RAI DELLE MIE TRAME – GRANDI MANOVRE DI RENZI A VIALE MAZZINI: SE GUBITOSI VA, IL POSTO DI DG LO PRENDE DEL BROCCO – PROMOZIONE PER IL RENZIONA DE SIERVO – NEW ENTRY: CAMPO DALL’ORTO CHE DOVRA’ RIPENSARE LA TV PUBBLICA

Enrico Paoli per "Libero quotidiano"

I giochi di potere, o di Palazzo se preferite, sono uno degli svaghi preferiti dal premier Matteo Renzi. Che ne ha offerto un saggio - già entrato nei libri di storia - in occasione del «siluramento» dell'amico (ormai ex, stando alle voci di corridoio) Enrico Letta. Ora che l'ex rottamatore si è sistemato a Palazzo Chigi, quel metodo potrebbe essere usato anche per trovare la quadra in occasione del valzer delle nomine delle aziende partecipate, o controllate dallo Stato.

E fra queste c'è anche la Rai. Partendo dal presupposto che l'attuale direttore generale dell'emittente di Stato, Luigi Gubitosi, ha chiesto di essere spostato ad altro incarico (Enel, Poste in pole position anche se il sogno resta l'Eni), potendo vantare di aver finalmente chiuso in pareggio il bilancio dell'azienda, Renzi e i renziani avrebbero già pronto un tris di nomi per disegnare una Rai a propria immagine e somiglianza, ovvero buona e buonista, con l'obbligo morale di non disturbare il manovratore, E così al posto dell'attuale Dg dovrebbe andare Paolo Del Brocco, attuale amministratore delegato di Rai Cinema, mentre per il guru della televisione Antonio Campo Dell'Orto, tanto amato da Matteo, verrebbe creata una posizione ad hoc.

Al creativo cinquantenne del piccolo schermo, con un passato a La7, sarebbe stato chiesto di ripensare la tv pubblica. Ovviamente tutti e due sono renziani di ferro, anche se Del Brocco è un convertito dell'ultim'ora, avendo frequentato varie parrocchie politiche.

Tutto più semplice, invece, per Luigi De Siervo, da sempre l'uomo Rai di Renzi. Alla terza gamba del tris renziano andrà in dote ciò che ha approvato ieri il cda Rai, ovvero la societarizzazione della Direzione commerciale che ingloba in un'unica struttura Sviluppo Commerciale, Rai Net e Rai Trade. Insomma, la cassaforte di famiglia, grazie alla quale non si fanno solo affari ma si tessono anche rapporti. Necessari per i giochi di potere in salsa renziana.

 

Luigi Gubitosi MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE LUIGI DE SIERVO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...