QUASI QUASI MI FACCIO UN FREE PRESS - SE LE ELEZIONI SI AVVICINANO, NESSUN PROBLEMA: BASTA CHIAMARE A RACCOLTA LE IMPRESE AMICHE, COSTRINGERLE A FORAGGIARE UN GIORNALE GRATUITO CON CUI FARE PROPAGANDA SUL TERRITORIO - LO FA POLVERINI CON “LE CITTÀ”, ZINGARETTI CON “CINQUE GIORNI” E ALE-DANNO, SU CONSIGLIO DI MAURIZIO COSTANZO, LO FARÀ CON IL SUO “ROMA MIA” - ANCHE IL NARCISINDACO DE MAGISTRIS STA PREPARANDO IL SUO MAGAZINE…

Fabrizio d'Esposito per "il Fatto Quotidiano"

Presidenti, governatori, sindaci di carta. I new media saranno pure gli aguzzini (tra il 2020 e il 2043) del quotidiano old style, ma nelle istituzioni politiche resiste la passione per i giornali di carta. Merito del fenomeno free press, distribuita gratis dovunque. A Roma, per esempio, è diventata una mania che ha contagiato al completo il triangolo istituzionale: Renata Polverini (Regione), Nicola Zingaretti (Provincia), Gianni Alemanno (Comune). La prima e il terzo di destra, il secondo di centrosinistra. Una mania bipartisan che sta sfociando in una guerra.

Ieri mattina, come fa da sei settimane, Adriano Palozzi, giovane sindaco di Marino nonché fedelissimo della governatrice, ha portato in Regione centinaia di copie di Le città, "settimanale gratuito di Roma e del Lazio". Testata rossa che richiama il movimento della Polverini, Città nuove, trentadue pagine formato tabloid, il giornale è imbottito di pubblicità, nonostante la crisi economica. Soprattutto costruttori e cliniche: "Chiara appalti", Co.ge.pre", "Villa Stuart", "Ricasa", "Le Mole Immobiliare", "Mitreo Medica", "AFH Costruzioni", "Ta.ca.ro grande viabilità", "Gestar immobili".

In apertura un aulico editoriale della Polverini intitolato: "Torniamo a condividere il cielo della politica". Il direttore si chiama Daniele Priori ed è un giornalista di destra, ex del Secolo d'Italia, che lavora per l'Associazione Le Città Onlus, che edita il settimanale. Chi paga? L'iniziativa coincide con la campagna elettorale che la Polverini sta conducendo ormai da un mese in tutta Italia, non solo nel Lazio, per le liste del suo movimento che spesso flirtano con l'Udc di Casini. A proposito: con quali auto si muove la governatrice per questi impegni di partito?

Alla Regione Lazio, la Polverini non è l'unica con il pallino dei giornali. L'assessore all'Agricoltura Angela Birindelli è stata indagata per estorsione a mezzo stampa a causa di 18 mila euro stanziati per l'Opinione di Viterbo, giornale locale legato all'Opinione di Arturo Diaconale. Sotto accusa sono gli attacchi a due avversari della Birindelli all'interno del Pdl.

L'ex Ds oggi Pd Nicola Zingaretti, presidente della provincia di Roma, non ha una free press personale. Preferisce investire in pubblicità redazionale su Cinque giorni, quotidiano gratuito di proprietà di Roberto Di Paolo, imprenditore di destra ma nemico dichiarato del sindaco Alemanno. E così Zingaretti è finito in mezzo a una faida del Pdl per 600mila euro spesi dal 2009 a oggi. Con polemiche e interrogazioni consiliari.

Fanno sapere dal suo staff: "La cifra non è di 600 mila euro ma di 400 mila e Cinque giorni è l'unico free press che copre la Provincia e la Capitale. Ci risulta che anche la Polverini fa questa pubblicità, forse con cifre maggiori: perché quelli che ci attaccano non lo dicono? E poi Cinque Giorni esce anche a Milano, dove raccoglie soldi sia dal Comune, dove c'è Pisapia, sia dalla Provincia di Podestà, che è di destra".

Proprio le campagne di Cinque Giorni contro Alemanno avrebbero convinto il sindaco di Roma a lanciare un nuovo free press, su consiglio di Maurizio Costanzo. La testata dovrebbe essere Roma mia e il giornale potrebbe essere abbinato al Tempo o al Corriere dello Sport. Chiaro l'obiettivo: l'anno prossimo si vota anche per le amministrative della Capitale e il sindaco punta al secondo mandato, nonostante le voci di altri candidati che potrebbero unire centro e destra. In ogni caso, al momento, Alemanno è in cerca di imprenditori per finanziare il progetto, forse gli stessi cui voleva far rilevare una testata free press esistente: Dnews, già dello stampatore Farina.

Da un sindaco all'altro, più a sud, a Napoli. Luigi De Magistris ha già annunciato l'uscita di un rivista, settimanale o quindicinale, per informare cittadini e turisti sul nuovo corso della città, passata dai rifiuti al lungomare liberato grazie alle regate dell'America's Cup.

Tra l'altro, la svolta velica di Napoli ha suscitato varie iniziative di pubblicità istituzionale, compresa quella del berlusconiano Panorama, che ha celebrato non solo il sindaco, ma anche il governatore Stefano Caldoro del centrodestra (in forte rottura con il Pdl) e il presidente della Provincia Luigi Cesaro, amico inseparabile Casalese Nicola Cosentino. Curiosità: l'inserto è stato curato da Giovanni Lucianelli, antico componente di un sodalizio editoriale insieme con Valter Lavitola e Sergio De Gregorio.

 

GIANNI ALEMANNO NICOLA ZINGARETTI RENATA POLVERINI LUIGI DE MAGISTRIS INVITA AL PACINO A NAPOLI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…