sangiuliano salvini spadafora matano

RAI, DI TUTTO DI PUS - LA LEGA PUNTA ALLA DIREZIONE DEL TG1 CON GENNARO SANGIULIANO E RAIUNO POTREBBE FINIRE A MARCELLO CIANNAMEA - TEODOLI PASSEREBBE ALLA DIREZIONE DEI PALINSESTI - ALBERTO MATANO E’ IN ODORE DI TG2 CHE POTREBBE ANDARE ANCHE A MARIO GIORDANO - IL COMUNICATO ANTI-SALVINI DEL CDR DEL TG2

1 - ORA LA LEGA PUNTA SUL TG1, IN CORSA SANGIULIANO E I 5 STELLE IN CAMBIO VOGLIONO LA GUIDA DELLA RETE

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

GENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E Giuseppe Malara

 

Le nomine dei tg, com' è noto, sono di competenza dell' amministratore delegato, Fabrizio Salini. E così sarà. Anche se il margine di manovra sarà decisamente limitato, visto che i partiti, nello specifico M5S e Lega, stanno trattando riservatamente da giorni per comporre un pacchetto di nomine equilibrato, dove naturalmente l' armonia da trovare è di potere e riguarda i rapporti di forza interni alla maggioranza.

 

Per questo, se la presidenza della Rai, salvo contrordini della Commissione di Vigilanza, è andata in quota Lega e l' amministratore delegato, ruolo ben più pesante, è finito a un uomo stimato dal Movimento 5 Stelle, l' altra pedina fondamentale, quella del Tg1, dovrebbe a questo punto finire al Carroccio. Anche se le cose non sono così semplici e il manuale Cencelli contempla anche capitoli esterni alla Rai, come le Fs.

 

vincenzo spadafora e alberto matano

Nelle ultime ore i 5 Stelle si sarebbero convinti a mollare alla Lega la direzione del Tg1 in cambio della direzione della rete. Ruolo che consentirebbe il controllo strategico di programmi utili a influenzare l' opinione pubblica, come «La vita in diretta». In questo schema, al Tg1 potrebbe andare Gennaro Sangiuliano (molto apprezzato da Salvini). La rete potrebbe essere affidata invece a Marcello Ciannamea, che era in lizza per diventare ad. L' attuale direttore di Raiuno, Angelo Teodoli, passerebbe alla direzione dei palinsesti.

 

Alberto Matano (apprezzato da M5S) potrebbe essere utilizzato per la conduzione di un programma oppure potrebbe finire alla direzione del Tg2. Ma qui c' è un' altra variabile. Perché il trionfalismo della «rivoluzione culturale» della nuova Rai, proclamata via Twitter da Di Maio, deve fare i conti con la Commissione di Vigilanza. Forza Italia tratta con Gianni Letta per capire se è il caso o meno di dare il via libera al presidente Foa. Che ha diretto il sito web del Giornale, di proprietà della famiglia Berlusconi.

ANGELO TEODOLI

 

La direzione di una rete a una personalità vicina a Forza Italia, e la promessa di tenere basso il livello di ostilità verso Mediaset, potrebbe convincere gli azzurri ad abbassare la guardia e a dare i loro voti a Foa. In quel caso, alla direzione del Tg2 potrebbe finire Mario Giordano, sponsorizzato dalla Lega, non sgradito a M5S per le battaglie contro gli sprechi e la (ormai ex) Casta, ma soprattutto apprezzato da Berlusconi.

 

alessandro giuli

In alternativa, al Tg2 si fa il nome di Alessandro Giuli, studi in filosofia, ex condirettore del Foglio, direttore di Tempi e poi autore televisivo e collaboratore di Libero e dell' Inkiesta. L'area culturale è quella di destra e la nuova Lega sovranista lo apprezza. Così come apprezza Luca Mazzà, che litigò con Massimo Giannini ai tempi di Ballarò: il motivo, si disse, era l' eccessivo anti renzismo della trasmissione. Ma i tempi cambiano, ora Salvini apprezza e Mazzà potrebbe essere confermato alla guida del Tg3.

 

Ma la partita è ancora lunga e i protagonisti non hanno fretta (Antonio Campo Dall' Orto ci mise un anno prima di procedere alle nomine). C' è anche da valutare l' innesto di esterni, che potrebbe provocare problemi con Anac e Corte dei Conti. E non è un caso che un comunicato del Cdr del Tg2, oltre a chiedere un' informazione «che non assecondi il racconto dell' odio», chiede un direttore interno: «In Rai ci sono oltre 1.700 giornalisti, non è necessario andare lontano per trovare le professionalità per una direzione».

MARIO GIORDANO

 

2 - RAI: CDR TG2, VOGLIAMO SOLO CONTINUARE A FARE DOMANDE

(ANSA) - ''Il Tg2 si riconosce nella citazione manzoniana del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il rischio oggi è quello di un'informazione che assecondi un racconto dell'Italia dove prevale l'odio. Abbiamo bisogno invece di continuare a raccontare (e faticosamente in questi anni abbiamo provato a farlo) un Paese e i suoi problemi. Di fare le domande ai politici, anche le seconde, e non raccogliere solo in sequenza le loro dichiarazioni''. Lo scrive il Comitato di redazione del Tg2 in una nota.

tg2

 

''Questo semmai chiediamo alla nuova Rai - questo vorremmo che i nuovi vertici ci aiutassero a fare - non l'ennesima girandola di direttori più graditi al governo di turno.

L'Osservatorio di Pavia - aggiunge la rappresentanza sindacale dei giornalisti della testata - ha riconosciuto il Tg2 come il telegiornale più equilibrato e obiettivo. In Rai ci sono oltre 1700 giornalisti, non è necessario andare lontano per trovare le professionalità per una Direzione. Ricordiamo infine ai nuovi vertici aziendali che il Tg2 ha già una Direttrice. Ciò che chiediamo è il rispetto del nostro Dna''.

IDA COLUCCI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....