RAI DELLE MIE TRAME - CONTINUA LA GUERRA SULLA RIMOZIONE DEL RIBELLE AMATO, PER GARANTIRE LA MAGGIORANZA AL PDL - FINI: “SCHIFANI HA FATTO L’ARBITRO CHE FA VINCERE LA SUA SQUADRA” - ALFANO: “SCENDA DAL PULPITO, LUI DOVEVA DIMETTERSI DUE ANNI FA” - MA LO SCAZZO NASCONDE I VERI MALDIPANCIA: I BERLUSCONES VOGLIONO BLOCCARE I NUOVI POTERI IN MANO ALLA TARANTOLA, CHE RENDONO IL CDA UN TAVOLO DI RISCALDASEDIE…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Cita Kennedy, il presidente della Vigilanza Rai Sergio Zavoli. Parla di un ottimismo «senza illusioni» che lo ha aiutato a condurre la nave in porto anche quando il viaggio si era fatto «periglioso e inquietante». Lo fa dopo che la commissione è finalmente riuscita a nominare i 7 componenti del cda Rai. Sostiene che «qualcosa non sarà più come prima nel rapporto tra una politica malintesa e l'azienda».

Nonostante la forzatura con cui Renato Schifani ha sostituito il dissidente pdl Paolo Amato. Nonostante il radicale Marco Beltrandi lo accusi di aver avallato quella decisione «illegittima ». Nonostante lo scontro tra la seconda e la terza carica dello Stato non si sia affatto sopito.

La votazione è andata come previsto: Pasquale Viespoli, subentrato ad Amato come rappresentante del gruppo Coesione e Territorio, non ha fatto mancare il suo voto all'ex consigliere Agcom Antonio Pilati, considerato l'ispiratore della legge Gasparri. Il Pdl, grazie alla Lega, ha eletto poi l'ex europarlamentare di Forza Italia Luisa Todini e gli uscenti Antonio Verro e Guglielmo Rositani. Il Pd ha mantenuto la promessa fatta alle associazioni nominando l'ex pm di Mani pulite Gherardo Colombo e la giornalista e scrittrice Benedetta Tobagi.

L'Udc ha confermato il "suo" Rodolfo de Laurentiis. Flavia Nardelli è rimasta fuori, ultima arrivata con quattro voti. L'assemblea degli azionisti ha ratificato i sette nomi, cui ha aggiunto il consigliere scelto dal Tesoro, Marco Pinto, e la presidente Anna Maria Tarantola. Su di lei, la Vigilanza voterà la settimana prossima: servono i due terzi. Solo dopo, il cda potrà nominare il direttore generale indicato da Monti, Luigi Gubitosi.

Non è su questo, però, che i nuovi consiglieri del centrodestra potrebbero fare le bizze. Quello che al Pdl non va giù sono le maggiori deleghe che Monti ha voluto affidare alla presidente: la possibilità di decidere, senza passare per il cda, sui nuovi contratti fino a 10 milioni, e su tutte le nomine dei dirigenti di primo e secondo livello «non editoriali». «Mi sembra difficile che si possa fare senza una legge», dicono sia Gasparri che Romani.

Nel frattempo, Schifani è dovuto intervenire in aula su richiesta di Pd, Idv e Terzo Polo. La sostituzione di Amato è stata legittima, dice, e non è avvenuta a seggi aperti ma tra una votazione e l'altra. «Una spiegazione che può valere in un tribunale di provincia», gli ha ribattuto il senatore pd Luigi Zanda, accusandolo: «Lei non asseconda l'interesse di Berlusconi leader politico, cui deve tutto, ma di Berlusconi come impresario televisivo».

Torna alla carica anche Fini, che a SkyTg24 dice: «Il presidente del Senato si è comportato come l'arbitro che assegna un rigore sbagliato per far vincere la squadra del cuore». Gli va contro Alfano: «Scenda dal pulpito, doveva dimettersi due anni fa».
La polemica politica è destinata a scemare. Restano i problemi della Rai, cui fanno cenno entrambe le neoelette, Luisa Todini e Benedetta Tobagi.

L'imprenditrice promette: «Mi impegnerò da subito per dare il mio contributo sotto l'aspetto dei livelli qualitativi e dei risultati economici». Impegno garantito anche dalla giornalista: «Credo che quello che è successo in Vigilanza dia la misura di grande complessità dei problemi della Rai. Il lavoro da affrontare sarà difficile».

 

SCHIFANI E FINI Fini - SchifaniSCHIFANI FINI big Paolo AmatoPASQUALE VIESPOLI antonio verro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....