QUIRINALOTTO – NELLA PARTITA PER IL COLLE OGNUNO HA IL SUO DISEGNO – RENZI VUOLE UN PRESIDENTE PASSACARTE, ALFANO VUOLE ALLARGARE L’AREA CENTRISTA E IL CAVALIERE VUOLE ESSERE AL CENTRO DEI GIOCHI

Da “il Foglio”

 

Uno per tutti. Nella partita per il Quirinale, che è arrivata alle battute finali, ogni leader rischia e ogni leader spera di chiudere con quel match tanti altri fronti che con il Colle in senso stretto hanno poco a che fare. Insomma, ognuno vuole qualcosa, ognuno punta a un proprio obiettivo che va oltre la presidenza della Repubblica. Quello che vuole il premier.

GIULIANO AMATO E ROMANO PRODIGIULIANO AMATO E ROMANO PRODI

 

Matteo Renzi ha innanzitutto ben chiaro in testa ciò che non vuole: “Farmi fregare e intestarmi una sconfitta”. Non solo: il presidente del Consiglio non vuole nemmeno un presidente che brighi con i suoi nemici, “uno che se c’è una situazione politica complicata tenta di mettermi in difficoltà”.

 

Per questo, naturalmente, Renzi non vuole Giuliano Amato, considerato troppo amico dei suoi nemici e dell’establishment italiano che non vuole il cambiamento. Ma che cos’è che invece vuole il premier? Un presidente che riconcili i “cittadini con le istituzioni”.

 

CRAXI E GIULIANO AMATO 4CRAXI E GIULIANO AMATO 4

E, naturalmente, un presidente che gli faccia da sponda, “perché nel paese c’è ancora tanto da cambiare” e bisogna fare in modo che “non si possa tornare indietro”. Per parte sua, infatti, ogni volta che può il premier sottolinea che non retrocederà di un “millimetro”. Se vince la partita del Quirinale, infatti, Renzi è a cavallo. I suoi avversari interni ed esterni si troveranno con le unghie spuntate e lui avrà la possibilità di andare avanti con i suoi progetti e le sue ambizioni. Quello che vuole Ncd.

 

Le aspirazioni di Angelino Alfano sono più modeste, ma anche il ministro dell’Interno punta a sfruttare questa occasione per i suoi fini politici. E, soprattutto, per allargare l’area popolare con l’Udc e la parte cattolica di Scelta civica, in modo da avere una rappresentanza parlamentare pari quasi a quella di Forza Italia. Così, quando si peserà al tavolo del governo, Matteo Renzi dovrà necessariamente concedergli di più di quanto mai abbia fatto finora.

angelino alfano pierferdinando casiniangelino alfano pierferdinando casini

 

Per questa ragione, quindi, Alfano ha candidato ufficialmente Pier Ferdinando Casini, pur sapendo che il leader dell’Udc non ha chance di farcela in casa pd. E’ un modo per tenere la barra dritta rispetto alla costruzione di quell’area moderata che il ministro dell’Interno ha in mente. Quello che vuole Berlusconi. C’è poi un protagonista importante di questa partita. Anzi, il protagonista insieme a Renzi del grande gioco del Quirinale. Si tratta di Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia, al di là delle dichiarazioni ufficiali o delle indiscrezioni fatte filtrare ad arte, fa un problema di nomi fino a un certo punto.

prodi berlusconi facetofaceprodi berlusconi facetoface

 

Certo, non può dire di sì a Romano Prodi. Ed è difficile per lui anche accettare Pier Carlo Padoan, che non solo è un ministro del governo Renzi, ma è anche l’autore della politica economica contro la quale FI fa e farà opposizione (questa volta sul serio). Quel che interessa molto Berlusconi è certificare la sua nuova centralità politica. Contribuendo al varo della riforma elettorale e all’elezione del capo dello stato questo suo obiettivo diventa più facilmente raggiungibile.

 

Una volta tagliato questo traguardo, secondo Berlusconi, il centrodestra, grazie a lui, ha ancora la possibilità di vincere le elezioni (che, chiaramente, non si auspica in tempi brevi): “In fondo – ripete spesso e volentieri il leader di Forza Italia – il centrosinistra non ci distacca di moltissimo e vedrete che di qui a qualche tempo Renzi si sarà logorato e per noi si aprirà una possibilità di vittoria”.

 

bersani renzi bersani renzi

I quarti incomodi. In questa partita giocano anche i “quarti incomodi”, ovverosia i leader della minoranza del Pd. Dicono che Pier Luigi Bersani non abbia ambizioni smisurate, ma si accontenti di essere riconosciuto come interlocutore politico da Renzi. E questo riconoscimento passa proprio per la scelta del capo dello stato. D’Alema, invece, punta più in alto: vuole un presidente che “bilanci Renzi, facendogli da contrappeso”. Un presidente a cui possa guardare la classe dirigente, politica e non, che teme di essere scalzata da Renzi. E se D’Alema ottenesse in questo modo anche la riconquista del Pd da parte della Ditta, per lui sarebbe ancora meglio.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO