QUELLE STRANE ALLEANZE PER SCONGIURARE IL VOTO ANTICIPATO: BERLUSCONI CON NAPOLITANO – IL CAV: ''NON SI PUO’ ANDARE A VOTARE PERCHE’ IL SIGNOR RENZI NON HA ANCORA ELABORATO IL LUTTO DEL REFERENDUM'' – KING GEORGE: IN UN PAESE CIVILE SI VOTA ALLA SCADENZA – E GUERINI (PD) LO SFANCULA

 

Carmelo Lopapa per la Repubblica

NAPOLITANO BERLUSCONI NAPOLITANO BERLUSCONI

 

Passano 24 ore e l’accordo che sembrava blindato la sera prima tra Pd, M5S e Lega - e che aveva permesso a Matteo Renzi imprimere un’accelerazione verso il voto a giugno - vacilla, si ferma, infine si schianta. Così, è il partito delle urne nel 2018 a rialzare la testa, a mettersi di traverso con la forza dei numeri, soprattutto in quella palude che per il pd renziano è il Senato. Strada sprangata. A fine giornata il pallottoliere, pur approssimativo, segna quota 180 per i senatori del “prendiamo tempo”, delle trattative lunghe, del no all’accelerazione.

 

renzi e napolitanorenzi e napolitano

L’uscita di martedì sera dell’ex premier sulla necessità di impedire che scattino i vitalizi dei parlamentari (se si arrivasse al 15 ottobre) surriscalda i capannelli di Montecitorio e Palazzo Madama, fin dal primo mattino, scatena la reazione della presidente della Camera Boldrini. Poi, piomba pesante come un macigno l’altolà a sorpresa del presidente emerito Giorgio Napolitano. «Nei Paesi civili - dice - alle elezioni si va a scadenza naturale e a noi manca ancora un anno. Non si toglie la fiducia al governo per il calcolo di qualcuno».

 

lorenzo guerinilorenzo guerini

Matteo Salvini reagisce a modo suo («Nei paesi civili chi tradisce il proprio popolo viene processato ») facendo scattare un cordone istituzionale attorno all’ex presidente. Il capo dello Stato Sergio Mattarella chiama il suo predecessore per esprimergli solidarietà, come fanno i presidenti della Camera, Boldrini («Parole indegne») e del Senato, Grasso. I renziani attaccano Salvini ma prendono le distanze dalla posizione di Napolitano.

 

«La legislatura è finita il 4 dicembre», dissente il vicesegretario Lorenzo Guerini e così il presidente del partito Matteo Orfini: «La soluzione più semplice è quella di estendere l’Italicum al Senato» e votare. La sinistra interna è una polveriera e ancora una volta le dà voce Pier Luigi Bersani: «Una provocazione estendere al Senato questo scempio, un iper proporzionale senza bussola». Almeno venti pd su 113 sono su questa linea nel “precario” Senato.

 

beppe grillo discorso di capodanno beppe grillo discorso di capodanno

Ma il secondo e altrettanto decisivo stop ai progetti renziani arriva da Beppe Grillo, che rimette in discussione un accordo che sembrava fatto. Passi il “Legalicum” uscito dalla Consulta, scrive sul blog, ma con la cancellazione dei capilista bloccati: «Una scelta di democrazia» la definisce. Ma non è una modifica decisiva, perchè i capilista bloccati vanno bene al Pd come alla Lega e sono l’unica cosa che stia davvero a cuore a Silvio Berlusconi.

 

VERDINI ABRIGNANI VERDINI ABRIGNANI

Il fatto è che nella maggioranza non è solo la sinistra dem a schierarsi contro il voto a giugno. Angelino Alfano, appena conclusa la riunione del suo Ncd, alza la paletta rossa esprimendo «preoccupazione sulla corsa al voto mentre il Paese è attanagliato da mille problemi». I verdiniani fanno altrettanto, «il Consultellum porta all’ingovernabilità», boccia il deputato di Ala Ignazio Abrignani, «siamo sereni perché Renzi al Senato non avrebbe i numeri per imporre l’accelerazione», sogghigna il capogruppo Saverio Romano in Trasatlantico. I conti sembrano dare loro ragione. «Palazzo Madana, vedrete, si prenderà tutto il tempo necessario, se occorrerà anche dei mesi, per discutere quella legge elettorale», pronostica nella buvette di Palazzo Madama il capogruppo di Gal Mario Ferrara.

 

RENZI BERLUSCONIRENZI BERLUSCONI

Silvio Berlusconi riunisce in fretta e furia ad Arcore il gabinetto ristretto coi capigruppo, Ghedini e pochi altri per opporsi all’asse Pd-Lega (e non più M5S), facendo scrivere in una nota che quella legge renderebbe il Paese «ingovernabile» e che occorre un proporzionale senza preferenze. A porte chiuse il Cavaliere, a cui interessa prima di tutto prendere tempo in attesa della sentenza di Strasburgo, è un fiume in piena: «Altro che accelerazione, faremo di tutto per impedirla, non avranno la maggioranza necessaria. Non si può correre al voto perché il signor Renzi fatica ad elaborare il lutto, un vero leader - si sfoga - non fa colpi di testa. E poi con questa legge non ci sarebbe maggioranza e a marzo si tornerebbe alle urne».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…