giorgia meloni giancarlo giorgetti

NON DIRE PATTO SE NON L’HAI NEL SACCO - LA RATIFICA DELLA PROPOSTA SPAGNOLA SUL NUOVO PATTO DI STABILITA’ COSTERÀ ALL'ITALIA 15 MILIARDI L'ANNO: UN BAGNO DI SANGUE - GLI STATI CON DEBITO SUPERIORE AL 60% DEL PIL O CON DEFICIT SOPRA LA SOGLIA DEL 3% SAREBBERO SOTTOPOSTI A UNA SORTA DI "TRAIETTORIA TECNICA" PER GARANTIRE UNA RIDUZIONE PLAUSIBILE DEL DEBITO DELLA DURATA DI ALMENO QUATTRO ANNI - IL GOVERNO MELONI STA PROVANDO A PORTARE A CASA UN'INTESA “A PACCHETTO” CHE INCLUDA ANCHE UN ACCORDO SUL NUOVO BILANCIO EUROPEO E L’OK AL MES…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera,Luca Monticelli per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Palazzo Chigi minaccia di mettere il veto sulla riforma del patto di stabilità perché le nuove regole sono giudicate insostenibili per l'economia. Si rischia un ritorno dell'austerità con tagli e margini di spesa strettissimi che farebbero dell'Italia un sorvegliato speciale per anni. […] fra i membri del governo […] prevale la convinzione che […] «una rottura non conviene a nessuno». Non alla Germania, e nemmeno alla Francia, il cui debito resta troppo alto per accettare l'ultima ipotesi di mediazione gestita dalla ministra spagnola e presidente di turno dell'Ecofin Nadia Calviño.

 

La strategia […] resta quella del "pacchetto": l'accordo sul Patto di stabilità «porterebbe con sé l'intesa sul nuovo bilancio europeo e il sì alla ratifica italiana della riforma del fondo Salva-Stati». A Palazzo Chigi non parlano di scambio politico, ma nei fatti di questo si tratta.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Perché l'attuale mediazione non va bene all'Italia? Ebbene, secondo la proposta della Commissione europea, gli Stati con debito superiore al 60% del Pil o con deficit sopra la soglia del 3% sarebbero sottoposti a una sorta di "traiettoria tecnica" per garantire una riduzione plausibile del debito della durata di almeno quattro anni, estendibile a sette nel caso di attuazione di riforme strutturali e investimenti pubblici. Allo stesso tempo, il disavanzo si dovrebbe mantenere al di sotto del 3 per cento.

 

In questa fase di transizione, il governo ha assicurato un tetto di crescita alla spesa pubblica primaria dell'1,3 per cento nel 2024, coerente con un aggiustamento strutturale minimo pari a 0,7 punti percentuali. Detto ciò, non tutti i numeri dei vincoli di bilancio sono chiari, di certo la Germania spinge per ottenere parametri automatici di rientro dei Paesi sotto osservazione.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Insomma, le regole scritte nero su bianco non ci sono, ma quasi certamente Roma non riuscirebbe a soddisfarle. Una fonte tecnica sostiene che per l'Italia si prospetta una stangata di 15 miliardi di euro l'anno, un aggiustamento di circa lo 0,8 per cento. Stime che al Tesoro non vogliono nemmeno prendere in considerazione visto che l'intesa sulla riforma non c'è ed è del tutto prematuro, spiegano, fare previsioni su numeri inesistenti.

 

Grazie alla moratoria fin qui accettata dalla Commissione europea e per evitare di deprimere la crescita, la Finanziaria 2024 è stata costruita sforando il deficit fino al limite del 4,3 per cento. Il problema italiano è e resta il debito: da qui al 2026 il target della Nadef segna una riduzione solo dello 0,6% (dal 140,2 al 139,6).

 

[…] che accaderebbe in futuro se passasse la linea rigorista fin qui ipotizzata? Il rialzo del costo del debito e un'inflazione più bassa costringerebbe l'Italia ad avanzi primari consistenti, ovvero il saldo tra spesa ed entrate al netto del costo del debito. […]

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…