macron may

QUEL TAPPETARO DI MACRON – PRESTA UN ARAZZO ALLA COZZA DI FERRO E LA MAY SBORSA PURE 50 MILIONI PER I MIGRANTI ACCAMPATI A CALAIS – DOPO AVERLO FATTO CON ROMA, PARIGI ELEMOSINA SOLDATI ANCHE DA LONDRA. ANDRANNO IN AFRICA; MA QUESTA VOLTA IN MALI

 

Alessandra Rizzo per la Stampa

 

MAY MACRON SANDHURST1

Cinquanta milioni di euro in arrivo da Londra per rafforzare la sicurezza a Calais, accordo sui rifugiati, consiglio di difesa franco-inglese per la cooperazione militare. Sono questi i contenuti principali dell' incontro tra Emmanuel Macron e Theresa May: il Presidente francese è volato oltremanica per valutare lo stato di salute della «entente cordiale» nell' era della Brexit. E cercare di mettere da parte le tensioni provocate dai negoziati in corso a Bruxelles sui futuri rapporti tra Londra e l' Ue, e dalle aspirazioni francesi di riuscire a attirare capitali e talenti nel dopo Brexit.

 

calais migranti

Tensioni che hanno fatto comunque capolino, mentre i due leader hanno puntato sulle aree di interesse comune, soprattutto sicurezza e lotta al terrorismo. Anche la sede scelta da Downing Street per ospitare Macron nella sua prima visita da Presidente francese non è stata casuale: l' accademia militare di Sandhurst, a sottolineare che l' impegno di Londra a difesa dell' Europa resta immutato. I due ci sono arrivati, sotto una pioggia gelida, dopo un pranzo nel Royal Oak pub, nel vicino collegio elettorale di May (granchio e anatra sul menu).

 

migranti calais 1

I negoziati sulla Brexit non erano formalmente in agenda, ma dominano il quadro dei rapporti tra i due amici nemici, divisi dalla Manica e accomunati dall' orgoglio per le rispettive glorie passate, «due tra le più grandi e antiche democrazie del mondo», nelle parole del primo ministro britannico. May vuole dimostrare di avere ancora molto da offrire alla Francia, e all' Europa tutta, e spera di scalfire l' asse franco-tedesco che privilegia la ritrovata unità europea e non fa sconti a Londra; Macron vuole conservare buoni rapporti bilaterali con un Paese che è il quinto partner commerciale della Francia e l' altra grande potenza militare dell' Europa.

CALAIS GIUNGLA

 

«La Brexit non comprometterà la qualità delle relazioni bilaterali», ha detto nella conferenza stampa al termine dei lavori. Ma ha anche sottolineato che, se la Gran Bretagna uscirà come previsto dal mercato unico, non ci saranno eccezioni per la City e i servizi finanziari. «Il mercato unico deve essere preservato - ha detto - perchè è il cuore della Ue».

 

macron in mali

Il Presidente francese ha ottenuto un corposo investimento su Calais, il porto sulla Manica da cui ogni anni migliaia di immigrati cercano di raggiungere, spesso senza riuscirci, il Regno Unito, restando bloccati sulla costa francese in condizioni squallide. Andrà a rafforzare recinzioni, telecamere a circuito chiuso e altri sistemi di rilevamento. Macron ha inoltre chiesto a Londra di accelerare le procedure di asilo per i rifugiati bloccati sul lato francese che ne hanno diritto, e i ricongiungimenti familiari.

Arazzo di Bayeux1

 

Sul versante militare, i due Paesi hanno annunciato la creazione di una forza d' intervento rapido di 10.000 soldati dal 2020. Londra ha promesso di inviare tre elicotteri Chinook della Raf a sostegno logistico (non per il combattimento) delle forze francesi schierate in Mali per il contrasto al terrorismo. In cambio Parigi contribuirà al contingente britannico in Estonia, al confine Nato con la Russia.

 

Il vertice ha anche segnato il primo incontro congiunto dei cinque capi delle agenzie di intelligence dei due Paesi, che hanno entrambi subito gravi attacchi terroristici negli ultimi anni.

Arazzo di Bayeux

 

Macron ha annunciato il prestito del celebre Arazzo di Bayeux, un' enorme e delicatissima opera sulla battaglia di Hastings che non esce dalla Francia da quasi mille anni. La promessa di mantenere l'«entente cordiale» nel dopo-Brexit passa anche da un oggetto che raffigura la conquista normanna e una schiacciante vittoria francese in terra inglese. Un' ironia che non è passata inosservata da questo lato della Manica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....