QUIRINALOTTO – “IL GIORNALE”: ‘’E’ LA FIERA DELL’IPOCRISIA. IL PRESIDENTE È UN GIOCATORE DI PARTE CHE DECIDE DOVE VA L’ITALIA - IL PRESIDENZIALISMO VERO FA PAURA’’

Salvatore Tramontano per "il Giornale"

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  5giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 5

L'elezione del presidente della Repubblica è la fiera dell'ipocrisia. Nasce così e con il tempo peggiora. La partita per il Quirinale si sviluppa su campi minati, trabocchetti, dissimulazioni, tatticismi, tradimenti, inganni, silenzi e segreti. La lealtà è un difetto, la furbizia un pregio.

 

È la sublimazione dell'arte di sopravvivere a Palazzo. È la politica nella sua veste più machiavellica. Chi arriva sul Colle non è il migliore, il più saggio, il più autorevole e neppure il più forte. È il più abile a nascondersi, a non farsi impallinare, ma soprattutto a mascherarsi da irrilevante.

 

Non bisogna stupirsi o scandalizzarsi, in fondo la figura del presidente è una finzione. Tutti fanno finta di credere a quello che non è. In teoria è il personaggio che dovrebbe rappresentare tutti gli italiani. L'uomo simbolo, la bandiera, l'arbitro, quello che resta al di sopra delle parti.

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  6giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 6

Allora, con sincerità, c'è qualcuno che se la sente di giurare che Napolitano, Scalfaro e Ciampi siano stati neutrali? Il Quirinale è un primattore della politica. Gioca, invade, partecipa, parteggia e fa partito, indirizza l'azione su binari ben precisi e definisce i destini di governi e maggioranze.

 

Intriga e congiura contro questo o quell'altro. Si pensi solo al ruolo di Re Giorgio nella caduta di Berlusconi, la scelta extraparlamentare di Monti o la sospensione della democrazia con il rifiuto quasi metafisico di andare alle elezioni. È la grande ambiguità di un'Italia che sulla Carta costituzionale si presenta come una repubblica parlamentare mentre da anni è di fatto un presidenzialismo mascherato.

 

Il risultato è un ircocervo istituzionale, un animale mitologico della democrazia occidentale. Tutto questo solo per la paura di cambiare la Costituzione, ma sfilacciando la stessa Carta fino a confini innaturali. Si fa, ma non si dice.

0ba42 mpia garavaglia car az ciampi0ba42 mpia garavaglia car az ciampi

 

Così si finge di vivere in un mondo mentre si sta da un'altra parte. Non sarebbe più onesto fare come in America o almeno come in Francia?

 

Neppure il rottamatore Renzi ha il coraggio di fare chiarezza. Gli italiani si rassegnino, le riforme di Matteo non prevedono né il presidenzialismo né il mezzo presidenzialismo parigino. Anche lui preferisce la pantomima di un Colle super partes a parole e partigiano nei fatti.

 

OSCAR LUIGI SCALFARO OSCAR LUIGI SCALFARO

La verità è che il presidenzialismo vero fa paura. Il potere, soprattutto se a sinistra, non si fida degli italiani. Non li ritiene abbastanza maturi da poter scegliere direttamente chi debba governarli. Meglio avere sul Colle un arbitro venduto che se può interpreta a suo modo le leggi fondamentali del Paese. È appunto una finzione rassicurante. È una furba bugia. La sovranità appartiene al popolo, ma la gestisce la casta, perché gli elettori non si sa mai dove vanno davvero a parare. È la sintesi della democrazia all'italiana, funziona ed è legittima solo se a vincere è la sinistra e al Colle sale un suo uomo.

 

La cosa buffa è che continuiamo a fare sondaggi su chi vorrebbero gli italiani al Quirinale. Ed è una vera presa per i fondelli. Non tocca a noi votare. Non abbiamo voce in capitolo. Non possiamo neppure tifare. Non c'è scelta. Per forza poi il nome esce dai retrobottega del Palazzo, con gli accordi sottobanco e i colpi di stiletto di riunioni carbonare. Se non c'è il popolo, se non c'è il suffragio universale, la scelta tocca alle segreterie di partito con l'effetto sorpresa lasciato tutto alla buona volontà dei franchi tiratori. È uno scontro di potere tra leader e peones senza volto.

COSSIGACOSSIGA

 

È qualcosa di balordo già nell'impostazione di partenza. Prima però c'è tutta l'enfasi parolaia di scegliere un profilo autorevole, una figura condivisa, un uomo (o una donna) che faccia della concordia il suo motto e venga applaudito a reti unificate la notte di San Silvestro. L'unica variante renziana, sussurrata questa volta, è che assolutamente non faccia ombra al giovane premier, ma si sia già sottomesso a lui. E così dopo il super partes e il partigiano, ci beccheremo anche il presidente sotto schiaffo.

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…