QUIRINARIE-URINARIE: IL GURU CASALEGGIO INFILZATO PER DIFESE INFORMATICHE TROPPO BASSE

Jacopo Iacoboni per "la Stampa"

Il paradosso è che il Movimento Cinque Stelle, al momento, si trova coinvolto in una «verifica»: una delle parole più classiche della politica, solo che stavolta la verifica è informatica, condotta da Dnv, una società leader che si occupa di certificare la regolarità delle procedure su Internet, ma anche - spiegano loro stessi - di sicurezza informatica.

Perché sia necessaria questa «verifica», e perché sia così complessa, bisogna spiegarlo. È successo che il primo turno del voto on line del Movimento per il Quirinale è stato annullato «per un attacco hacker», spiega Beppe Grillo. O, come sobriamente comunica Dnv, per «un'intrusione» nel sistema causa di «un'anomalia» che «ha compromesso in modo significativo la corrispondenza tra voti registrati e l'espressione di voto».

Traduzione: dai voti registrati non si riusciva più a risalire a quelli originari. Ne poteva nascere qualunque cosa. Naturalmente, in primis nei social network, sono spuntate ironie e superbattutisti sulla nemesi toccata al teorico della rivoluzione-web, o sul fatto che Grillo annullava tutto perché era stato eletto...Prodi. Ma a parte tutto, perché avrebbe dovuto farlo? Ieri si votava solo una rosa di 10 nomi, non il vincitore. E «l'anomalia» stavolta è certificata (piccolo passo avanti) da un ente terzo.

I punti da chiarire però sono molti, e non è semplice farlo. Dnv specifica che non è stato possibile ancora «determinare con certezza il momento iniziale della compromissione». Di qui la necessità, che dall'azienda hanno comunicato ieri sera alle otto, di costruire un team con «tre valutatori», tre Harvey Keitel risolvo-problemi che proseguiranno attività di verifica aiutati da vari specialisti fino a che sarà necessario.

Insomma: se è vero che non pronunciano mai la parola «hackeraggio» (usata da Griillo), è anche vero che ammettono due cose: uno, che il cliente (Casaleggio associati) «definisce una procedura» e Dnv non si mette neanche al lavoro se non «dopo averne accertato la consistenza», dal punto di vista degli standard di sicurezza informatici. Due, che la compromissione è stata talmente forte da richiedere altre indagini.

Sostengono invece molti informatici che i due standard di sicurezza usati (per la cronaca, ISO/IEC27001, ISO223001) sono troppo bassi, comunque non al livello di una banca, o di una organizzazione governativa. «Altro che attacco hacker», accusano, «hanno scontato la debolezza del loro sistema».

Grillo ieri ha scritto «abbiamo deciso di annullare le votazioni e ripeterle con nuovi livelli di sicurezza» (non è chiaro quali); il capo del Movimento sostiene anche che «siamo riusciti a determinare le modalità con cui è avvenuto l'attacco». Dnv tuttavia si è voluta prendere altro tempo. Il che da un lato smentisce che la sicurezza sia stata del tutto raggiunta - ancora ieri il sito era spesso difficile da aprire - dall'altro conferma che il problema non è stato una robetta. Si parla anzi di una «manipolazione passata da numerosi server esteri»; con un notevole livello di «anonimizzazione» dietro.

Fonti davvero di spicco, nel gruppo di Milano, negano in toto la teoria del «bug». Anzi, dicono ancora più di Grillo: «L'attacco hacker è stato di alto livello, una cosa in grande stile». Insomma: non solo hacker, pure un gruppo molto organizzato. Claudio Messora, il coordinatore della comunicazione al Senato (che non usa la parola «hacker»), ha detto in radio «daremo tutti gli elementi alla polizia postale, che ha più strumenti di noi per investigare».

Alla fine è passato quasi in secondo piano che l'elezione di ieri non solo riproponesse, votatissimi, i nomi di Gino Strada e Stefano Rodotà, accanto a quelli di Ferdinando Imposimato e Milena Gabanelli; ma che facesse emergere - molto forti - anche outsider come l'economista Paolo Bagnai e il professor Becchi, ormai un frontman del Movimento. È stato votato, sorpresa relativa, anche Grillo.

 

GIANROBERTO CASALEGGIO E BEPPE GRILLO FOTO LAPRESSE OGNUNO VALE UNO - CASALEGGIO COME V PER VENDETTAGIANROBERTO CASALEGGIOHACKER ONLINE Hacker

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?