renzi minniti

ARMAGEDDON PD – TRE QUARTI DEI POSTI AI FEDELISSIMI DI RENZI, ESPLODE L’IRA DEL "COMMISSARIO" MINNITI CHE NON FIRMA LE LISTE – IL "DUCETTO" NON LO AVREBBE AVVISATO DELL’ESCLUSIONE DI LATORRE, AMENDOLA (VICINO A NAPOLITANO) E MANCIULLI

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI

Francesca Angeli per il Giornale

 

Nella spartizione della torta delle candidature dem i tre quarti sono andati ai fedelissimi renziani. A Dario Franceschini, Andrea Orlando, Matteo Orfini, Maurizio Martina e Michele Emiliano è toccato spartirsi l'ultimo misero quarto.

 

Per dare la misura della metamorfosi subita dal Pd in una «notte dei miracoli» basta osservare come nelle liste dove non hanno trovato posto, per motivi diversi, Gianni Cuperlo, Luigi Manconi, Nicola Latorre ed Ermete Realacci siano invece entrati il centrista ex Forza Italia, Guido Viceconte e Paolo Alli. Il primo più volte sottosegretario in diversi governi Berlusconi poi con gli alfaniani è candidato nel collegio uninominale di Potenza per la Camera. A Mantova invece è candidato Paolo Alli che è stato il braccio destro di Roberto Formigoni, quando era al governo della Lombardia. Forte l'irritazione del ministro dell'Interno, Marco Minniti, che ha visto l'esclusione di Nicola Latorre, Enzo Amendola e Andrea Manciulli. Renzi non lo avrebbe avvisato e lui non ha votato le liste.

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

 

Insomma su un potenziale di circa 200 poltrone tra Camera e Senato oltre 160 saranno occupate da renziani. La falce di Renzi ha mietuto molte vittime tra le truppe del ministro della Giustizia, Orlando. Per lui gli eletti sicuri saranno al massimo una quindicina dopo la rinuncia di Cuperlo. Salvato Cesare Damiano in Umbria. Colpito anche il governatore della Puglia Michele Emiliano che ha dovuto digerire il confinamento di Dario Ginefra in un collegio plurinominale con scarse possibilità di elezione.

 

MARCO MINNITI E MATTEO RENZI

Anche i fedeli del ministro Martina si sono dimezzati. Tra popolari si salva l'inossidabile Giuseppe Fioroni, candidato a Viterbo. Tra i nomi eccellenti ritroviamo quelli del governo attuale. Due i ministri schierati in Piemonte: quello dell'Economia Pier Carlo Padoan, capolista nel collegio plurinominale di Torino, Piemonte 1, per la Camera e il titolare della Difesa Roberta Pinotti in cima alla lista del plurinominale per il Senato a Novara, Vercelli, Alessandria e Cuneo ma anche in lista nell'uninominale a Genova per il Senato e in Toscana 1. Capolista nel collegio plurinominale Piemonte 1 di Ivrea e nel plurinominale Piemonte 2 per Novara, Biella e Vercelli troviamo Lucia Annibali, la combattiva avvocatessa aggredita con l'acido da due sicari inviati dal suo ex. La Annibali è pure capolista in Veneto a Vicenza. In Lombardia troviamo il sottosegretario Maria Elena Boschi che per la verità è candidata un po' ovunque. Non solo capolista nel collegio di Cremona-Mantova ma anche nel Lazio, in Sicilia oltre che nel collegio uninominale della Camera a Bolzano. In Lombardia pure il ministro dell'Istruzione, Valeria Fedeli a Pavia, Cremona e Mantova oltre che in Toscana a Pisa. Ci sono poi Barbara Pollastrini a Monza e Seregno; Emanuele Fiano a Milano; Alfredo Bazoli a Brescia; Maurizio Martina a Bergamo; Lorenzo Guerini a Pavia. Il ministro dell'Interno, Marco Minniti è capolista alla Camera a Venezia e lo troviamo pure a Salerno.

 

nicola latorre

Candidature eccellenti in Emilia Romagna: il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, Piero Fassino e il ministro Orlando. Nei collegi uninominali per la Camera schierati Franceschini a Ferrara; il ministro della Salute Beatrice Lorenzin a Modena; il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio a Reggio Emilia. Nei collegi uninominali per il Senato troviamo Pier Ferdinando Casini a Bologna. Ripescato pure il ministro Claudio De Vincenti a Sassuolo. In Toscana dove Renzi spera di fare il pienone sono stati schierati il ministro della Funzione Pubblica Marianna Madia e Roberto Giachetti a Sesto Fiorentino, sempre per la Camera.

 

E poi c'è Renzi a Firenze per il Senato e capolista anche a Napoli. In Campania i capilista sono per la Camera Gennaro Migliore a Pozzuoli e Paolo Siani, fratello del giornalista ucciso, a Napoli. Il premier in carica Paolo Gentiloni correrà nel collegio uninominale della Camera di Roma 1 dove è schierata anche Emma Bonino ma per il Senato. Al traguardo anche le candidature di LeU. Nel Lazio al Senato i capilista sono Pietro Grasso, presente anche a Palermo e Loredana De Petris. Alla Camera Roberto Speranza, Stefano Fassina, Elisa Simoni e Alfredo D'Attorre. Pier Luigi Bersani sarà candidato alla Camera a Bologna.

MATTEO RENZI E MARCO MINNITI MARIA ELENA BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)