1. QUANDO IL GIOCO DEL BANANA SI FA DURO, CON UNA GUERRA VERA ALLE PORTE, ENTRANO IN CAMPO I VECCHIETTI TERRIBILI CONFALONIERI E LETTA: INCONTRO SEGRETO CON RE GIORGIO FUORI DAL QUIRINALE ED ECCO LA NOTA DEL COLLE (“NO ALLA CRISI, SAREBBE RISCHIOSA”) CHE COSTRINGE IL FALCO PITONATO BERLUSCONI A TORNARE COLOMBA 2. ADESSO, DI COLPO, TACCIONO TROMBE E TAMBURI. IL MESSAGGIO TV NON LO FARÀ 3. E ADDIRITTURA A C’È CHI SI SPINGE A FANTASTICARE UN PUBBLICO DISCORSO IN CUI NAPOLITANO RICONOSCA A BERLUSCONI L’ONORE DELLE ARMI, GLI PROMETTA LA GRAZIA PER L’OGGI E PER IL DOMANI, GLI CHIEDA IN CAMBIO DI TORNARE NELLA TRINCEA DELL’IMPRESA DA DOVE AVEVA INIZIATO, DICENDO DEFINITIVAMENTE ADDIO ALLA POLITICA 4. SE IL CAPO DELLO STATO AVESSE QUESTO CORAGGIO, IL CAINANO MOLLEREBBE SENZA ESITARE FALCHI E COLOMBE E PITONESSE AL LORO DESTINO, SCEGLIENDO LA LIBERTÀ

Ugo Magri per "La Stampa"

Una via di scampo dev'essere balenata agli occhi di Berlusconi, forse una concreta possibilità di salvare il salvabile della sua immagine pubblica, della vita privata, delle aziende. Altrimenti come spiegare l'improvviso, imprevedibile cambio di toni e di umore ad Arcore, dopo la nota serale del Quirinale?

È come se da quelle parti fosse arrivato un segnale ansiosamente atteso da lui, dal Cavaliere in persona. La conferma che con Napolitano un dialogo è ancora possibile, nel rispetto reciproco, si capisce. Che la grazia non è una chimera agitata dalle «colombe» per chissà quale secondo fine. Che insomma lo scontro all'ultimo sangue, la crisi di governo, forse le elezioni non sono l'ultima disperata risorsa prima di soccombere...

Adesso, di colpo, tacciono trombe e tamburi. Il messaggio televisivo che Silvio aveva in animo di lanciare su tutte le reti domenica, con una polemica furibonda contro le «toghe rosse» di Magistratura democratica, risulta in forse, non è detto che mai lo farà; e sebbene, giura la Santanché, sia già stato registrato, quel discorso incendiario può ancora essere corretto, limato, ammansito.

Neppure c'è garanzia che lunedì mattina il Cavaliere risponda su Canale 5 alle domande di Belpietro, e che nel pomeriggio si rechi alla kermesse di Sanremo, organizzata dal «Giornale», per rispondere alle domande del direttore Sallusti: al momento questa trasferta non è annotata in agenda, le scorte, gli autisti, eccetera debbono essere ancora allertati. «Se il Presidente vuole andare ce lo comunicherà», è il sussurro di chi gli sta vicino.

Non ha deciso se recarsi a Sanremo, tantomeno se far saltare il banco della politica. Potrebbe, volendo. Ma non è detto. Nell'eterno pendolo berlusconiano, e all'insaputa del gruppo dirigente Pdl senza distinzione tra «falchi» e «colombe», ieri sera la crisi era più no che sì. Napolitano scongiura il Cavaliere di non sottoporre l'Italia a questo stress.

Gli riconosce un ruolo di leader determinante per il bene comune, altro che pregiudicato da affidare alle patrie galere. Addirittura gli fa intendere tra le righe della nota tracimata dal Colle che lassù nessuno sta brigando per rimpiazzare il Pdl, nel malaugurato caso di crisi, con qualche maggioranza raccogliticcia (il governo Letta-Scilipoti non è dietro l'angolo).

Qualcuno molto addentro sostiene che in tutto questo ci sia lo zampino di Confalonieri. Mercoledì pomeriggio, il presidente Mediaset era stato avvistato negli uffici di Gianni Letta, a pochi passi dal quartier generale Pd. Ieri mattina Fidel è scomparso senza lasciare traccia.

Nelle stesse ore il Presidente della Repubblica si allontanava dal Quirinale e, sebbene ne manchino le conferme ufficiali, fonti berlusconiane si azzardano a sostenere che vi sarebbe stato un colloquio seguito nel pomeriggio da un altro incontro, stavolta protagonista Letta (lo zio, non il nipote Enrico). Quando sono in gioco questioni serie, a cominciare dalla stabilità politica con una guerra vera alle porte, non c'è da stupirsi che la diplomazia si metta al lavoro.

Così la giornata si è chiusa in una chiave meno drammatica di come l'aveva impostata il capogruppo Pdl Schifani, annunciando sfracelli. A cena è arrivato il capo dei negoziatori Pdl, Alfano.

E addirittura adesso c'è chi, tra le persone più care del Cavaliere che sono i figli e la compagna Francesca, si spinge a fantasticare un pubblico discorso in cui Napolitano riconosca a Berlusconi l'onore delle armi, gli prometta la grazia per l'oggi e per il domani, gli chieda in cambio di tornare nella trincea del lavoro e dell'impresa da dove aveva iniziato, dicendo definitivamente addio alla politica... Se il Capo dello Stato avesse questo coraggio, assicurano gli intimi, lui mollerebbe senza esitare «falchi» e «colombe» al loro destino, scegliendo la libertà.

 

marina e confalonieri a palazzo graziolimari resize NAPOLITANO GALAN GIANNI LETTAMANIFESTAZIONE PDL VIA DEL PLEBISCITO SILVIO BERLUSCONI E FRANCESCA PASCALE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE DENIS VERDINI VILLA SAN MARTINO, ARCORECapezzone

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO