IL POSTINO NON SUONA PIÙ NEANCHE UNA VOLTA! - POSTE ITALIANE PRIVATIZZA PER RISPARMIARE, MA POI REGALA 300MILA EURO ALLO STUDIO AMBROSETTI

Daniele Martini per "Il Fatto Quotidiano"

La consegna delle raccomandate in vari quartieri di Roma, dai Parioli a Termini, dall'Esquilino al Pigneto è stata passata dalle Poste ai privati. Non è chiaro se lo hanno fatto per risparmiare o per non assumere altra gente. Molto chiara, invece, è la conseguenza.

Gli addetti delle società private di recapito, forse perché sono pochi o forse perché a ognuno è stato affidato un giro troppo ampio, per risparmiare tempo ormai non provano neanche più a suonare ai destinatari per vedere se sono in casa e per consegnare loro direttamente la missiva. Arrivano con il cartoncino già compilato di mancata consegna o di avviso di giacenza, lo infilano svelti nella cassetta delle lettere e spariscono.

Ogni giorno, centinaia e centinaia di persone devono attraversare mezza Roma per andare a ritirare ciò che avrebbero avuto il diritto di ricevere a casa, recarsi in un'apposita sede delle Poste a Portonaccio e lì, in un ufficetto di pochi metri quadrati e con appena una decina di sedili disponibili, mettersi in fila e aspettare a lungo, a volte un'ora a volte anche il doppio.

Nonostante le proteste e le lamentele, le Poste guidate ormai da 11 anni da Massimo Sarmi fanno orecchie da mercante. E mentre con una mano si ostinano a riservare ad alcune decine e decine di migliaia di romani un trattamento così premurosamente rude (per non parlare dell'altra miriade di disservizi su tutto il territorio nazionale che riguarda milioni di clienti), con l'altra mano le stesse Poste non esitano a mettere mano al portafoglio per pagare con la bellezza di oltre 300 mila euro una ricerca sulla "rivoluzione digitale".

Uno studio che di certo non migliorerà di una virgola la regolarità della consegna delle raccomandate per i romani o la qualità del recapito postale per tutti gli italiani spesso maltrattati da un servizio sempre meno accurato. Ma probabilmente non lascerà molte tracce neanche nella storia postale nazionale.

La costosa ricerca è stata commissionata dalle Poste al centro European House Ambrosetti che alcuni giorni fa l'ha presentata al rituale convegno che a Cernobbio segna ogni anno la fine delle vacanze estive e l'inizio della ripresa.

Lo studio si pone l'obiettivo di analizzare in profondità le ragioni che finora hanno impedito all'Italia di agganciare la "corrente della rivoluzione digitale" indicando le "terapie per superare il gap di arretratezza". Lasciando intendere tra le righe che proprio le Poste potrebbero svolgere un ruolo decisivo per risolvere tutto per il meglio e in fretta.

Con questa iniziativa l'azienda di Sarmi si inserisce in quel filone di pensiero assai ben coltivato dai manager delle aziende pubbliche italiane, in particolare quelle erogatrici di servizi, che potrebbe essere definito la "corrente del parlar d'altro". Bersagliati dalle critiche e dalle proteste di cittadini-clienti esasperati e insoddisfatti, i capi delle società pubbliche, invece di prendere il toro per le corna cercando di migliorare il migliorabile del servizio che dovrebbe essere in cima ai loro pensieri, spesso la buttano sul futuribile.

Nel caso specifico, Sarmi e i suoi manager, invece di provare a migliorare l'assai concreto e quotidiano servizio di consegna della raccomandate ai romani e delle lettere agli italiani, preferiscono parlare della sfuggente "agenda digitale". Settore dove le colpe per la preoccupante arretratezza storica italiana sono gravi, ma di tutti e di nessuno, senza dubbio non delle Poste in particolare.

Le accurate ricerche dello studio Ambrosetti spesso servono proprio per alimentare questa corrente del parlar d'altro. E non a caso sono di solito commissionate da aziende pubbliche che hanno problemi di immagine o con la clientela. Le Ferrovie di Mauro Moretti, per esempio, hanno pagato uno studio Ambrosetti ben due volte in quattro anni, l'Enel nel 2007 e 2010, la Finmeccanica nel 2012 e altre volte in precedenza.

 

MASSIMO SARMI MASSIMO SARMI JOHN ELKANN ENRICO CUCCHIANI poste italiane sarmi Poste Italiane jpegsda poste italiane

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)