giorgia meloni giancarlo giorgetti

ITALIA, PREGA: L’EUROPA DICE MES - LA RATIFICA DEL FONDO SALVA STATI VA PORTATA A CASA ENTRO OTTOBRE, AL MASSIMO I PRIMI DI NOVEMBRE, PER DIVENTARE OPERATIVA ALL’INIZIO DEL 2024 COME DA CRONOPROGRAMMA - COME CI SPERNACCHIANO A BRUXELLES: “IN ITALIA SI DICE CHE IL MES SERVIRÀ PER SALVARE LE BANCHE TEDESCHE MA QUELLE POTREBBERO ESSERE SALVATE CON GLI 80 MILIARDI FONDO DI RISOLUZIONE UNICO. MA SENZA I 68 O PIÙ MILIARDI DEL MES POTREBBERO NON ESSERCI RISORSE A SUFFICIENZA PER INTERVENIRE A SOSTEGNO DELLE BANCHE ITALIANE IN CASO DI CONTAGIO…”  

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«La situazione si sta scongelando». […] smosse le acque nel torbido mare della ratifica della riforma del Mes. Dopo mesi e mesi di stallo, iniziati durante il governo Draghi e poi proseguiti con quello guidato da Giorgia Meloni, quantomeno sta succedendo qualcosa. A Bruxelles (e a Lussemburgo, dove ha sede il Mes) gli ultimi sviluppi, […] vengono seguiti "con grande attenzione" e si respira un certo ottimismo sul fatto che potrebbero portare a un esito positivo della vicenda. Ma c'è una questione legata ai tempi che non può essere ignorata.

 

[…] in pochi si aspettano un via libera definitivo il prossimo 30 giugno. Alla riunione del Mes della scorsa settimana, il ministro Giancarlo Giorgetti ha ribadito che la situazione in Parlamento è difficile. […] un ulteriore rinvio oltre la pausa estiva potrebbe anche essere accettabile, ma soltanto a patto che venga fornito un percorso chiaro per una via d'uscita. […] l'iter parlamentare italiano va assolutamente concluso entro ottobre, al massimo l'inizio di novembre. Diversamente, da gennaio, non potrà entrare in funzione il "backstop" finanziario previsto dalla riforma.

meccanismo europeo di stabilita' 2

 

Questo vuol dire che il Fondo di risoluzione unico per le crisi bancarie si troverebbe ad avere a disposizione soltanto gli 80 miliardi che sono stati versati negli ultimi otto anni dai circa tremila istituti di credito dei 21 Paesi che fanno parte dell'unione bancaria, ma non i 68 miliardi potenzialmente offerti dal Mes riformato. Si tratta di una somma aggiuntiva che i ministri delle Finanze potrebbero anche decidere di aumentare e che, in caso di necessità, verrebbero erogati al Fondo sotto forma di prestiti da restituire in tre anni. Evitando così di far pagare ai contribuenti i costi dei salvataggi bancari.

meccanismo europeo di stabilita'

 

Gli 80 miliardi che si trovano nella pancia del Fondo rappresentano circa l'1% delle somme depositate nei conti correnti delle banche europee e, secondo gli esperti, in caso di crisi basterebbero per salvare due-tre banche medio-grandi.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

«In Italia – fa notare un'altra fonte – si dice spesso che il backstop del Mes servirà per salvare le banche tedesche che sono messe male, ma il rischio è esattamente l'opposto. Se alcune banche tedesche dovessero andare in crisi, potrebbero essere salvate con gli 80 miliardi Fondo di risoluzione unico. Ma senza i 68 o più miliardi del Mes potrebbero non esserci risorse a sufficienza per intervenire a sostegno delle banche italiane in caso di contagio». Per dirla con le parole della Banca d'Italia, che sul proprio sito ha pubblicato un dettagliato "Domande & risposte": «Con la riforma il Mes contribuirebbe anche a contenere i rischi di contagio connessi con eventuali crisi bancarie di rilievo sistemico».

meccanismo europeo di stabilita' 3

 

Proprio per questo era stata l'Italia a premere per […] anticipare di due anni l'introduzione del backstop, ottenendo il via libera soltanto dopo un duro negoziato […] Secondo la riforma del Mes, firmata all'inizio del 2021, la linea di credito sarebbe dovuta entrare in vigore il 1° gennaio del 2022 proprio per dare maggiori garanzie di sicurezza alle banche italiane. […]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)