giuseppe conte luigi di maio mes

QUESTA VOLTA CONTE ESCE AMMACCATO (E NON SOLO PERCHÉ DI MAIO L'HA MOLLATO TRA LE BRACCIA DEL PD E DI MATTARELLA) - NON SOLTANTO L'ITALIA, MA ANCHE LA FRANCIA, SI PREPARA A CHIEDERE UN RINVIA. SEGNO CHE AL DI FUORI DELLE ESAGERAZIONI PROPAGANDISTICHE DI SALVINI E MELONI, QUALCHE DUBBIO SUL FUNZIONAMENTO DEL MES È LEGITTIMO

Marcello Sorgi per “la Stampa”

 

conte di maio

Al di là di aspetti più o meno spettacolari del «duello», com' è stato definito quello tra Conte e Salvini sul «Mes», il meccanismo europeo di salvataggio dei Paesi con gravi difficoltà di bilancio altrimenti detto «Fondo Salva Stati», non c' è dubbio che la seduta di ieri al Senato sia stata il secondo tempo dello scontro cominciato nella stessa aula il 20 agosto.

 

senatori leghisti danno del pinocchio a conte

Quando appunto Conte si presentò per annunciare le dimissioni del suo primo governo, e con un atto d' accusa durissimo nei confronti di Salvini, che ne aveva provocato la caduta, riuscì magistralmente a porre le basi del suo secondo esecutivo, nato di lì a pochi giorni con un ribaltone di alleanze parlamentari e con l' appoggio, impensabile fino al giorno precedente, del nuovo asse 5 stelle-Pd.

giuseppe conte

 

Per quanto il premier sia riuscito a smontare le accuse di Lega e Fratelli d' Italia, di aver firmato un trattato internazionale senza l' autorizzazione del Parlamento, rendendosi responsabile, nientemeno, di «alto tradimento», la sensazione è che stavolta sia riuscito meno brillantemente della precedente a cavarsi d' impaccio, per varie ragioni. Innanzitutto perché all' approvazione in sede europea del «Mes» magari si arriverà, prima o poi, ma solo dopo un rinvio che non soltanto l' Italia, ma anche la Francia, si preparano a chiedere.

matteo salvini roberto calderoli

 

Segno che al di fuori delle esagerazioni propagandistiche di Salvini e Meloni («l' Europa vuol mettere le mani nelle tasche degli italiani»), qualche dubbio sul funzionamento del meccanismo è legittimo, come autorevolmente affermato fino a ieri sulla «Stampa» dal professor Carlo Cottarelli.

 

Impancarsi nella difesa di un trattato intergovernativo, neppure europeo, con la motivazione, tutta politica, che tirarsi indietro avrebbe posto in discussione la natura europeista del nuovo governo - premessa del cambio di clima tra Bruxelles e Roma e della scelta di Gentiloni come commissario agli Affari economici -, s' è rivelata alla fine un inutile irrigidimento, che ha spinto i 5 stelle a smarcarsi e ha regalato all' opposizione il merito di aver fermato la procedura e ottenuto il rinvio.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

A premere per il mantenimento degli impegni, per altro risalenti alla gestione Tria del ministero dell' Economia, è stato soprattutto il Pd. Ed è toccato al ministro Gualtieri, alle spalle una solida esperienza nell' Europarlamento, arretrare nel corso del vertice di maggioranza di domenica notte e accettare alla fine la mediazione di Conte, che avrà così più margini per trattare in Europa.

 

Su cosa abbia spinto il partito di Zingaretti a tenere duro fino al rischio concreto della crisi di governo minacciata da Di Maio, per poi mollare, si possono fare due ipotesi. La prima è che il Pd si sia mosso di sponda con Gentiloni, che appena insediato non aveva voglia di passare per il rappresentante di un Paese piantagrane.

 

giuseppe conte luigi di maio

La seconda è che il Pd veda nella caratterizzazione filo-europea dell' attuale governo, contrapposta a quella euroscettica del Conte 1 giallo-verde, un elemento fondamentale dell' alleanza con i 5 stelle, giorno dopo giorno sempre meno basata su un' intesa politica finalizzata a realizzare un programma comune, e declinante invece verso un nuovo accordo, legato a un «contratto», in cui ciascuno cerca di fare i propri interessi, né più né meno come tra Di Maio e Salvini fino all' estate scorsa.

 

Mattarella Zinga Marcucci Gentiloni

Ma a parte il fatto che un' intesa «strategica», per citare le ambizioni di Zingaretti e Franceschini, con i grillini è ormai improbabile, per non dire fuori dalla realtà, aver scelto per realizzarla il «Mes» e la misura della fede europeista del governo è stato un azzardo. Bastava solo, per essere più prudenti, guardare ciò che sta accadendo in questi giorni in Europa.

 

paolo gentiloni nicola zingaretti 1

Tutto è in movimento: in Spagna si è appena votato per la terza volta in tre anni; in Gran Bretagna per la seconda dopo due; in Germania il cambio di leadership nella Spd fa temere una crisi del governo Merkel, e anche lì elezioni anticipate. I primi passi della nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen sono stati lenti e accidentati; sulla tenuta della sua maggioranza, apparentemente robusta, a Strasburgo, non sono in tanti disposti a scommettere. Gli europeisti hanno vinto nelle urne il 26 maggio ma dal giorno dopo hanno cominciato a dividersi. Ce n' è abbastanza per dire - e il Pd lo sa bene - che, al momento, del doman non v' è certezza.

ursula von der leyen 6

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?