meloni mattarella

QUI RADIO COLLE – MARZIO BREDA “TRADUCE” LE INTERLOCUZIONI DEL QUIRINALE CON IL GOVERNO SUI DECRETI LEGGE DA APPROVARE PRIMA DELLE EUROPEE: “IL PRESIDENTE NON STA ALZANDO BARRICATE CONTRO IL GOVERNO, MA DEV’ESSERE CHIARO CHE NON È UN NOTAIO DISTRATTO E PRONTO A FIRMARE TUTTO. DUNQUE, NON LASCERÀ PASSARE FORZATURE INACCETTABILI” – UGO MAGRI: “NON È UN ULTIMATUM, TANTOMENO UNA PISTOLA PUNTATA ALL'INDIRIZZO DELLA PREMIER. SEMMAI…”

1. MELONI, IL COLLE E L'URGENZA CHE NON C'È

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “La Stampa”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

Giorgia Meloni ha un'occasione concreta, tangibile per dimostrare che al ruolo del Quirinale tiene davvero, e le sue espressioni di ossequio nei confronti del presidente della Repubblica non sono solo un esercizio retorico.

 

La premier può, se vuole, dare retta al suggerimento che proprio in queste ore le viene rivolto in via riservata da Sergio Mattarella: mettere un freno all'eccesso di decretazione, rinunciare a qualche provvedimento già annunciato […], la cui urgenza pare giustificata solo ed esclusivamente dalla scadenza elettorale ormai alle porte.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Non è un ultimatum, assicurano dalle parti del Colle, tantomeno una pistola puntata all'indirizzo della premier. […] Semmai si tratta di un appello al buonsenso: se nelle prossime settimane venissero approvati dal governo tutti e cinque i decreti di cui si parla, a cominciare dal mini-condono che Matteo Salvini ha annunciato tra le polemiche dei suoi stessi soci di maggioranza, l'unico risultato tangibile sarebbe quello di ingolfare il Parlamento, di intasarne i lavori.

 

EVITA DE' NOALTRI - VIGNETTA BY MACONDO

Meglio rinunciare a qualche decreto legge, è l'invito del Quirinale; oppure rinviarne due-tre a un secondo momento; o magari accorparli tra loro là dove ciò si rivelasse possibile per affinità di argomenti, evitando di mettere insieme le pere con le mele.

 

Tra i palazzi sono in corso «interlocuzioni» […] utili e costruttive. I rapporti in fondo sono cordiali, come s'è visto in occasione del recente decreto sull'Agricoltura dove il testo iniziale presentato dal ministro Francesco Lollobrigida è stato modificato in alcuni passaggi critici su input presidenziale, con molta soddisfazione di tutti.

 

SERGIO MATTARELLA E GIORGIA MELONI

Lo stesso dialogo è stato impostato per i nuovi provvedimenti in cantiere, dunque si spera in un esito altrettanto positivo. Non si vede perché […] dovrebbe finire diversamente. […] Tra l'altro, non è la prima volta che Mattarella sollecita un freno all'eccesso di decreti, né è il primo tra i presidenti della Repubblica. […] Tra i compiti che la Costituzione assegna al capo dello Stato c'è proprio quello di vigilare sui decreti, verificando che abbiano i requisiti di necessità e di urgenza. Nel caso della necessità, la valutazione è politica; contestarla spesso è difficile per non dire impossibile. Ma l'urgenza, perlomeno quella, deve risultare chiara […]

 

2. DECRETI, DALLA SANITÀ ALLO SPORT LA «SORVEGLIANZA» DEL COLLE SU URGENZA E TESTI OMNIBUS

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI

[…] Ecco qualche traccia sulle «interlocuzioni in corso», secondo l’espressione tratta da un vetusto lessico giuridico e rianimata dal leader 5 Stelle, Giuseppe Conte. In concreto, che cosa significa? Potremmo tradurla con la pratica di collaborazione tra presidenza della Repubblica e governo per segnalare che alcuni punti di una legge ancora in itinere sono minati da una precaria costituzionalità o, nel caso di decreti, dalla mancanza di specifici requisiti, fra i quali la necessità, l’omogeneità e l’urgenza.

 

Un monitoraggio, diciamo pure un additivo di sorveglianza che, se rimane nelle forme di uno scambio di esperienze tra istituzioni e non si trasforma in minaccia, serve ad appianare situazioni di potenziale conflitto e a tenerle lontane da approdi di crisi.

 

GIORGIA MELONI - LAURA E SERGIO MATTARELLA

[…] Nel caso di Sergio Mattarella, le interlocuzioni di questi giorni con Palazzo Chigi lasciano intendere una cosa. Fermo restando che il presidente non sta alzando barricate contro il governo (semmai è dentro la stessa maggioranza che, per fratture interne, a volte imputano a lui fisime e rilievi mai espressi) e non intende bloccarne a priori l’azione, dev’essere comunque chiaro che non è un notaio distratto e pronto a firmare tutto.

 

Dunque, non lascerà passare forzature inaccettabili. Per esempio, i decreti privi di urgenza e certi decreti-monstre, sovraccarichi di norme disomogenee e fra loro estranee, che si sono visti spesso e criticati esplicitamente dal Quirinale all’epoca degli esecutivi Renzi, Conte e Draghi. Stavolta cerca di imporre un colpo di freno, insomma. Con il decreto agricoltura del ministro Lollobrigida, modificato anche con qualche cancellatura, lo schema ha funzionato.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)