gianfranco fini lilli gruber giorgia meloni

"QUANTE VOLTE SENTO MELONI? MI DICA LEI COSA VUOLE CHE LE RISPONDA, QUESTA NON È POLITICA, È PETTEGOLEZZO" A “OTTO E MEZZO” VA IN SCENA UN DUELLO DI FUOCO TRA UN GIANFRANCO FINI CARICO A PALLETTONI E LILLI GRUBER – LA CONDUTTRICE INCALZA L’EX LEADER DI AN CHE SBOTTA: “LE SUE NON SONO DOMANDE, PERCHÉ CONTENGONO TESI POLITICHE, LE STESSE DELLA SINISTRA. SE HO RAPPORTO CON MELONI? NON RISPONDO A DOMANDE STUPIDE” – IL CLIMA SI È ARROVENTATO DOPO CHE LA GIORNALISTA HA CHIESTO ALLA REGIA DI TOGLIERE L’AUDIO AL MICROFONO DI FINI. POI HA DOMANDATO IRRITATA ALL’OSPITE: “PERCHÉ È VENUTO IN QUESTA TRASMISSIONE?”. LA REPLICA: “PERCHÉ LEI MI HA INVITATO E IO SONO QUI A DIRE QUELLO CHE PENSO IO, NON QUELLO CHE PENSA LEI. MA LA RISOLVIAMO DOPO IN PRIVATO…” – FINI NON HA PROBLEMI A PRENDERE LE DISTANZE DALLA DUCETTA SULLA PALESTINA E SU TRUMP: “LA DESTRA NON È MAI STATA CONTRO IL DIRITTO DEI PALESTINESI AD AVERE LA LORO PATRIA, E LA PREMIER LO SA. SU ALCUNE QUESTIONI MELONI HA UNA SENSIBILITÀ DIVERSA DALLA MIA. AD ESEMPIO SU TRUMP, IL SUO DISCORSO ALL'ONU È STATO IMBARAZZANTE…" – VIDEO

 

FINI, DESTRA MAI CONTRO STATO PALESTINESE E MELONI LO SA

GIANFRANCO FINI A OTTO E MEZZO

(ANSA) - ROMA, 24 SET - "Riguardo alla Flotilla, non userei il verbo 'attaccati', era più un'azione di disturbo. La loro è un'iniziativa umanitaria lodevole, ma chiaramente con insegne di tipo politico, e non ci trovo nulla di male. Aiutare è un dovere morale e politico. Non drammatizziamo tutto ciò che accade. Come i cortei, ci possono essere cialtroni". Lo ha dichiarato Gianfranco Fini a Otto e mezzo su La7.

 

"La destra - ha aggiunto l'ex presidente della Camera, come riferisce una nota - non è mai stata contro il diritto dei palestinesi ad avere la loro patria, e Giorgia (Meloni, ndr) lo sa benissimo. Riconoscere lo stato palestinese è un dovere, ma attenzione al contesto in cui accade. Farlo in questo momento è un gesto fortemente simbolico. Ma attenzione ad un possibile rimbalzo negativo di un provvedimento giusto. Attendiamo che ci sia una leadership palestinese chiara".

 

gianfranco fini a mezzora in piu 4

 "Su Gaza, che sia genocidio o strage di massa, non mi impicco alle parole, ma dobbiamo cercare di porre rimedio", ha aggiunto Fini, secondo cui non c'è "appiattimento di Meloni su Trump o Netanyahu. La politica internazionale si fa con gli atti concreti".

 

"Sono sempre stato con il presidente del Consiglio e la voterò ancora. Su alcune questioni ha una sensibilità diversa dalla mia. Ad esempio - ha spiegato - su Trump; il suo discorso all'Onu è stato imbarazzante". Fini ha poi raccontato che non conosceva Charlie Kirk: "Sono ignorante, non ne avevo mai sentito parlare. Non so cosa ci sia di sbagliato a ricordare una persona che è stata assassinata, anche alla Camera e a prescindere dal colore politico".

 

OTTO E MEZZO DIVENTA UN RING FRA LILLI GRUBER E GIANFRANCO FINI

Estratto dell’articolo di Fosca Bincher per www.open.online

 

LILLI GRUBER MASSIMO GIANNINI GIANFRANCO FINI A OTTO E MEZZO

«Perché è venuto in questa trasmissione?». Quasi alla fine di Otto e mezzo di mercoledì 24 settembre Lilli Gruber è sbottata contro Gianfranco Fini, l’ex leader della destra italiana che da parecchio tempo non appariva in dibattiti pubblici, tanto meno in tv.

 

«Perché lei mi ha invitato», ha replicato subito Fini, «e io sono qui a dire quello che penso io, non quello che pensa lei. Ma la risolviamo dopo in privato…». [...]

 

Il titolo della puntata era: «Trump, Meloni e la flottilla: parla Fini». Ma il canovaccio non è stato quello che probabilmente aveva immaginato alla vigilia la stessa Gruber, che durante tutta la puntata ha cercato di valorizzare i distinguo fra Fini e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

 

silvio berlusconi gianfranco fini giorgia meloni

I due hanno un giudizio diverso, ed è emerso, sul presidente degli Usa, Donald Trump. Ma Fini ha detto di apprezzare la posizione di Meloni su Gaza e Israele e ha pure apprezzato la scelta della Camera dei deputati di commemorare Charlie Kirk, irritando visibilmente la conduttrice.

