QUELLE STRANE ALLEANZE PER SCONGIURARE IL VOTO ANTICIPATO: BERLUSCONI CON NAPOLITANO – IL CAV: ''NON SI PUO’ ANDARE A VOTARE PERCHE’ IL SIGNOR RENZI NON HA ANCORA ELABORATO IL LUTTO DEL REFERENDUM'' – KING GEORGE: IN UN PAESE CIVILE SI VOTA ALLA SCADENZA – E GUERINI (PD) LO SFANCULA

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI

 

Passano 24 ore e l’accordo che sembrava blindato la sera prima tra Pd, M5S e Lega - e che aveva permesso a Matteo Renzi imprimere un’accelerazione verso il voto a giugno - vacilla, si ferma, infine si schianta. Così, è il partito delle urne nel 2018 a rialzare la testa, a mettersi di traverso con la forza dei numeri, soprattutto in quella palude che per il pd renziano è il Senato. Strada sprangata. A fine giornata il pallottoliere, pur approssimativo, segna quota 180 per i senatori del “prendiamo tempo”, delle trattative lunghe, del no all’accelerazione.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

L’uscita di martedì sera dell’ex premier sulla necessità di impedire che scattino i vitalizi dei parlamentari (se si arrivasse al 15 ottobre) surriscalda i capannelli di Montecitorio e Palazzo Madama, fin dal primo mattino, scatena la reazione della presidente della Camera Boldrini. Poi, piomba pesante come un macigno l’altolà a sorpresa del presidente emerito Giorgio Napolitano. «Nei Paesi civili - dice - alle elezioni si va a scadenza naturale e a noi manca ancora un anno. Non si toglie la fiducia al governo per il calcolo di qualcuno».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

Matteo Salvini reagisce a modo suo («Nei paesi civili chi tradisce il proprio popolo viene processato ») facendo scattare un cordone istituzionale attorno all’ex presidente. Il capo dello Stato Sergio Mattarella chiama il suo predecessore per esprimergli solidarietà, come fanno i presidenti della Camera, Boldrini («Parole indegne») e del Senato, Grasso. I renziani attaccano Salvini ma prendono le distanze dalla posizione di Napolitano.

 

«La legislatura è finita il 4 dicembre», dissente il vicesegretario Lorenzo Guerini e così il presidente del partito Matteo Orfini: «La soluzione più semplice è quella di estendere l’Italicum al Senato» e votare. La sinistra interna è una polveriera e ancora una volta le dà voce Pier Luigi Bersani: «Una provocazione estendere al Senato questo scempio, un iper proporzionale senza bussola». Almeno venti pd su 113 sono su questa linea nel “precario” Senato.

 

beppe grillo discorso di capodanno beppe grillo discorso di capodanno

Ma il secondo e altrettanto decisivo stop ai progetti renziani arriva da Beppe Grillo, che rimette in discussione un accordo che sembrava fatto. Passi il “Legalicum” uscito dalla Consulta, scrive sul blog, ma con la cancellazione dei capilista bloccati: «Una scelta di democrazia» la definisce. Ma non è una modifica decisiva, perchè i capilista bloccati vanno bene al Pd come alla Lega e sono l’unica cosa che stia davvero a cuore a Silvio Berlusconi.

 

VERDINI ABRIGNANI VERDINI ABRIGNANI

Il fatto è che nella maggioranza non è solo la sinistra dem a schierarsi contro il voto a giugno. Angelino Alfano, appena conclusa la riunione del suo Ncd, alza la paletta rossa esprimendo «preoccupazione sulla corsa al voto mentre il Paese è attanagliato da mille problemi». I verdiniani fanno altrettanto, «il Consultellum porta all’ingovernabilità», boccia il deputato di Ala Ignazio Abrignani, «siamo sereni perché Renzi al Senato non avrebbe i numeri per imporre l’accelerazione», sogghigna il capogruppo Saverio Romano in Trasatlantico. I conti sembrano dare loro ragione. «Palazzo Madana, vedrete, si prenderà tutto il tempo necessario, se occorrerà anche dei mesi, per discutere quella legge elettorale», pronostica nella buvette di Palazzo Madama il capogruppo di Gal Mario Ferrara.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Silvio Berlusconi riunisce in fretta e furia ad Arcore il gabinetto ristretto coi capigruppo, Ghedini e pochi altri per opporsi all’asse Pd-Lega (e non più M5S), facendo scrivere in una nota che quella legge renderebbe il Paese «ingovernabile» e che occorre un proporzionale senza preferenze. A porte chiuse il Cavaliere, a cui interessa prima di tutto prendere tempo in attesa della sentenza di Strasburgo, è un fiume in piena: «Altro che accelerazione, faremo di tutto per impedirla, non avranno la maggioranza necessaria. Non si può correre al voto perché il signor Renzi fatica ad elaborare il lutto, un vero leader - si sfoga - non fa colpi di testa. E poi con questa legge non ci sarebbe maggioranza e a marzo si tornerebbe alle urne».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?