massimo dalema d'alema agnelli kissinger

QUELL’INCONTRO TRA KISSINGER, AGNELLI E D’ALEMA - ERANO I GIORNI DELLA NASCITA DEL GOVERNO D'ALEMA, DOPO LA CADUTA DEL PRODI I - POCHI GIORNI PRIMA DELLA PRESENTAZIONE DELL’ESECUTIVO ALLA CAMERA, FISSATA PER IL 21 OTTOBRE 1998, L'AVVOCATO VOLEVA INCONTRARE IL PRIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EX COMUNISTA - KISSINGER FU INVITATO A PARTECIPARE E, QUANDO SI SALUTARONO, AGNELLI COMMENTÒ CON KISSINGER: “HAI VISTO, NON SEMBRA QUASI UN COMUNISTA, SULLE QUESTIONI INTERNAZIONALI MI È SEMBRATO ALLINEATO. SE SOLO SI TAGLIASSE QUEI BAFFI…”. E KISSINGER: “SARÀ, MA COI BAFFI O SENZA BAFFI, PER ME RESTA UNO DI QUELLI!”

Estratto dell’articolo di Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

agnelli kissinger

[…] Henry Kissinger ha lasciato anche qualche piccolo ricordo italiano, legato alla sua lunga amicizia con Gianni Agnelli, con cui era solito parlare al telefono tutti i giorni. Uno riguarda la nascita del governo D'Alema, dopo la caduta del Prodi I. Si era pochi giorni prima della presentazione del governo alla Camera, fissata per il 21 ottobre 1998, e l'Avvocato, che aveva tra le sue curiosità quella di una conoscenza diretta del mondo "comunista", come continuava a chiamarlo, malgrado il cambio di nome, voleva incontrare il primo presidente del consiglio incaricato proveniente da quell'esperienza.

 

massimo d'ALEMA rondolino VELARDI

Tra l'altro D'Alema era l'ultimo ad aver avuto una formazione classica, nella scuola di partito, e una carriera altrettanto tradizionale, al centro e alla periferia. L'appuntamento fu fissato nella casa romana di Agnelli, di fronte al Quirinale. E Kissinger fu invitato a partecipare, cosa che certo a D'Alema non dispiacque, perché poteva considerarla come una legittimazione.

 

Dopo più di un'ora, un tempo insolitamente lungo per il ritmo vitale dell'Avvocato, si salutarono. Agnelli, con una delle sue battute, commentò con Kissinger: «Hai visto, non sembra quasi un comunista, sulle maggiori questioni internazionali mi è sembrato allineato. Se solo si tagliasse quei baffi…». E Kissinger: «Sarà, ma coi baffi o senza baffi, per me resta uno di quelli!». […]

kissinger agnelli

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…