RAI NON MI AVRAI - TARANTOLA DISERTA IL PRIMO CDA: FINCHÉ NON AVRÀ TUTTE LE DELEGHE, NON PRENDERÀ IL COMANDO - IL BERLUSCONE VERRO HA ASPETTATO DI ESSERE RICONFERMATO PER SILURARLA: “MAI VOTEREI A FAVORE DEI NUOVI POTERI DEL PRESIDENTE. SU GUBITOSI MI TURO IL NASO, MONTI MI FA GIRARE LE BALLE” - MONTI NON CEDE: SA CHE IL BANANA MIRA A NEGOZIARE IL Sì ALLA TARANTOLA E SA CHE COMMISSARIARE, CONTRARIAMENTE ALLE MINACCE DI ROMANI, SI PUÒ…

1- VERRO - "NO POTERI ALLA TARANTOLA, SAREBBE COME CHIUDERE IL PARLAMENTO. GUBITOSI Sì, MA TURANDOMI IL NASO. MONTI MI FA GIRARE LE BALLE. IL COMMISSARIAMENTO DELLA RAI SAREBBE ILLEGALE"
Da "La Zanzara - Radio 24"

"Non voterei mai a favore dei poteri al Presidente Tarantola perché sarebbe come chiudere il Parlamento. Su Gubitosi direi di si come Direttore Generale ma lo farei turandomi il naso perché è una forzatura del governo che scavalca il consiglio di amministrazione. Questa mossa di Monti mi fa girare le balle". Così il consigliere Rai in quota Pdl Antonio Verro ai microfono de La Zanzara su Radio 24. "Se questa operazione l'avesse fatta Berlusconi invece di Monti immagino già cosa sarebbe successo - prosegue Verro - e il solo fatto che il premier parli di commissariamento mi fa arrabbiare, è un puro ricatto ed è illegale".


2- RAI TARANTOLA DISERTA L´ESORDIO DEL CDA - LA PRESIDENTE A DISAGIO PER I VETI PDL. "SENZA DELEGHE NON SI GUIDA UN´AZIENDA"
Annalisa Cuzzocrea e Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Non l´ha presa affatto bene, Anna Maria Tarantola. I riti della politica sulla Rai - i ricatti, le minacce, i tentativi di avviare trattative sotto banco per salvare questa o quella poltrona - hanno già stancato il vicedirettore di Bankitalia. Che ha detto sì a Mario Monti, è pronta a dirigere la televisione pubblica. A risanarla, anche. A rilanciarla, forse. Non è pronta però a subire attacchi e veti che non si aspettava, e con i quali non vuole avere niente a che fare.

Per questo, oggi a mezzogiorno la presidente in pectore non parteciperà alla riunione del consiglio di amministrazione che deve ratificare la sua nomina. Ci ha pensato molto, ha cambiato idea più volte. Il suo non vuole essere uno "sgarbo" - spiega a chi le ha parlato - ma «un segno di rispetto nei confronti del Parlamento», chiamato a decidere sul suo nome.

Anna Maria Tarantola non si considererà presidente finché non ci sarà il voto della commissione di Vigilanza, i cui due terzi devono confermare la sua designazione. È così che, con un messaggio ai consiglieri, motiverà la sua scelta. Sulla quale però pesa anche la poca voglia di sedersi a un tavolo in cui qualcuno possa cominciare a porre condizioni, intavolare una trattativa, tirar fuori la questione delle deleghe "pesanti" che Monti vuole affidarle e che il Pdl considera illegittime.

Nonostante questo, è difficile che le minacce del partito di Silvio Berlusconi arrivino a inficiare la nomina del cda. «Votare il presidente designato è un atto dovuto», dice Antonio Verro, uno dei consiglieri di centrodestra confermati. Anche se poi, alla trasmissione radiofonica La Zanzara, spara a zero: «Non voterei mai a favore dei maggiori poteri alla Tarantola perché sarebbe come chiudere il Parlamento».

La linea del Pdl quindi non cambia: quelle deleghe, trattare i contratti fino a 10 milioni di euro e decidere tutte le nomine di primo e secondo livello tranne quelle editoriali (direttori di rete e tg), non devono passare. E se il cda andrà liscio, sulla Vigilanza continuano i tentativi dilatori. Alessio Butti, capogruppo pdl, chiede ora - sulla scorta del radicale Beltrandi, "ribelle" della pattuglia pd - che la Tarantola si presenti in audizione davanti alla commissione prima che questa decida se confermarla o meno.

Un´ipotesi che il vicedirettore di Bankitalia non prende neanche in considerazione. Non vuole essere "interrogata" in Vigilanza. In realtà, aveva in mente tutt´altro. Credeva che dopo il voto di oggi a viale Mazzini la commissione parlamentare avrebbe subito dato il suo parere. Se fosse stato positivo, Anna Maria Tarantola avrebbe subito riconvocato il cda per avere il via libera sui nuovi poteri: «Non vado alla Rai se non ho le deleghe indicate dal presidente del Consiglio Monti».

Il rinvio di Sergio Zavoli - che ha scelto di attendere il voto dei consiglieri - ha scombinato i suoi piani. La Vigilanza si riunirà infatti giovedì. Con l´accordo di tutti, potrebbe al massimo essere anticipata a domani.

La strada del centrodestra è comunque stretta. Paolo Romani, che insieme a Maurizio Gasparri segue la partita Rai per conto di Berlusconi, conferma che il Pdl non intende cedere, ma ammette che finora, da parte del governo, non sono arrivati segnali. Se continuerà a essere così - se le richieste degli emissari di Berlusconi non troveranno sponde - è difficile che possano ancora forzare la mano sperando di trattare qualche posizione, o di barattare altre partite come quella sulle frequenze televisive.

Perché il commissariamento, nonostante la Rai sia una spa, è sempre possibile. Basta un decreto, o un semplice emendamento a uno dei tanti già al vaglio delle Camere. Pd e Terzo polo continuano a chiederlo con insistenza. Monti potrebbe sempre decidere di accontentarli.

 

ANNA MARIA TARANTOLA antonio verroberlusconi monti Alessio ButtiSERGIO ZAVOLI PAOLO ROMANI CON LA FIGLIAMAURIZIO GASPARRI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?