carrai ghizzoni

QUANDO CARRAI ERA A LIBRO PAGA DI UNICREDIT BY GHIZZONI – IL "PRESTA-CASA" DI RENZI E’ STATO CONSULENTE DELL'ISTITUTO DI CREDITO AI TEMPI DELL’EX AD – ERANO I TEMPI D’ORO DEL GIGLIO MAGICO. A SPONSORIZZARLO PRESSO I VERTICI DELLA BANCA ERA STATO L'EX CEO DI UNICREDIT PAOLO FIORENTINO, ORA ALLA CARIGE

 

Stefano Sansonetti per La Notizia

 

Ministri che cercano banchieri. Ma anche banchieri che cercano imprenditori amici di ministri e del presidente del consiglio di turno. Dietro l’audizione di Federico Ghizzoni, l’ex numero uno di Unicredit ascoltato ieri in Commissione banche, c’è un elemento tutt’altro che marginale, completamente sfuggito a deputati e senatori riuniti sotto la presidenza di Pier Ferdinando Casini.

boschi ghizzoni

 

Dopo aver confermato le rivelazioni del libro di Ferruccio de Bortoli, che aveva svelato i contatti tra il manager bancario e l’allora ministra Maria Elena Boschi per mettere in sicurezza Banca Etruria, ieri Ghizzoni ha detto di essere stato raggiunto allo stesso fine pure da un’e-mail di Marco Carrai, Marchino per gli amici, imprenditore molto amico di Matteo Renzi e di altri esponenti del Giglio Magico. L’e-mail, dal tono molto confidenziale, è datata 13 gennaio 2015 e in essa Carrai cerca di sollecitare a Ghizzoni una valutazione della pratica Etruria. Nel farlo l’imprenditore dà del tu all’ex numero uno di Unicredit, dimostrando una certa familiarità. Da dove deriva questo atteggiamento?

 

LE COSE NON DETTE 

CARRAI IL CAFFE' DELLA VERSILIANA

A influire, verosimilmente, può essere una circostanza finora completamente passata sottotraccia. Si dà infatti il caso che Carrai, attraverso alcune sue società, sia stato (e forse sia ancora) consulente della stessa Unicredit. E visto che Ghizzoni è stato Ad della banca dal 2010 al 2016, è chiaro che il coinvolgimento dell’imprenditore toscano non può che risalire alla seconda parte di questo periodo.

 

Paolo Fiorentino

Da quello che ha potuto ricostruire La Notizia, parlando con fonti qualificate, sarebbero due la società attraverso cui Carrai ha prestato attività a beneficio di Unicredit: una di queste sarebbe il veicolo più collaudato, ovvero la Cambridge Management Consulting Labs, vera e propria società di consulenza strategica che vede Carrai in compagnia di diversi azionisti; l’altra è una creatura relativamente recente, ossia la Cys4, società nata per occuparsi dell’ultimo pallino di Marchino, ovvero la cybersecurity.

 

Dopo un recente rassemblement azionario, la Cys4 ormai vede come azionista pesante proprio la Cambridge Management Consulting Labs. Insomma, a quanto filtra l’attività di consulenza svolta per Unicredit dalle società riconducibili a Carrai avrebbe preso queste vie. E sarebbe stata alimentata soprattutto quando in Unicredit c’era ancora l’ex chief operating officer Paolo Fiorentino, ora emigrato in Carige. Il tutto, ovviamente, non può che far riflettere.

 

IL NODO

UNICREDIT - LE TORRI DI CESAR PELLI

Perché se è vero che esponenti del Giglio magico (vedasi Boschi e Carrai) hanno cercato di sondare Ghizzoni sul tema banche, adesso si scopre che lo stesso banchiere ha cercato o ha accettato consulenze da parte del fedelissimo dell’allora premier, magari per dare un segnale all’inquilino di turno a palazzo Chigi.

 

Volendola buttare giù in modo ancora più secco: qui non c’è solo Carrai che cerca Ghizzoni, ma c’è pure Ghizzoni a capo di una banca che cerca Carrai e lo paga come consulente. E di questo bisogna tenere conto quando si ascoltano le parole di Ghizzoni in Commissione banche. Ieri La Notizia ha chiesto a Unicredit lumi sulle consulenze elargite a Carrai, domandando anche se siano ancora attive. “Unicredit non commenta”, è stata la risposta dell’ufficio stampa.

 

CARRAI

L’unico, debole cenno è arrivato dallo stesso Carrai, quando ieri ha provato a spiegare le ragioni “tecniche” della sua e-mail a Ghizzoni: “Confermo di aver avuto, in svariate occasioni, il piacere di incontrare e dialogare, a livello professionale, con il dr. Federico Ghizzoni, a cui mi lega profonda stima e nella mia veste di consulente”. Ma né Marchino né il manager hanno spiegato per chi fosse questa consulenza e cosa riguardasse.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO