1. L’ORDINE È PARTITO PERENTORIO AI GANGLI BERLUSCONIANI DELLA RAI: BISOGNA LANCIARE IN POMPA MAGNA L’OPERAZIONE “FORZA DUDÙ”. E COSÌ OGGI AL TG1 DELLE 13.30 È SPUNTATO UN SERVIZIO SULLA NUOVA INIZIATIVA DELLA “ANIMALISTA” MICHELA VITTORIA BRAMBILLA, CHE LANCIA UNO SPOT TV PER LA RACCOLTA FONDI PER I CANI ABBANDONATI 2. MA A FAR DISCUTERE ANCORA DI PIÙ TRA I CORRIDOI DI SAXA RUBRA È QUANTO È ACCADUTO IERI MATTINA AL GIORNALE RADIO DEL TRABALLANTE ANTONIO PREZIOSI. LE EDIZIONI DI MASSIMO ASCOLTO DELLE 7.30 DEL GR2 E DELLE 8 DEL GR1, TRA LO SCONCERTO DEI VARI REDATTORI, HANNO DEDICATO IL SONORO DI SILVIO BERLUSCONI DALLA CONVENTION DEI CLUB DI FORZA SILVIO NIENTE MENO CHE AL LANCIO DEL SITO “FORZA DUDÙ”

1 - DAGOREPORT - AL GR SECONDI "PREZIOSI" PER LANCIARE FORZA DUDU' DI BERLUSCONI
L'ordine è partito perentorio ai gangli berlusconiani della Rai: bisogna lanciare in pompa magna l'operazione "Forza Dudù". E così oggi al Tg1 delle 13.30 è spuntato un servizio sulla nuova iniziativa della "animalista" Michela Vittoria Brambilla, che lancia uno spot tv per la raccolta fondi per i cani abbandonati.

Ma a far discutere ancora di più tra i corridoi di Saxa Rubra è quanto è accaduto ieri mattina al Giornale Radio del traballante Antonio Preziosi. Le edizioni di massimo ascolto delle 7.30 del Gr2 e delle 8 del Gr1, tra lo sconcerto dei vari redattori, hanno dedicato il sonoro di Silvio Berlusconi dalla convention dei club di Forza Silvio di domenica niente meno che al lancio del sito "Forza Dudù".

Venti "preziosi" secondi che hanno agitato la redazione. Alle rimostranze e i tentativi di sostituire il sonoro con qualche vera notizia politica, c'è chi avrebbe spiegato che l'attenzione canina del Cav. "rientra in una precisa linea di strategia di comunicazione adottata da Berlusconi e quindi merita spazio". Chi ha orecchie per intendere, intenda. Bau.

2 - PARTE FORZA DUDÙ: IL PIANO ANIMALISTA DEL CAVALIERE
Tommaso Labate per "Il Corriere della Sera"


Le «voci di dentro», ad Arcore, lo raccontano come sempre più avvezzo a frasi tipo «dobbiamo fare qualcosa per i cuccioli che non hanno le stesse fortune di Dudù». E sono le stesse voci che danno conto dell'autentico «odio» che, dai tempi in cui sosteneva il suo ministro Michela Vittoria Brambilla nelle sue campagne animaliste, Silvio Berlusconi nutre nei confronti delle pellicce, che il diretto interessato in privato definisce come «un regalo che non farei mai a una donna».

Se questi due indizi vengono uniti alla «prova», e cioè al lancio del sito internet «Forza Dudù» che il Cavaliere ha annunciato domenica, ecco che il «piano animalista» che l'ex premier ha intenzione di affiancare al rilancio di Forza Italia prende forma. Al punto che, nell'immaginare la struttura di un club azzurro, Berlusconi l'ha pensato anche come «punto d'ascolto e di sostegno» per chiunque abbia difficoltà nella sua vita con l'animale domestico, dalla consulenza legale al sostentamento.

La gestione del dossier, allargato anche alle tematiche ambientaliste, è stata affidata proprio alla Brambilla, l'ex ministro del Turismo che oggi presiede la Lega italiana per la difesa degli animali e dell'ambiente. «Il 55 per cento degli italiani possiede un animale domestico e lo considera come uno di famiglia. In questo - spiega la deputata - la signora Maria e Berlusconi col suo Dudù non fanno differenza. Perché ci sono temi che interessano alla politica e temi che interessano alla gente.

Questo è un tema che interessa alla gente». 
Ha commissionato ricerche, compulsato dati e siti internet, immaginato persino l'esistenza di uno «spazio politico» ancora non battuto, il Cavaliere. E ha scoperto che l'«animalismo militante» potrebbe persino garantire a Forza Italia qualche punto percentuale inaspettato, già dalle prossime europee.

Da qui la trovata di rendere i club forzisti «anche» una specie di consultorio per proprietari di domestici bisognosi d'aiuto. Da qui anche l'idea di trasformare il nascituro sito «Forza Dudù» in una cassa di risonanza per le associazioni animaliste in cerca di fondi e di aiuto. Ma nulla di tutto questo, forse, sarebbe accaduto senza l'autentica conversione del Cavaliere all'utilizzo dei tablet. Sono lontani i tempi in cui Berlusconi stigmatizzava il comportamento di chi, come Alfano, si concedeva un attimo di distrazione durante le riunioni giocando con il telefonino. Lontanissimi quelli in cui, guardando la fidanzata Francesca torturare la tastiera del cellulare, si lamentava del fatto che «così gli uomini finiranno di parlarsi a voce».

Dall'estate scorsa l'ex premier è diventato un attivissimo utilizzatore dell'Ipad. Ed è stato questo il passepartout per iniziare a dare un'occhiata a Facebook. Al social network su cui, dopo essere rimasto impressionato per l'enorme quantità di utenti che dedicano pensieri e parole agli animali, da Arcore hanno lanciato la pagina dedicata a Dudù, destinata a diventare un sito internet.

Peccato che domenica, pochi minuti dopo l'annuncio di Berlusconi, il dominio «Forzadudu» sia stato acquistato da Diego Volpe Pasini, l'imprenditore friulano che tempo fa, dopo qualche frequentazione a palazzo Grazioli, è finito nella «black list» della Pascale. Superato questo scoglio, però, entro una settimana il sito dell'animalismo berlusconiano è pronto a sbarcare sul web.

E le foto del Dudù che spunta dalla pagina Facebook con la spilla di Forza Silvio nel collare (didascalia: «Sei forte papà») o in braccio alla Pascale (didascalia: «Ho mangiato la pizza con mamma Francesca. Buona») saranno pronte per uno spazio più grande. Dietro cui non c'è solo un disegno politico. Ma anche un interrogativo sul futuro del Cavaliere, di cui si parla nel partito. Che non ci siano le ragioni dell'animalismo militante dietro la sua scelta sui servizi sociali da scontare dopo la condanna?

 

BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO BERLUSCONI CON DUDU' - FOTO DI CARLO TARALLO PER DAGOSPIAFRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU Francesca Pascale cane Dudu FRANCESCA PASCALE MARIA ROSARIA ROSSI Preziosi Antonio MICHELA VITTORIA BRAMBILLA AL NEGOZIO DI SCARPE Diego Volpe Pasini Diego Volpe Pasini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO