D’ALEMA AI GIORNALISTI SULL’ART.18: “I PRIMI LICENZIATI SARETE VOI” - RAI: LEI RESTA PRO-TEMPORE, TAGLIATI I VICEDIRETTORI DELLE RETI - A SALVARE L’IDI PENSANO I PRIVATI - GRATTERI E PERDI (LA PROCURA DI REGGIO CALABRIA) - PISAPIA RIPORTA GLI ASSESSORI CON I PIEDI PER TERRA: “SOLO” UN VIAGGIO ALL’ESTERO AL MESE - BANALITANO PIAGNENS - LODEN AD PERSONAM: MONTI PER FINI, MARIO PER SCHIFANI - NOVARI (3 ITALIA) CONVENTION SU COSTA CROCIERE…

Da "Panorama"

1 - RAI: I VICEDIRETTORI SONO A RISCHIO ...
Ansia tra i vicedirettori delle tre reti Rai. Entro il 5 aprile il direttore generale Lorenza Lei dovrà procedere al riassetto sollecitato dal consigliere di amministrazione Rodolfo De Laurentiis. Ogni rete potrà avere solo due vicedirettori, uno alla pianificazione l'altro
ai palinsesti. A Rai 1 sono in quattro, a Rai 3 in cinque, mentre a Rai 2 Pasquale D'Alessandro non ha ancora nominato i suoi vicedirettori al posto dei sei del predecessore Massimo Liofredi. (A.P.)

2 - REGGIO CALABRIA: GRATTERI CEDE IL PASSO...
L'eredità di Giuseppe Pignatone alla Procura di Reggio Calabria non è affare da poco. Il toto- nomine vede scendere le quotazioni di Nicola Gratteri, candidato della prima ora. Il pm dalla penna facile (suoi diversi successi editoriali sulla 'ndrangheta) dovrebbe cedere il passo. I papabili, a meno di sorprese, restano in due: Vincenzo Antonio Lombardo (capo della Procura antimafia di Catanzaro) e Mario Spagnuolo (alla guida degli uffici giudiziari di Vibo Valentia). (F.M.)

3 - A SALVARE L'IDI PENSANO I PRIVATI...
Modello San Raffaele, ma senza passare dal tribunale fallimentare. Come aveva tentato don Luigi Verzé, anche padre Franco Decaminada e padre Aleandro Paritanti chiedono il soccorso dei privati per salvare l'Istituto dermopatico dell'Immacolata (Idi) e l'ospedale San Carlo di Nancy a Roma, messi in ginocchio da oltre 100 milioni di euro di debiti con le banche.

A salvare il polo ospedaliero di proprietà dei Figli dell'Immacolata Concezione potrebbe pensare Emmanuel Miraglia, patron del gruppo sanitario Giomi, con cliniche e ospedali dalla Calabria alla Toscana, Lazio compreso. Le trattative sono in corso, dopo che si erano fatti avanti il gruppo Angelucci e la Paideia di Giulio De Angelis. L'Idi ha un contenzioso aperto con la regione Lazio sui rimborsi per i ricoveri e le attività ospedaliere. ma pesano sulla trattativa anche le ombre relative ad alcune operazioni e a investimenti internazionali dell'Idi, dall'Albania all'Africa. (I.I.)

4 - PISAPIA TAGLIA I VIAGGI E BOERI RESTA A PIEDI...
Un solo viaggio all'estero al mese, nessuno in più. È quanto ha chiesto il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ai suoi assessori per garantire più presenza in città. Il più penalizzato (e risentito) pare essere l'assessore Stefano Boeri, che da quando è stato eletto ha accettato quasi esclusivamente lavori da studi stranieri. Così dapprima ha proposto una forfettizzazione annua dei viaggi, poi si è rassegnato alla decisione di Pisapia. E a uno studio di architettura della Corea del Sud ha dato appuntamento a fine agosto. (A.V.)

4 - CAMERA CON VISTA
Giancarlo Mazzuca, parlamentare Pdl

Berardi Made In Usa
Ci sarà un Berardi alla Casa Bianca? Quando chiedi al parlamentare italoamericano del Pdl se lascerà Montecitorio per seguire nella corsa presidenziale il repubblicano Rick Santorum, risponde di no: «Non lascio l'Italia». Al posto di Amato Berardi andrebbe il figlio Carmine: per lui ci sarebbe un posto da sottosegretario all'Economia. Berardi all stars.

Il Gelo di D'Alema
Giorgio Stracquadanio (Pdl) mi ha raccontato un episodio che non ho letto l'indomani sui quotidiani: autocensura dei giornalisti? Alla Camera i cronisti assaltano Mario Monti sulla riforma del lavoro. Passa Massimo D'Alema che colpisce a freddo con il suo humour tagliente: «C'è poco da esaltarsi sull'articolo 18. I primi licenziati sarete voi». Cala il gelo.

Pd da valutare
Chi valuta i valutatori? È la domanda che serpeggia al convegno del Pd a Roma sulla valutazione della ricerca in area umanistica. Il deputato Eugenio Mazzarella (Pd), già preside di Lettere e filosofia a Napoli, allarga le braccia: «Bella domanda...». Solito dilemma: è nato prima l'uovo o la gallina?

5 - «LACRIME NAPOLITANE»: QUANDO IL PRESIDENTE SI COMMUOVE
Le telecamere non c'entrano, sono sempre commozioni private. nel 2012 a Giorgio Napolitano sono venuti i lucciconi tre volte. Il 27 gennaio la voce si è rotta nel ricordare la sua visita ad Auschwitz di vent'anni prima; il 16 marzo si è commosso alla chiusura delle celebrazioni per l'unità d'Italia, a Vernazza, davanti alle vittime dell'alluvione. ma già nel 2011 il capo dello Stato si è più volte emozionato. È accaduto per i 150 anni dell'unità, la Giornata della memoria per le vittime del terrorismo e a oxford, davanti a Ferdinando Giuliano, ventiseienne partenopeo emigrato in Gran Bretagna. piangevano in due. Lacrime napoletane. (F.B.)

6 - IL PRANZO DI SCHIFANI A CASA DEL PREMIER...
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, è stato invitato a pranzo, ma a palazzo Chigi: una colazione di lavoro, dai toni freddi e formali. Renato Schifani, presidente del Senato, è stato invece invitato a casa per un pranzo dai toni familiari. Una disparità di trattamento che nei palazzi della politica viene interpretata così: almeno a tavola, Mario Monti preferisce la destra. Del terzo polo non sa che farsene. Gli basta Pier Ferdinando Casini.

7 - TELEFONO AMICO PER COSTA CROCIERE...
La convention annuale di 3 Italia, compagnia telefonica guidata da Vincenzo Novari, si terrà su una nave da crociera Costa, in maggio: rotta mediterranea. Un segno di fiducia. E poi si sa che a bordo delle navi da crociera funzionano solo i telefonini... (J.L.)

 

LORENZA LEI MASSIMO D'ALEMA IN BARCADon VerzeRENATO SCHIFANI GIULIANO PISAPIA boeri pisapia Costa ConcordiaGIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…