuosamente chiamata Vivà, era la terza delle quattro figlie (Giuliana del 1911, Eva, detta Vany, del 1913 e Luciana del 1921) di Nenni e di Carmen Emiliani. Vivà aveva concluso la sua vita terrena dopo sofferenze e umiliazioni disumane il 15 luglio 1943 nel campo di sterminio nazista di Auschwitz-Birkenau. Con uno stile narrativo asciutto e coinvolgente, Antonio Tedesco, direttore scientifico della Fondazione Nenni, ne ricostruisce la vita e il tragico epilogo nel libro Vittoria Nenni - n. 31635 di Auschwitz.

VITTORIA NENNI

 

Vittoria era una giovane donna italiana che scelse di combattere a fianco dei francesi contro gli occupanti nazisti e i collaborazionisti. Era nata ad Ancona il 31 ottobre 1915 quando il padre era al fronte, partito volontario da convinto interventista repubblicano. Il giorno del suo undicesimo compleanno, il 31 ottobre 1926, Mussolini uscì illeso da un attentato a Bologna e Vittoria, di ritorno da scuola, si ritrovò sulle scale del palazzo di Milano dove abitava faccia a faccia con un gruppo di fascisti che avevano appena finito di devastare l'abitazione della sua famiglia.

 

Interrogata su dove fosse il padre, Vivà rispose che lo ignorava e per tutta risposta gli squadristi le strapparono i libri di mano. Nel rogo dei mobili di casa Nenni scomparvero per sempre anche «i suoi regali, i suoi giocattoli, i suoi libri di favole ai quali teneva tanto».

 

alcide de gasperi giulio andreotti

Una bambina ancora spaventata salutò poche settimane dopo il padre in partenza per l'esilio clandestino in Francia. La madre e le quattro figlie lo raggiunsero a Parigi […] Nel giugno 1940, Hitler decise di attaccare la Francia e in due settimane i nazisti sbaragliarono l'esercito nemico ed entrarono trionfalmente a Parigi il 14 dello stesso mese. Iniziò per i fuoriusciti antifascisti e le loro famiglie una nuova fase drammatica dell'esilio, isolati nella Francia collaborazionista di Vichy, costantemente braccati e spiati.

 

Vivà e il marito, nell'agosto 1940, decisero di tornare a Parigi dove Henri iniziò ad occuparsi della piccola stamperia di proprietà di Nenni. Ben presto, durante le ore notturne, nella tipografia si iniziò a stampare materiale di propaganda della resistenza francese, a cui Vivà, pur non essendo iscritta ad alcun partito, si era avvicinata a partire dal secondo semestre 1941.

 

pietro nenni 3

Il 17 giugno 1942 i poliziotti francesi irruppero in casa dei coniugi Daubeuf e arrestarono Henri, mentre sorprendente Vivà venne lasciata in libertà. Avrebbe potuto mettersi in salvo. Scelse invece di rimanere vicino al marito, ma il 25 giugno fu arrestata anche lei. Trasferiti entrambi nel carcere-fortezza di Romainville, il principale penitenziario di Parigi, l'11 agosto, insieme ad altri 95 detenuti, Henri Daubeuf fu passato per le armi. […]

 

Pietro Nenni apprese dalla figlia Eva dell'imminente deportazione della figlia e scrisse sul diario: «Brutte notizie della mia Vittoria. A quest'ora sarà già in procinto di partire verso la Germania. Verso quale destino?». Il 24 gennaio 1943, 230 donne, tra cui la figlia di Nenni, furono caricate su un carro bestiame con destinazione Polonia, in una località a loro sconosciuta, Auschwitz: soltanto 49 di loro si salveranno. […]

pietro nenni 2

 

La morte di Vittoria Nenni sopraggiunse per una febbre tifoidea. «Da quando la nostra Vivà ci ha lasciati - avrebbe confessato Nenni - non c'è giorno, e forse non c'è ora, in cui non mi dica che forse è per causa mia, o per lo meno del mio genere di vita, che ella è stata presa dall'ingranaggio che l'ha schiacciata».

pietro nenni 4VITTORIA NENNIpietro nenni 1pietro nenni 5pietro nennialcide de gasperi con francesca romani 2ALCIDE DE GASPERIpietro nenni 6

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…