QUANTO COSTA DIVENTARE AMBASCIATORI USA? 1,8 MILIONI. DA VERSARE DIRETTAMENTE ALLA CAMPAGNA OBAMA, PLEASE

Paolo Valentino per il "Corriere della Sera"

Che i Presidenti degli Stati Uniti, democratici e repubblicani, ricompensino i grandi donatori delle loro campagne elettorali nominandoli ambasciatori in sedi di prestigio, sia pure non problematiche dal punto di vista strategico, è regola non scritta della vita pubblica americana. Ma con la presidenza di Barack Obama, l'usanza ha assunto dimensioni senza precedenti.

E se il rapporto tra nomine politiche e di carriera è rimasto più o meno invariato, con il 30% dei posti assegnati a non diplomatici, cresciuta a dismisura è la cifra di denaro donata o raccolta dai beneficiati in favore del Presidente. Come rivela il Guardian , i 10 ambasciatori appena nominati (o che stanno per esserlo) da Barack Obama, hanno in media contribuito ciascuno con 1,8 milioni di dollari alla sua rielezione.

Un salto di qualità preoccupante per i professionisti della diplomazia, delusi da una pratica che in molti avevano sperato venisse ridimensionata dall'Amministrazione democratica: «Ci preoccupa molto - ha detto al giornale britannico Susan Johnson, presidente dell'American Foreign Service Association -, pensavamo che con Obama sarebbe cambiato qualcosa nella nomina degli ambasciatori, invece l'uso delle ambasciate come ricompensa a chi ha raccolto più soldi si estende». E Thomas Pickering, che fu ambasciatore all'Onu di Bush padre e di recente ha guidato l'indagine sui fatti di Bengasi, parla apertamente di «simonia» e di «vendita di uffici pubblici».

Ultime in ordine di tempo ad alimentare la polemica, sono state le nomine di Matthew Barzun a Londra e di John Phillips a Roma. Il primo, già premiato nel 2009 con l'ambasciata di Stoccolma per essersi distinto come formidabile fund-raiser nella campagna del 2008, ha guidato il comitato finanziario per la rielezione, che ha battuto ogni record, raccogliendo più di 700 milioni di dollari.

Secondo documenti interni della campagna di Obama, in possesso del New York Times , Barzun ha donato o raccolto personalmente ben 2,3 milioni. Ed è stato sicuramente questo l'argomento che alla fine lo ha visto prevalere su Anna Wintour, la mitica direttrice di Vogue , anche lei efficacissima nella raccolta dei fondi per Obama, che per molti mesi l'ha presa in considerazione come possibile inviato alla Corte di San Giacomo: l'ambasciatrice vestirà Prada, era il tormentone che accompagnava la voce.

Senza essere ai livelli di Barzun, John Phillips, l'avvocato di Washington che tra poco si insedierà a Villa Taverna, si è comunque difeso bene: ha infatti messo insieme oltre 500 mila dollari per la campagna presidenziale. Tre volte di più, almeno 1,5 milioni, ha totalizzato John Emerson, investitore californiano, non a caso destinato a un'ambasciata di rango come quella a Berlino.

Mentre la signora Jane Stetson, nipote del fondatore della IBM Thomas J. Watson, ha superato i 2,4 milioni di dollari: c'è bisogno di dirlo? E' in pole position per il contesissimo posto di ambasciatore a Parigi. In totale, nove missioni diplomatiche in Paesi «non disagiati» d'Europa, Asia e Caraibi sono state assegnate di recente a finanziatori del Presidente. Se si aggiunge quella imminente in Francia e si sommano le donazioni, il Guardian ha calcolato che i 10 nominati hanno raccolto complessivamente almeno 5 milioni per la campagna 2013. Lo stesso calcolo, fatto nel 2009, dava 3,3 milioni di dollari. Mentre nel 2005 gli ambasciatori nominati negli stessi 10 Paesi da George W. Bush avevano donato o raccolto per lui 1,3 milioni.

«Questa gente - accusa Pickering - vuole andare in posti dove lo stile di vita è piacevole. Ma temo che ciò dia l'impressione che gli Usa non trattino quei Paesi col dovuto rispetto».

C'è però un contro argomento, a favore della preferenza dei Presidenti per fidati Paperoni nelle ambasciate in Paesi ricchi e non a rischio: secondo Business Week , il bilancio del Dipartimento di Stato per quelle missioni non copre neppure la metà delle spese necessarie per i tanti ricevimenti, pranzi e feste, che di regola il Paese ospitante si aspetta dall'ambasciata americana.

Qualcuno, confessa uno dei donatori di Obama, finisce per rimetterci fino a 1 milione di dollari l'anno di tasca sua. «Gli ambasciatori politici - ci dice Mel Sembler, che fu il primo inviato in Italia di George W. Bush - hanno più risorse e possono intrattenere con più agio. Io finivo per spendere sempre molto più del mio budget». Ci si potrebbe chiedere allora perché lo facciano. Susan Johnson non ha dubbi: «Vuole mettere il piacere di sentirsi chiamare ambasciatore?».

 

OBAMA E MATTHEW BARZUN MATTHEW BARZUN JANE STETSON John R Phillips AMBASCIATORE USA DAVID THORNE JOHN KERRY MANMOHAN SINGH

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)