A CIASCUN PARTITO LA SUA RACCOLTA DIFFERENZIATA - PDL E PD NON RINUNCIANO AGLI INQUISITI - IL PATONZA RICANDIDA COSENTINO, ALFONSO PAPA, CESARO, MARIO LANDOLFI E MARCO MILANESE - SAMORI’ SI ACCOLLA ERNESTO SICA - DELL’UTRI CON MICCICHE’? - ANCHE IL PD HA I SUOI “IMPRESENTABILI”: RIVOLTA IN LOMBARDIA PER LA PRESENZA IN LISTA DI BRUNA BREMBILLA - CON BERSANI ANCHE LUDOVICO VICO E VLADIMIRO CRISAFULLI…

Francesco Grignetti per "la Stampa"

C' è ancora troppa polvere nell'aria e nessuno, nemmeno i diretti interessati, sa come andrà a finire la corsa alla candidatura. Eppure Nicola Cosentino, uno dei più noti parlamentari uscenti con guai giudiziari in corso, accusato di concorso esterno ad associazione camorristica, pare strasicuro di essere candidato dal Pdl al Senato e in ottima posizione, subito dopo il capolista Franco Nitto Palma.

A poco sono servite le pesantissime parole del giudice napoletano Eduardo De Gregorio che ha pronosticato «nuove iniziative illecite» per la rielezione di Cosentino, ben conoscendo il sostegno elettorale che gli sarebbe stato garantito dal clan dei Casalesi «in plurime elezioni locali e nazionali».

Se Cosentino mira al Senato, così come Clemente Mastella, impegnato in una strenua trattativa con Gianfranco Micciché per entrare nella lista di «Grande Sud», i cosentiniani mirano a un posto nelle liste Pdl per la Camera. Qui si parla di Alfonso Papa, Luigi Cesaro, Antonio Landolfi, Vincenzo Nespoli e Marco Milanese. Manco a farlo apposta, sono tutti inquisiti ma non condannati e perciò indenni dalle strettoie della legge sulla incandidabilità.

Un altro parlamentare uscente che teoricamente potrebbe ancora candidarsi, e che ha fatto sapere che non se la sente proprio di rinunciare al seggio, è il senatore Marcello Dell'Utri. S'è ipotizzata una candidatura nelle liste di Micciché. «Per loro sarebbe un arricchimento», ha detto un bonario Berlusconi. E Micciché non dice nè sì, ne no. Intervistato dal quotidiano «La Sicilia», lascia aperta la porta: «Dell'Utri ha subito tanto nella sua vita, ma non mi ha mai chiesto la candidatura».

Sempre per restare al tema degli inquisiti napoletani, Ernesto Sica, sindaco di Pontecagnano, ex assessore regionale in Campania per qualche giorno (fu buttato fuori da Stefano Caldoro quando si scoprì che c'era lui dietro un dossier che lo infamava), indagato per associazione segreta assieme a Flavio Carboni e a quelli della P4, s'è guadagnato un posto nella lista del nuovissimo partito di Gianpiero Samorì, "Moderati italiani in rivoluzione", apparentato con il Pdl. Tra parentesi, Samorì in Piemonte accoglierà Franca Biglio, sindaco del piccolissimo comune di Marsaglia (Cuneo), che un anno fa è finita sotto processo per una opaca storia di rimborsi chilometrici.

Sul versante opposto, sta montando la polemica dentro il Pd per la possibile candidatura di Bruna Brembilla, ex sindaco di Cesano Boscone (Milano). La Brembilla non risulta indagata, e perciò ha potuto presentarsi alle primarie del 29 e 30 dicembre, e anche ottenere un certo successo, però sul suo conto i carabinieri hanno un corposo dossier.

E così Nando Dalla Chiesa, Pierfrancesco Majorino e David Gentili hanno scritto una lettera aperta a Bersani per sbarrarle la strada in quanto avrebbe trattato «voti e appoggi elettorali con esponenti dei clan calabresi nell'hinterland sud-milanese, area purtroppo infestata da forti interessi e gruppi di `ndrangheta».

Polemica anche da parte di Legambiente che vede "scaricati" dal Pd alcuni ecologisti doc come Roberto Della Seta e Francesco Ferrante per poi vedere in lizza «personaggi quantomeno equivoci sono le parole di Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente - come Ludovico Vico, pesantemente compromesso con la gestione sotto inchiesta dell'Ilva di Taranto, e Vladimiro Crisafulli, più volte denunciato per sospette collusioni con la mafia».

 

NICOLA COSENTINO jpegALFONSO PAPA LUIGI CESAROMARIO LANDOLFIMarco Milanese Vladimiro Crisafulli BRUNA BREMBILLA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…