 

Quello che doveva essere uno scontro fra due destre italiane, quella antica che fece nascere Alleanza Nazionale, e quella successiva di Fratelli di Italia, è diventato invece un incontro di pugilato Fini-Gruber, con il povero terzo incomodo Massimo Giannini che ha provato a mediare fra i due. «Queste non sono domande, contengono al loro interno delle tesi politiche. Legittime, come tutte le tesi, e sono proprio le stesse tesi politiche della sinistra. Legittime, ma non mi può dire che lei è super partes», ha contestato Fini alla conduttrice.

 

GIANFRANCO FINI A OTTO E MEZZO

E il clima si è arroventato dopo che la Gruber ha chiesto alla regia di togliere l’audio al microfono di Fini sostenendo che lei non poteva fare una puntata di 15 ore per lasciare rispondere compiutamente l’interlocutore che si lamentava di essere sempre interrotto.

 

C’è voluto alla fine il “Punto” di Paolo Pagliaro per calmare le acque. E riapparendo in studio, la Gruber ha ringraziato Fini augurandosi una sua prossima partecipazione a Otto e mezzo. E lui ha risposto: «Eh, se lei mi invita ancora…».

giorgia meloni gianfranco fini 2007 gianfranco fini e giorgia meloni nel 2011GIORGIA MELONI E GIANFRANCO FINIgianfranco fini parla di giorgia meloni a mezzora in piu

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni marche matteo ricci acquaroli

DAGOREPORT - SOTTO L’ALA DEL MASOCHISMO-HARD, IL PD DI ELLY AFFRONTA DOMENICA L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLE MARCHE - UN VOTO CHE VEDE IL MELONISSIMO FRANCESCO ACQUAROLI CONTRO UN BIG RIFORMISTA DEL PD, MATTEO RICCI, CHE I SONDAGGI DANNO IN SVANTAGGIO DI UNA MANCIATA DI PUNTI - MOLTO DIPENDERÀ DALL’ASTENSIONE, MALATTIA CHE HA CONTAGIATO UNA BELLA MAGGIORANZA DI ELETTORI DI CENTROSINISTRA, CHE NE HANNO PIENE LE SCATOLE DELLE ZUFFE E SCISSIONI E RIVALITÀ DA COMARI DI COLORO CHE DOVREBBERO DAR VITA A UN’ALTERNATIVA SALDA E UNITA ALL’ARMATA BRANCA-MELONI - PERDERE LE MARCHE PER LA DUCETTA SAREBBE UNO SCHIAFFO TALE CHE L'UNICA ''RICOMPENSA" SAREBBE IL CANDIDATO DI FDI ALLA REGIONE VENETO, DOVE LA LISTA DI LUCA ZAIA, CHE ALLE REGIONALI 2020 INCASSÒ IL 42% DEI VOTI, E' DIVENTATA UNA VARIABILE CHE NE' MELONI NE' SALVINI RIESCONO PIÙ A CONTROLLARE...

almasri carlo nordio alfredo mantovano matteo piantedosi

CASO ALMASRI: I MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI HANNO RACCONTATO SOLO MENZOGNE AL PARLAMENTO – NON SERVE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER CAPIRLO, BASTA LEGGERE I LORO INTERVENTI ALLA CAMERA - 5 FEBBRAIO 2025, NORDIO: ‘’IL MANDATO D'ARRESTO DELLA CORTE DELL'AJA NEI CONFRONTI DI ALMASRI ERA NULLO: È ARRIVATO IN LINGUA INGLESE SENZA ESSERE TRADOTTO E CON VARI ALLEGATI IN LINGUA ARABA, CON UNA SERIE DI CRITICITÀ CHE AVREBBERO RESO IMPOSSIBILE L'IMMEDIATA ADESIONE DEL MINISTERO ALLA RICHIESTA ARRIVATA DALLA CORTE D'APPELLO DI ROMA’’ - 7 AGOSTO 2025: IL GOVERNO INGRANA UNA CLAMOROSA MARCIA INDIETRO CHE SMENTISCE NORDIO E PIANTEDOSI, LEGITTIMANDO L'ILLICEITÀ DEI LORO ATTI: '’AGITO A DIFESA DELL'INTERESSE DELLO STATO” - DEL RESTO, SECONDO QUANTO SI LEGGE DALLA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE DEI GIUDICI, "APPARE VEROSIMILE CHE L'EFFETTIVA E INESPRESSA MOTIVAZIONE DEGLI ATTI E DELLE CONDOTTE TENUTE" DA NORDIO, PIANTEDOSI E MANTOVANO SIANO LEGATE ALLE "PREOCCUPAZIONI PALESATE" DAL DIRETTORE DELL'AISE CARAVELLI SU "POSSIBILI RITORSIONI PER I CITTADINI E GLI INTERESSI ITALIANI IN LIBIA" - IL VOTO DELLA GIUNTA PER LE AUTORIZZAZIONI A PROCEDERE DELLA CAMERA È PREVISTO PER IL 30 SETTEMBRE…

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…