QUIRINALOTTO – “IL GIORNALE”: ‘’E’ LA FIERA DELL’IPOCRISIA. IL PRESIDENTE È UN GIOCATORE DI PARTE CHE DECIDE DOVE VA L’ITALIA - IL PRESIDENZIALISMO VERO FA PAURA’’

Salvatore Tramontano per "il Giornale"

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  5giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 5

L'elezione del presidente della Repubblica è la fiera dell'ipocrisia. Nasce così e con il tempo peggiora. La partita per il Quirinale si sviluppa su campi minati, trabocchetti, dissimulazioni, tatticismi, tradimenti, inganni, silenzi e segreti. La lealtà è un difetto, la furbizia un pregio.

 

È la sublimazione dell'arte di sopravvivere a Palazzo. È la politica nella sua veste più machiavellica. Chi arriva sul Colle non è il migliore, il più saggio, il più autorevole e neppure il più forte. È il più abile a nascondersi, a non farsi impallinare, ma soprattutto a mascherarsi da irrilevante.

 

Non bisogna stupirsi o scandalizzarsi, in fondo la figura del presidente è una finzione. Tutti fanno finta di credere a quello che non è. In teoria è il personaggio che dovrebbe rappresentare tutti gli italiani. L'uomo simbolo, la bandiera, l'arbitro, quello che resta al di sopra delle parti.

 

giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale  6giorgio e clio napolitano lasciano il quirinale 6

Allora, con sincerità, c'è qualcuno che se la sente di giurare che Napolitano, Scalfaro e Ciampi siano stati neutrali? Il Quirinale è un primattore della politica. Gioca, invade, partecipa, parteggia e fa partito, indirizza l'azione su binari ben precisi e definisce i destini di governi e maggioranze.

 

Intriga e congiura contro questo o quell'altro. Si pensi solo al ruolo di Re Giorgio nella caduta di Berlusconi, la scelta extraparlamentare di Monti o la sospensione della democrazia con il rifiuto quasi metafisico di andare alle elezioni. È la grande ambiguità di un'Italia che sulla Carta costituzionale si presenta come una repubblica parlamentare mentre da anni è di fatto un presidenzialismo mascherato.

 

Il risultato è un ircocervo istituzionale, un animale mitologico della democrazia occidentale. Tutto questo solo per la paura di cambiare la Costituzione, ma sfilacciando la stessa Carta fino a confini innaturali. Si fa, ma non si dice.

0ba42 mpia garavaglia car az ciampi0ba42 mpia garavaglia car az ciampi

 

Così si finge di vivere in un mondo mentre si sta da un'altra parte. Non sarebbe più onesto fare come in America o almeno come in Francia?

 

Neppure il rottamatore Renzi ha il coraggio di fare chiarezza. Gli italiani si rassegnino, le riforme di Matteo non prevedono né il presidenzialismo né il mezzo presidenzialismo parigino. Anche lui preferisce la pantomima di un Colle super partes a parole e partigiano nei fatti.

 

OSCAR LUIGI SCALFARO OSCAR LUIGI SCALFARO

La verità è che il presidenzialismo vero fa paura. Il potere, soprattutto se a sinistra, non si fida degli italiani. Non li ritiene abbastanza maturi da poter scegliere direttamente chi debba governarli. Meglio avere sul Colle un arbitro venduto che se può interpreta a suo modo le leggi fondamentali del Paese. È appunto una finzione rassicurante. È una furba bugia. La sovranità appartiene al popolo, ma la gestisce la casta, perché gli elettori non si sa mai dove vanno davvero a parare. È la sintesi della democrazia all'italiana, funziona ed è legittima solo se a vincere è la sinistra e al Colle sale un suo uomo.

 

La cosa buffa è che continuiamo a fare sondaggi su chi vorrebbero gli italiani al Quirinale. Ed è una vera presa per i fondelli. Non tocca a noi votare. Non abbiamo voce in capitolo. Non possiamo neppure tifare. Non c'è scelta. Per forza poi il nome esce dai retrobottega del Palazzo, con gli accordi sottobanco e i colpi di stiletto di riunioni carbonare. Se non c'è il popolo, se non c'è il suffragio universale, la scelta tocca alle segreterie di partito con l'effetto sorpresa lasciato tutto alla buona volontà dei franchi tiratori. È uno scontro di potere tra leader e peones senza volto.

COSSIGACOSSIGA

 

È qualcosa di balordo già nell'impostazione di partenza. Prima però c'è tutta l'enfasi parolaia di scegliere un profilo autorevole, una figura condivisa, un uomo (o una donna) che faccia della concordia il suo motto e venga applaudito a reti unificate la notte di San Silvestro. L'unica variante renziana, sussurrata questa volta, è che assolutamente non faccia ombra al giovane premier, ma si sia già sottomesso a lui. E così dopo il super partes e il partigiano, ci beccheremo anche il presidente sotto schiaffo.

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."