giorgia meloni giancarlo giorgetti

ITALIA, PREGA: L’EUROPA DICE MES - LA RATIFICA DEL FONDO SALVA STATI VA PORTATA A CASA ENTRO OTTOBRE, AL MASSIMO I PRIMI DI NOVEMBRE, PER DIVENTARE OPERATIVA ALL’INIZIO DEL 2024 COME DA CRONOPROGRAMMA - COME CI SPERNACCHIANO A BRUXELLES: “IN ITALIA SI DICE CHE IL MES SERVIRÀ PER SALVARE LE BANCHE TEDESCHE MA QUELLE POTREBBERO ESSERE SALVATE CON GLI 80 MILIARDI FONDO DI RISOLUZIONE UNICO. MA SENZA I 68 O PIÙ MILIARDI DEL MES POTREBBERO NON ESSERCI RISORSE A SUFFICIENZA PER INTERVENIRE A SOSTEGNO DELLE BANCHE ITALIANE IN CASO DI CONTAGIO…”  

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«La situazione si sta scongelando». […] smosse le acque nel torbido mare della ratifica della riforma del Mes. Dopo mesi e mesi di stallo, iniziati durante il governo Draghi e poi proseguiti con quello guidato da Giorgia Meloni, quantomeno sta succedendo qualcosa. A Bruxelles (e a Lussemburgo, dove ha sede il Mes) gli ultimi sviluppi, […] vengono seguiti "con grande attenzione" e si respira un certo ottimismo sul fatto che potrebbero portare a un esito positivo della vicenda. Ma c'è una questione legata ai tempi che non può essere ignorata.

 

[…] in pochi si aspettano un via libera definitivo il prossimo 30 giugno. Alla riunione del Mes della scorsa settimana, il ministro Giancarlo Giorgetti ha ribadito che la situazione in Parlamento è difficile. […] un ulteriore rinvio oltre la pausa estiva potrebbe anche essere accettabile, ma soltanto a patto che venga fornito un percorso chiaro per una via d'uscita. […] l'iter parlamentare italiano va assolutamente concluso entro ottobre, al massimo l'inizio di novembre. Diversamente, da gennaio, non potrà entrare in funzione il "backstop" finanziario previsto dalla riforma.

meccanismo europeo di stabilita' 2

 

Questo vuol dire che il Fondo di risoluzione unico per le crisi bancarie si troverebbe ad avere a disposizione soltanto gli 80 miliardi che sono stati versati negli ultimi otto anni dai circa tremila istituti di credito dei 21 Paesi che fanno parte dell'unione bancaria, ma non i 68 miliardi potenzialmente offerti dal Mes riformato. Si tratta di una somma aggiuntiva che i ministri delle Finanze potrebbero anche decidere di aumentare e che, in caso di necessità, verrebbero erogati al Fondo sotto forma di prestiti da restituire in tre anni. Evitando così di far pagare ai contribuenti i costi dei salvataggi bancari.

meccanismo europeo di stabilita'

 

Gli 80 miliardi che si trovano nella pancia del Fondo rappresentano circa l'1% delle somme depositate nei conti correnti delle banche europee e, secondo gli esperti, in caso di crisi basterebbero per salvare due-tre banche medio-grandi.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«In Italia – fa notare un'altra fonte – si dice spesso che il backstop del Mes servirà per salvare le banche tedesche che sono messe male, ma il rischio è esattamente l'opposto. Se alcune banche tedesche dovessero andare in crisi, potrebbero essere salvate con gli 80 miliardi Fondo di risoluzione unico. Ma senza i 68 o più miliardi del Mes potrebbero non esserci risorse a sufficienza per intervenire a sostegno delle banche italiane in caso di contagio». Per dirla con le parole della Banca d'Italia, che sul proprio sito ha pubblicato un dettagliato "Domande & risposte": «Con la riforma il Mes contribuirebbe anche a contenere i rischi di contagio connessi con eventuali crisi bancarie di rilievo sistemico».

meccanismo europeo di stabilita' 3

 

Proprio per questo era stata l'Italia a premere per […] anticipare di due anni l'introduzione del backstop, ottenendo il via libera soltanto dopo un duro negoziato […] Secondo la riforma del Mes, firmata all'inizio del 2021, la linea di credito sarebbe dovuta entrare in vigore il 1° gennaio del 2022 proprio per dare maggiori garanzie di sicurezza alle banche italiane. […]

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…