sergio mattarella

QUI RADIO COLLE – UGO MAGRI: “CHI CONOSCE MATTARELLA ASSICURA CHE L'UOMO È SERENO SEBBENE PREOCCUPATO. I TONI SONO MOLTO DIVERSI DALLA LAVATA DI CAPO CHE GIORGIO NAPOLITANO RISERVÒ ALLE FORZE POLITICHE DOPO LA SUA RIELEZIONE. MA NON È L'UNICA DIFFERENZA. RISPETTO A NOVE ANNI FA NON C'È ALCUN TERMINE DI SCADENZA. MA LA DIFFERENZA FONDAMENTALE COL BIS DI ‘RE’ GIORGIO STA NEL RUOLO DEL PARLAMENTO"

 

Ugo Magri per “La Stampa”

 

sergio mattarella eletto per la seconda volta presidente della repubblica 1

Con un sorriso tirato e un filo di stupore impresso sul volto, come se lui per primo non avesse mai immaginato di ritrovarsi di nuovo al Quirinale, Sergio Mattarella ha parlato per la prima volta agli italiani da tredicesimo presidente della Repubblica con a fianco Roberto Fico ed Elisabetta Casellati.

 

MATTARELLA BIS - LA PRIMA PAGINA DEL MANIFESTO

Poche parole, pronunciate subito dopo la proclamazione, per spiegare come mai non ha potuto esimersi dal rimanere al suo posto nonostante le riserve di ogni genere che lui stesso aveva sollevato perlomeno una dozzina di volte.

 

«I giorni difficili trascorsi per l'elezione», ha detto Mattarella guardando fisso la telecamera, «nel corso della grave emergenza che stiamo tuttora attraversando sul versante sanitario, su quello economico, su quello sociale, richiamano al senso di responsabilità e al rispetto delle decisioni del Parlamento».

 

Viviamo tempi eccezionali che non consentono decisioni comode. «Queste condizioni», ha soggiunto, «impongono di non sottrarsi ai doveri cui si è chiamati e naturalmente debbono prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti».

 

MATTARELLA BIS - MEME

In quel «naturalmente» c'è tutto: mettersi a disposizione nei passaggi difficili della vita nazionale, quando ogni altra ipotesi è stata bruciata dall'imperizia dei leader, per il patriota Sergio Mattarella rappresenta quasi un'ovvietà.

 

Difatti la sua prima risposta, quando nel pomeriggio i capigruppo della maggioranza gli avevano chiesto di accettare un secondo mandato, era stata sintetica ed efficace: «Se serve, se è proprio necessario, io ci sono».

 

Aveva «altri progetti per il futuro», e certamente la sua famiglia avrebbe preferito che tirasse il fiato nel nuovo appartamento preso in affitto ai Parioli; ma il trasloco dal Quirinale resterà a metà.

 

 E «se dovrà riportare indietro i mobili, presidente, non si preoccupi che le daremo noi una mano», ha alleggerito il clima con una battuta il capogruppo forzista Paolo Barelli.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

Chi conosce Mattarella assicura che l'uomo è sereno sebbene preoccupato perché, nonostante i molti progressi, ci attendono mesi di forte difficoltà.

 

La speranza del presidente è anche un impegno: si sforzerà di «interpretare le attese e le speranze dei nostri concittadini». I toni - come si vede - sono molto diversi dalla lavata di capo che Giorgio Napolitano riservò alle forze politiche subito dopo la sua rielezione. Ma non è l'unica differenza che fa cadere ogni parallelismo con il precedente «bis».

 

Rispetto a nove anni fa non c'è alcun termine di scadenza né esplicito né sottinteso. Allora si sapeva benissimo che Napolitano avrebbe retto lo stress del Quirinale per un altro paio d'anni al massimo, come effettivamente è stato; nel caso di Mattarella, il solo domandare «quanto resterà? » viene considerato del tutto improprio perché sette sono gli anni che la Costituzione prevede e sette la durata di questo secondo mandato. Nel nucleo storico dei collaboratori più stretti nessuno ha mai sentito accennare a ipotesi di presidenza a termine, tantomeno a intese in tal senso con le forze politiche.

 

mario draghi sergio mattarella

Ma la differenza fondamentale col bis di «Re» Giorgio sta nel ruolo del Parlamento, che allora aveva ostacolato la scelta del presidente pugnalando tutti i papabili uno dopo l'altro nel voto segreto e stavolta invece ha trovato la soluzione per i fatti suoi, imponendola a leader che da soli probabilmente non ne sarebbero venuti a capo.

mattarella napolitano

 

Chi frequenta il Quirinale nutre pochi dubbi: la spinta decisiva è venuta dalla base parlamentare, dai tanto bistrattati «peones» che Giorgia Meloni accusa di avere badato al loro stipendio eppure mai come in questo caso sono stati in sintonia con gli umori della gente normale.

 

filippo patroni griffi giura da giudice costituzionale

Sul Colle se ne sono resi conto giovedì pomeriggio, dopo la quarta votazione, quando l'onda delle schede con su scritto Mattarella era diventata un vero tsunami. Resistere sarebbe stato impossibile, negare la disponibilità richiesta dal Parlamento avrebbe dato l'impressione di un puntiglio fuori luogo, quasi di una fisima personale.

 

Circola voce che il primo tra i leader a contattare Mattarella, per dargli notizia dell'accordo raggiunto sul suo nome, sia stato Silvio Berlusconi, il quale sette anni addietro non l'aveva votato e invece ieri s' è vantato di avere avuto un ruolo decisivo nel trascinarsi dietro Matteo Salvini.

 

Pure Mario Draghi ci ha messo del suo, cogliendo a metà mattina l'occasione della cerimonia di giuramento del nuovo giudice costituzionale, Filippo Patroni Griffi, al cospetto di tutte le alte cariche dello Stato. Il premier s' è avvicinato a Mattarella e l'ha pregato di non abbandonare il comando della nave.

 

meme su berlusconi e mattarella

Secondo fonti governative più che attendibili, le parole del premier sono state: «La tua riconferma sarebbe uno sbocco inevitabile che farebbe bene al Paese e rafforzerebbe anche il mio governo». Casomai il presidente avesse temuto di sbarrare la strada alle legittime ambizioni di Draghi, queste parole hanno fatto cadere ogni residuo scrupolo di correttezza. Così il cerchio rapidamente si è chiuso.

roberto fico comunica i risultati dell'elezione di sergio mattarella (bis) 2GIURAMENTO DI FILIPPO PATRONI GRIFFI COME GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALEberlusconi Mattarella gentilonisergio mattarella bis memele prime reazioni di sergio mattarella al bis deepfake striscia la notizia 2la donna candidata da salvini e conte maria elisabetta alberti casellati sergio mattarella roberto ficosalvini e il mattarella bis mememattarella bis memeSERGIO MATTARELLA MATTEO SALVINI MEMEmattarella draghimeme su sergio mattarella

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO