mattarella meloni

QUI RADIO COLLE/2 – UGO MAGRI: “CHI HA AVUTO MODO DI COLLOQUIARE CON MATTARELLA LO DESCRIVE SERENO, PROFONDAMENTE RISPETTOSO DEL VERDETTO POPOLARE, PREOCCUPATO CHE LE PRINCIPALI URGENZE TROVINO ADEGUATA RISPOSTA. IN UN PAESE ALLO SBANDO, SAREBBERO I CITTADINI PER PRIMI A PAGARNE LE CONSEGUENZE” – “IN QUESTA CHIAVE VANNO LETTE LE PRIME ‘INTERLOCUZIONI’ TRA IL QUIRINALE E GIORGIA MELONI” – “CI SARÀ SPAZIO PER UNA LEALE COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE. MA I TERMINI SONO CHIARI: MASSIMO RISPETTO DELLA COSTITUZIONE E DEI VALORI EUROPEI…”

Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

In otto anni di Quirinale, Sergio Mattarella non aveva mai risposto alle domande che gli venivano rivolte per strada: una scelta di ordine pubblico (evitare mucchi selvaggi di microfoni e telecamere), di sobrietà e anche di decoro.

 

Ieri però ha fatto eccezione per rispondere alle preoccupazioni europee e chiarire quanto nelle cancellerie non da tutti è stato compreso: che di fronte a un cambio di indirizzo politico così radicale è legittimo, anzi giusto interrogarsi su cosa farà la destra al governo; inaccettabile invece sarebbe sconfinare nell'interferenza, nella pretesa di metterci sotto tutela.

 

laurence boone 1

Mentre lasciava la Fiera del tartufo ad Alba, è stato chiesto a Mattarella di commentare la «vigilanza» che alcuni governi esteri intenderebbero esercitare sull'Italia. Il presidente stavolta s' è fermato come se il cronista autore della domanda gli avesse letto nel pensiero. «L'Italia sa badare a se stessa nel rispetto della sua Costituzione e dei valori dell'Unione europea», è stata la secca risposta, palesemente riferita a un'intervista della ministra francese per gli Affari Ue, Laurence Boone.

 

emmanuel macron sergio mattarella

La quale, sempre ieri mattina su Repubblica, aveva sfoderato per l'appunto il termine «vigilanza», accompagnato a quello di «fermezza», che la vittoria elettorale della destra renderebbe necessaria per evitare pericolose derive, una sorta di tutela preventiva nei nostri confronti.

 

Interpretare le parole di Mattarella non è difficile. Vi si percepisce anzitutto uno scatto di orgoglio legato alla sua funzione di guardiano delle regole, anche agli occhi della comunità internazionale.

 

Trattarci come sorvegliati speciali al pari di Ungheria e Polonia (concetto espresso dalla ministra francese) è una mancanza di rispetto che, a parti invertite, verrebbe respinta al mittente. Ma al di là dei riflessi patriottici, parlare di vigilanza insinua il dubbio che gli organi di garanzia, a cominciare dal capo dello Stato, da noi non abbiano la forza o la determinazione di farsi valere, qualora ve ne fosse necessità.

 

MACRON MATTARELLA

E dunque vi sia bisogno di esercitare pressioni o minacce per mettere in riga i nuovi padroni d'Italia. È una lettura che il Colle non può sottoscrivere, se non altro perché ne svaluta la funzione. Della serie: il presidente della Repubblica, allora, che cosa sta lì a fare? In realtà, il ruolo di Mattarella sarà determinante da subito. Tra una decina di giorni (se dipendesse da lui anche prima) inizieranno le consultazioni, verrà dato l'incarico, saranno scelti i ministri: tutti delicati passaggi in cui l'ultima parola è, in base alla Costituzione, del capo dello Stato.

 

sergio mattarella in macedonia del nord 2

Chi tra i personaggi politici ha avuto modo di colloquiarci in privato lo descrive sereno, profondamente rispettoso del verdetto popolare, preoccupato che le principali urgenze trovino adeguata risposta. In un Paese allo sbando, sarebbero i cittadini per primi a pagarne le conseguenze. E se all'estero qualcuno puntasse al «tanto peggio tanto meglio», Mattarella non lo asseconderebbe di certo.

 

In questa chiave vanno lette le prime «interlocuzioni» di cui si è avuto notizia tra il Quirinale e Giorgia Meloni, contattata dopo il voto al pari di altri leader. Che cosa si siano detti Mattarella e l'aspirante premier non è dato sapere; nel passato i rapporti erano stati tutt' altro che facili (nel 2018 la leader dei Fratelli d'Italia era arrivata a chiedere l'impeachment di Mattarella per alto tradimento); ma adesso, pur tra mille prudenze, le prime sensazioni sono tutt' altro che negative.

 

giorgia meloni

Se Meloni lo vorrà, ci sarà spazio per la stessa leale collaborazione istituzionale che questo presidente ha garantito a tutti i governi. Ma i termini sono chiari: massimo rispetto della Costituzione e dei valori europei. Il presidente li ha ribaditi, guarda caso, dopo aver ricordato ad Alba la figura di Beppe Fenoglio, lo scrittore partigiano. A quanti in Europa temono il nuovo fascismo, Mattarella manda a dire: tranquilli, la Resistenza era e rimane la nostra stella polare. A maggior ragione nessuno dovrà intromettersi, col rischio di scatenare riflessi sovranisti e di ottenere l'effetto opposto a quello desiderato. Lo capiranno?

GIORGIA MELONI - MARIO DRAGHI - VIGNETTA BY ALTAN

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...