RACCOLTA DIFFERENZIATA: GLI “IMPRESENTABILI” DEL CENTROTAVOLA VANNO TUTTI ALLA CAMERA - CASINI E BIG NEL LISTONE UNICO AL SENATO, PRONTI A MESTARE NEL TORBIDO DEL “PAREGGIO” – DOPO ESSERE STATO INFINOCCHIATO, MONTI CHIAMA GIANFRY E PIERFURBY “IL GATTO E LA VOLPE” - BATTAGLIA A PALAZZO MADAMA: MONTI VUOLE L’ULTIMA PAROLA SU TUTTE LE CANDIDATURE - RICCARDI COME MONTESCEMOLO: SCORAGGIATO DAI SONDAGGI, RINUNCIA….

Ugo Magri per "la Stampa"

Il criterio delle quote, un tot per cento a me e un tot a te, con Monti non fa breccia. Sulla lista che in Senato recherà il suo nome, il Prof rifiuta a priori qualunque lottizzazione dei candidati basata sull'appartenenza alle rispettive famiglie politiche. In altre parole, non pensa affatto di mettere in lista personaggi poco convincenti, soltanto perché indossano la casacca di Fli o dell'Udc, i due partiti alleati.

Chi è al corrente delle sue riflessioni domenicali, le sintetizza in questo modo: «Se per assurdo Fini e Casini gli proponessero 80 nomi supervalidi da candidare in Senato, il presidente Monti magari li metterebbe in lista tutti e 80 senza problemi. Se viceversa non ce ne trovasse uno solo adeguato alla sfida, in quel caso se ne infischierebbe del bilancino e li boccerebbe in massa...».

Sono concetti ben presenti al Gatto e alla Volpe (così, sulla sponda montiana, vengono affettuosamente ribattezzati Fini e Casini), specie dopo il vertice con Monti sabato sera. Né da allora risultano significativi passi avanti, anche perché ieri mattina il premier è andato a San Pietro per l'ordinazione dei nuovi vescovi, con un codazzo da fare invidia agli stessi porporati: da Buttiglione a Cesa, dal ministro Riccardi (che peraltro non si candiderà) all'altro ministro Ornaghi, tutti quanti in prima fila. E nel pomeriggio il premier, dopo l'intervista su Sky, si è rifugiato a Milano.

L'unica novità è una certa presa d'atto collettiva che Monti è piuttosto determinato a far valere il merito come criterio della sua scelta. Proprio su Sky ha ribadito che socchiuderà l'uscio ai politici, purché «ben filtrati quanto a rigore di comportamento», dunque ha poco senso insistere per fargli adottare un metro lassista.

Semmai, l'astuzia che gli ex-dc stanno escogitando per aggirare certe possibili impuntature del Prof, consiste nel sottoporgli i loro nomi più appetibili per il listone del Senato, quello dove gli alleati correranno tutti insieme trainati da Monti; e di concentrare viceversa le candidature meno pregiate nella lista Udc alla Camera, sulla quale non comparirà il nome del premier ma campeggerà quello di Casini.

Tradotto in concreto, lo stesso Pier Ferdinando, che pure darà il suo nome alla lista per la Camera, intende candidarsi al Senato, futuro crocevia di tutti gli equilibri politici: impossibile per Monti negargli un posto nel «listone». Top secret i nomi di quanti dell'Udc lo seguiranno a Palazzo Madama, ma saranno appunto «i meglio fichi del bigoncio» (avrebbe detto Cossiga), in modo che l'esaminatore abbia poco da obiettare...

Poi, si capisce, una certa proporzione tra partiti e movimenti andrà pur rispettata, Monti non è così naïf da ignorarlo. Oggi la stretta finale, curriculum degli aspiranti parlamentari alla mano, perché domani sera al massimo tutte le liste dovranno già essere pronte, in modo da raccoglierci su le firme, come prescrive la legge.

 

monti casini PIERFERDINANDO CASINI GIANFRANCO FINI BUTTIGLIONE CESA CASINI BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTER

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....