virginia raggi e il rocchetto di nichel

ROMA È UNA SÒLA – VIRGINIA RAGGI CITA NANNI LOY PER LA STORIA DEL ROCCHETTO DI NICHEL: “PACCO, DOPPIO PACCO E CONTROPACCOTTO. CI SAREBBE DA RIDERE SE CHI HA AMMINISTRATO PRIMA NON AVESSE NERO SU BIANCO, DAL 2011, QUEI PRESUNTI INCASSI” – ALEMANNO PARLA DI SCARICABARILE: “LA VICENDA RISALE AL 2004 E NEL 2011 LA SOCIETÀ HA CONSEGNATO IL ROCCHETTO COME PEGNO AGGIUNTIVO, MA IL DEBITO NON È STATO CANCELLATO. NON C’È FREGATURA” – IL MISTERO SI ARROTOLA…

 

 

 

rocchetto di nichel

LA STORIA DEL FILO DI NICHEL SI ARROTOLA! CI SCRIVE L'UOMO CHE HA DATO IN PEGNO IL ''NICKEL WIRE'' DAL VALORE PRESUNTO DI 55 MILIONI, CHE SECONDO IL COMUNE INVECE VALE POCHE MIGLIAIA DI EURO (E ORA PASSA ALLE VIE LEGALI) - LINK

 

 

rocchetto di nichel del comune di roma

 

SOLO A ROMA QUESTE STORIE MERAVIGLIOSE - CAMPIDOGLIO TRUFFATO: UN ROCCHETTO DI NICHEL DATO IN GARANZIA DI UN CREDITO, CHE DOVEVA VALERE 55 MILIONI E INVECE SONO 40MILA EURO. UNA TRUFFA DEGNA DI TOTÒ, CON FINALE TRISTISSIMO: ORA IL COMUNE, CHE HA SPESO 200MILA EURO PER CUSTODIRE IL ''TESORO'', DEVE TAPPARE UN ALTRO BUCO FINANZIARIO

 

http://m.dagospia.com/solo-a-roma-queste-storie-meravigliose-campidoglio-truffato-un-rocchetto-di-nichel-195586

VIRGINIA RAGGI E IL ROCCHETTO DI NICHEL

 

PACCO, DOPPIO PACCO E CONTROPACCOTTO

Dal profilo Facebook di Virginia Raggi

 

Una bobina di nichel del valore di 38 milioni di euro. Chissà quanto sarà grande ma, soprattutto, “cosa ce ne facciamo?”. È la domanda spontanea quando, mettendo mano ai conti disastrati del Comune, ho trovato questa “follia” tra la voci in entrata in un Bilancio a dir poco drammatico. 

 

C’era qualcuno che aveva rifilato a Roma Capitale delle bobine di nichel a garanzia di un credito e c’era chi le aveva accettate in pegno…. Ci sarebbe da ridere se chi ha amministrato prima non avesse messo davvero nero su bianco per anni e anni, a partire dal 2011, quei presunti “incassi”. 

 

le aste deserte per il rocchetto di nichel

Noi abbiamo capito che era impossibile vendere il nichel, abbiamo eliminato dal bilancio quelle entrate fasulle e e abbiamo avviato le azioni necessarie per il reale recupero di questi 38 milioni. Ma la bobina di nichel ha un merito: ci permette di raccontare una delle tante “assurdità” sulle quali sono intervenuta riportando, tra l’altro, per la prima volta da anni, in attivo il Bilancio di Roma Capitale. 

 

I 13 miliardi di euro di debito che noi romani e italiani abbiamo ereditato e siamo costretti a pagare ogni anno con le nostre tasse fino al 2048 (è il famoso debito di Roma che portiamo sulle spalle) sono formati da tanti casi come questo: potrei citare le inchieste di “asfalto e mazzette”, le case vista Colosseo affittate ai partiti per 13 euro al mese ed altre “sorprese” di questa natura. 

virginia raggi (1)

 

Poi c’è l’ulteriore miliardo e trecento milioni che dal 2008 le amministrazioni precedenti hanno continuato ad accumulare anche dopo che lo Stato ha appianato il debito pregresso.  Con un pizzico di orgoglio posso dire che la mia amministrazione non solo non ha creato nuovi debiti ma, anzi, ha ridotto di oltre 200 milioni quelli fatti dai “rapaci” di prima: a Roma i debiti li chiamiamo “buffi” ma davvero c’è poco da ridere. 

 

nichel alemanno raggi

Approvare i bilanci in regola e in tempo (noi lo facciamo, prima non lo hanno mai fatto) significa: poter programmare, fare regolari bandi di gara come nel resto d’Italia e quindi non fare alcun nuovo debito che poi cadrà sulle generazioni che verranno. 

 

La storia della bobina di nichel fa venire in mente un vecchio film di Nanni Loy: “Pacco, doppio pacco e contropaccotto”. Il “pacco” è quello che hanno rifilato all’amministrazione con la bobina di nichel; il “doppio pacco” è che qualcuno per tanti anni lo ha iscritto a bilancio; il “contropaccotto” è quello che, stavolta, gli rifiliamo noi. 

 

la sindaca virginia raggi sul red carpet del teatro dell opera (3)

Il nichel? No, grazie. Pagate i debiti che avete nei confronti di Roma, dell’Italia e dei cittadini. Una volta tanto c’è una storia a lieto fine da raccontare e noi la scriviamo insieme a voi.

 

RAGGI E IL FILO DI NICHEL «PACCO E CONTROPACCOTTO»

Da “il Messaggero”

 

«Pacco, doppio pacco e contropaccotto». La sindaca Virginia Raggi commenta così la notizia pubblicata dal Messaggero, che ha svelato la beffa del filo di metallo ceduto in pegno al Comune di Roma nel 2011 da un debitore che doveva restituire 36 milioni di euro. Secondo una perizia consegnata alla Procura di Vicenza, dopo un' inchiesta della Guardia di Finanza, quel filo varrebbe oggi poche decine di migliaia di euro.

 

rocchetto di nichel

Raggi ricostruisce così la vicenda su Facebook. «C' era qualcuno che aveva rifilato a Roma Capitale le bobine di nichel a garanzia di un credito. Ci sarebbe da ridere se chi ha amministrato prima non avesse messo nero su bianco, a partire dal 2011, quei presunti incassi». Aggiunge Raggi: «Noi abbiamo capito che era impossibile vendere il nichel, abbiamo eliminato dal bilancio quelle entrate fasulle e abbiamo avviato le azioni per il reale recupero di 38 milioni. La storia della bobina di nichel fa venire in mente un vecchio film di Nanni Loy: Pacco, doppio pacco e contropaccotto». E la sindaca su Facebook allega pure la locandina.

 

gianni alemanno

L' ex sindaco Gianni Alemanno parla di «scaricabarile». E ricostruisce che la «vicenda risale al 2004» e che «nel 2011 la società come pegno aggiuntivo e non sostitutivo ha consegnato al Comune il famoso rocchetto», «il che significa aggiunge che il Comune non ha mai cancellato il debito che la società privata aveva nei suoi confronti e quindi non c' è stata nessuna fregatura durante la nostra amministrazione». Alemanno spiega che «tutti questi presunti valori non sono mai stati inseriti nel bilancio comunale, fino a quando nel 2018, sotto l' amministrazione Raggi, qualcuno ha avuto la brillante idea di utilizzare il tesoretto di nichel per ipotizzare il finanziamento di alcune opere pubbliche, per altro mai realizzate».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”