matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

QUEL MERLUZZONE DI TAJANI S’È STUFATO DI ESSERE BULLIZZATO – FORZA ITALIA FA SALTARE IL DECRETO GIUSTIZIA: USCITO SCONFITTO DAL VERTICE SULLA MANOVRA (NON HA OTTENUTO UN CAZZO), IL VICEPREMIER FORZISTA, SENTITOSI UMILIATO, HA ORGANIZZATO UN BLITZ, FACENDO DISERTARE AI MINISTRI AZZURRI IL CDM DI IERI – NEL MERITO, FORZA ITALIA NON ACCETTA LE NUOVE NORME SULLA CYBERSICUREZZA, CHE AMPLIANO I POTERI DELLA PROCURA NAZIONALE ANTIMAFIA

Estratto dell’articolo di Giacomo Salvini per “il Fatto quotidiano”

 

antonio tajani giorgia meloni alla camera foto lapresse

Raccontano che domenica sera, appena uscito da casa di Giorgia Meloni al Torrino, abbia esclamato: “Non possono umiliarci così, forse non hanno capito che ormai siamo la seconda forza politica della maggioranza”.

 

Era furioso, Antonio Tajani. Al vertice sulla manovra è entrato gladiatore, ne è uscito agnellino. Nessun ampliamento del taglio Irpef […], nessun aumento delle pensioni minime, nessuna certezza sull’autonomia differenziata. Il vicepremier chiede anche più rappresentanza al governo, a partire da un sottosegretario per sostituire Raffaele Fitto agli Affari Ue ma la premier non ha intenzione di concederglielo.

 

ANTONIO TAJANI

Così, di notte, Tajani organizza il blitz. Lunedì, cioè ieri, nessun ministro di Forza Italia si sarebbe presentato in Consiglio dei ministri chiedendo alla premier di rinviare, per l’ennesima volta, il decreto Giustizia che contiene, tra le altre cose, un nuovo “bavaglio” per i magistrati che dovranno astenersi dal parlare di questioni su cui poi dovranno giudicare e soprattutto le nuove norme sulla cybersicurezza, in particolare una che dava compiti di coordinamento sui reati cyber alla Procura Nazionale Antimafia.

 

Obiettivo: giocare allo sfascio per ottenere qualcosa al tavolo delle trattative sulla legge di Bilancio e far capire agli alleati che FI è il secondo partito della maggioranza e dovrà essere trattato di conseguenza.

 

maurizio gasparri alla partita del cuore

Il ministro degli Esteri di buon mattino chiede il rinvio del decreto Giustizia: altrimenti non votiamo, è il senso della minaccia. Dopo ore di trattative, alla fine, la premier decide di acconsentire: il decreto sarà rinviato al Consiglio dei ministri di venerdì. La scusa è già pronta: i ministri di Forza Italia non possono essere presenti. Tajani è a Fiuggi per il G7 Esteri, Pichetto Fratin a Baku per la Cop e Anna Maria Bernini non poteva andare in Cdm a porre questioni sul decreto.

 

Così fonti di Palazzo Chigi fanno sapere che il decreto è rinviato ancora e poi è il capogruppo al Senato Maurizio Gasparri a porre anche una questione di merito: come anticipato dal Fatto, Forza Italia non è d’accordo a dare i poteri di impulso e coordinamento alla Procura Nazionale Antimafia di Giovanni Melillo.

 

carlo nordio - giorgia meloni - matteo piantedosi - composizione fotografica del fatto quotidiano

La norma aveva già provocato tensioni nel governo tra il suo ideatore Alfredo Mantovano e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, contrario. Gasparri, che dovrebbe tenersi ben lontano dalle questioni sulla cybersicurezza visto il suo ruolo passato alla presidenza della società Cyberealm da cui si è dimesso nel marzo scorso, spara: “Questa norma merita una riflessione approfondita, così non passa”.

 

Forza Italia, che invece è d’accordo sul nuovo bavaglio ai giudici, non può far passare il messaggio di votare un provvedimento che farebbe della DNA una sorta di Superprocura che ha compiti di coordinamento sulle indagini di mafia, terrorismo e cybersicurezza.

 

giovanni melillo

Sul decreto invece ci sarebbero stati anche dei dubbi da parte di Fratelli d’Italia a proposito della norma che impedirebbe ai giudici di esprimersi pubblicamente su vicende su cui sono chiamati a decidere. Norma voluta dal ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ieri ne ha rivendicato la paternità: “Se il magistrato si è espresso su alcuni settori, deve astenersi”. La premier però in Consiglio dei ministri fa un richiamo agli alleati: “Dobbiamo essere meno litigiosi”.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

 

La giustizia è un tema caldo per FI, che in settimana vuole far passare la separazione delle carriere in commissione Affari costituzionali della Camera. In Forza Italia circolano anche veleni più politici: Tajani teme che la premier voglia dare più un ministero a Lupi sostituendo, in prospettiva, FI quando scenderà in campo Pier Silvio Berlusconi.

giorgia meloni carlo nordiomaurizio gasparri all'aria che tiraantonio tajani giorgia meloni al senato foto lapresseCYBEREALM

 

MATTEO SALVINI ANTONIO TAJANI RAI CANONE

[…]

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”