LA PAURA FA BANANA - QUELLA DELLE DIMISSIONI COLLETTIVE È L’ULTIMO DISPERATO PRESSING SUL COLLE PER EVITARE L’ARRESTO

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

È l'esasperazione, la paura, l'incubo di essere arrestato dopo la decadenza da senatore a far muovere d'istinto Berlusconi. Ha chiesto un gesto forte di reazione, un atto di solidarietà da parte del partito ed è arrivata la svolta brutale: le dimissioni dei parlamentari del Pdl, «Ognuno secondo la sua coscienza», puntualizza Brunetta. Ora bisognerà vedere se si tratta di un bluff, di una minaccia senza seguito, come è avvenuto il 2 agosto, all'indomani della sentenza della Cassazione che ha condannato l'ex premier per frode fiscale. Oppure questa volta il Cavaliere fa sul serio. Bisognerà poi contare quanti senatori e deputati si recheranno, «ognuno secondo coscienza», dai capigruppo Schifani e Brunetta per sottoscrivere le dimissioni.

In ogni caso se ne parlerà dopo il 4 ottobre, quando la giunta del Senato tornerà a riunirsi e comincerà a votare sulla decadenza del senatore eccellente. I falchi avrebbero voluto che già ieri sera, all'assemblea dei gruppi, al massimo oggi, si cominciasse la raccolta delle firme. Invece tutto rinviato alla prossima settimana e magari oltre, e questo rinvio è rivendicato dalle colombe come una loro vittoria.

Una piccola vittoria, una magra consolazione poiché a prevalere, almeno per il momento, è stata la linea durissima di Verdini, Santanché e Bondi che in un pranzo a Palazzo Grazioli hanno gettato un autobotte di benzina sul fuoco che arde nell'anima di Berlusconi. «Sono 55 giorni che non dormo, sono i 55 giorni più brutti della mia vita, ho perso 11 chili, uno per ogni mese di carcere che mi vogliono dare, mi vogliono espellere dalla storia, mi vogliono sbattere in carcere».

È l'incubo. Ormai l'ex premier si è definitivamente convinto che ci sia una manovra a tenaglia, un complotto ai suoi danni, un'operazione eversiva che sovverte lo Stato di diritto a opera di magistratura democratica. Con il Pd che danza, fa festa, una sinistra felice e inguaribilmente manettara che pensa di aver un'autostrada aperta verso il potere. E tutto questo, secondo Berlusconi, mentre Napolitano non muove un dito in sua difesa, non gli concede la grazia.

Dal Quirinale, l'altro ieri, Alfano avrebbe portato notizie sconfortanti a Palazzo Grazioli: nessun assist personale al Cavaliere e nessuna crisi di governo, anzi bisogna creare attorno a Palazzo Chigi un cordone sanitario, rinnovare nella maggioranza un accordo per tutto il 2014. E allora, spiegano nel Pdl, le dimissioni secondo coscienza dovrebbero servire a fare ulteriore pressione sul Quirinale. Oppure è la definitiva presa d'atto che non ci sia più niente da fare. Ma c'è stato anche qualcosa di imponderabile e casuale nelle minacciate dimissioni, ancora tutte da mettere nero su bianco sul tavolo della presidenza di Camera e Senato.

Ieri nel Transatlantico di Montecitorio le perplessità di deputati (falchi e colombe) si sprecavano. «Qui a forza di gridare al lupo al lupo - diceva Alessandra Mussolini - nessuno ci crede più. E poi succede che noi ci dimettiamo e subentrano i primi dei non eletti i quali sosterranno il governo Letta fino al 2023... Un colpo geniale».

Dicevamo, c'è anche qualcosa di casuale e imponderabile nella decisione che è stata presa ieri a Palazzo Grazioli. Sembra che non fosse previsto alcun vertice ma quando il Cavaliere è piombato a Roma sono arrivati Schifani, Brunetta, Cicchitto, Verdini, Bondi e Santanché. Già i falchi erano tendenzialmente in maggioranza. Così è partita la loro artiglieria.

Hanno cominciato a scommettere su quale procura della Repubblica avrebbe vinto il primato agognato da vent'anni: arrestare Berlusconi. Milano? Bari? Napoli? La città partenopea sembra che si sia aggiudicata la vittoria per il caso della compravendita del senatore De Gregorio. Schifani e Cicchitto, vedendo che il grande capo stava prendendo fuoco, hanno cercato di spegnere l'incendio. Missione fallita. Così è passata la proposta di Brunetta, «se cacciano Berlusconi noi dobbiamo seguirlo». Il Cavaliere soddisfatto se ne va a dormire. Il premier Letta chiama da New York Alfano e Lupi e si sente dire che al timone non c'è più nessuno.

 

berlusconi galeraLA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA CICCHITTO VA AD ARCOREBERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO GASPARRI SANDRO BONDI SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)