
LA RUSSIA È REBUS AVVOLTO IN UN MISTERO DENTRO A UN ENIGMA - QUANDO SI È TOLTO LA VITA L'EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO "FORBES RUSSIA", IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE - L'ALTRA VERSIONE È CHE STAROVOIT, EX GOVERNATORE DELLA REGIONE DI KURSK, SI SIA SUICIDATO DOPO AVER SAPUTO DEL SUO "LICENZIAMENTO" - L'UNICA COSA CERTA È CHE L'EX MINISTRO SI È SPARATO MENTRE ERA A BORDO DELLA SUA TESLA, PARCHEGGIATA IN UNA CITTADINA VICINO MOSCA...
Estratto dell'articolo di Rosalba Castelletti per “la Repubblica”
Il ministro dei Trasporti russo Roman Starovojt è stato trovato senza vita. Si indaga per suicidio. Canali Telegram vicini ai servizi di sicurezza raccontano che stesse tenendo una riunione quando è arrivata la notizia che il presidente Vladimir Putin lo aveva destituito per decreto e che la procura lo stava indagando per corruzione.
L'oramai ex ministro cinquantatreenne avrebbe salutato tutti e sarebbe andato via. Forbes Russia, invece, scrive che si sarebbe tolto la vita il giorno il giorno prima del suo licenziamento. Quel che è certo è che Starovojt è stato trovato senza vita nella sua auto, una Tesla, accanto alla pistola che aveva ricevuto come onorificenza nel 2003.
«Oggi, nel distretto urbano di Odintsovo, il corpo dell'ex ministro dei Trasporti è stato trovato nella sua auto personale con una ferita da arma da fuoco», si legge nel rapporto delle forze di polizia. Un suicidio, sostiene il Comitato investigativo russo. Il primo di un ministro in era post-sovietica, nonché il primo legato alle inchieste sui fondi spesi, o meglio sperperati, per l'Operazione militare speciale in Ucraina.
VLADIMIR PUTIN ROMAN STAROVOIT
Il decreto di Putin non menzionava le ragioni della sua rimozione, ma il futuro di Starovojt era in discussione da quando era stata aperta un'indagine sulla corruzione nella regione di Kursk, al confine con l'Ucraina, che aveva guidato per cinque anni come governatore prima di essere nominato a capo del ministero dei Trasporti nel maggio 2024. Il suo successore ed ex vice Aleksej Smirnov non era durato in carica neppure un anno.
Lo scorso dicembre era stato sostituito e lo scorso aprile era stato arrestato e accusato di essersi appropriato di almeno un miliardo di rubli, circa 11 milioni di euro, dei 19,4 miliardi stanziati nel 2022 per costruire fortificazioni difensive, tra cui i cosiddetti "denti di drago", lungo il confine con l'Ucraina.
tesla dove e stato trovato il corpo di ROMAN STAROVOIT
Tre mesi dopo la promozione di Starovojt a ministro, le truppe ucraine avevano attraversato il confine e occupato oltre mille chilometri quadrati ed erano state respinte soltanto lo scorso maggio grazie anche all'aiuto della Corea del Nord. Stando a diverse fonti, Smirnov avrebbero testimoniato che anche Starovojt era coinvolto nell'appropriazione indebita che aveva reso la regione di Kursk vulnerabile alla più grande incursione nemica in territorio russo dalla Seconda Guerra Mondiale. [...]
A inizio luglio era stato condannato a 13 anni di carcere l'ex viceministro della Difesa Timur Ivanov, soprannominato dai media russi il "generale glamour" per il suo stile di vita sfarzoso: anch'egli accusato di appropriazione indebita. Il suo arresto nell'aprile 2024 aveva dato il via a una "purga" nella Difesa che aveva portato all'arresto o processo di almeno dieci funzionari e generali ed era culminata con la rimozione di Sergej Shojgu dal vertice del dicastero.
Il suicidio di Starovojt arriva in un momento di sfide significative per il settore dei trasporti russo. Il settore aeronautico russo è a corto di pezzi di ricambio. Le Ferrovie Russe, principale datore di lavoro del Paese, sono alle prese con l'impennata dei costi perché gli elevati tassi di interessi necessari per frenare l'inflazione esacerbata dal conflitto si fanno sentire. E i droni ucraini a lungo raggio costringono spesso gli aeroporti russi a sospendere le loro attività per motivi di sicurezza, causando talvolta gravi disagi.
Al posto di Starovojt è stato nominato Andrej Nikitin, ex governatore della regione di Novgorod, che, incontrando Putin, si è affrettato a promettere che digitalizzerà il settore dei trasporti russo per garantire flussi di merci più fluidi. [...]