giorgia meloni giancarlo giorgetti

NON DIRE PATTO SE NON L’HAI NEL SACCO - LA RATIFICA DELLA PROPOSTA SPAGNOLA SUL NUOVO PATTO DI STABILITA’ COSTERÀ ALL'ITALIA 15 MILIARDI L'ANNO: UN BAGNO DI SANGUE - GLI STATI CON DEBITO SUPERIORE AL 60% DEL PIL O CON DEFICIT SOPRA LA SOGLIA DEL 3% SAREBBERO SOTTOPOSTI A UNA SORTA DI "TRAIETTORIA TECNICA" PER GARANTIRE UNA RIDUZIONE PLAUSIBILE DEL DEBITO DELLA DURATA DI ALMENO QUATTRO ANNI - IL GOVERNO MELONI STA PROVANDO A PORTARE A CASA UN'INTESA “A PACCHETTO” CHE INCLUDA ANCHE UN ACCORDO SUL NUOVO BILANCIO EUROPEO E L’OK AL MES…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera,Luca Monticelli per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Palazzo Chigi minaccia di mettere il veto sulla riforma del patto di stabilità perché le nuove regole sono giudicate insostenibili per l'economia. Si rischia un ritorno dell'austerità con tagli e margini di spesa strettissimi che farebbero dell'Italia un sorvegliato speciale per anni. […] fra i membri del governo […] prevale la convinzione che […] «una rottura non conviene a nessuno». Non alla Germania, e nemmeno alla Francia, il cui debito resta troppo alto per accettare l'ultima ipotesi di mediazione gestita dalla ministra spagnola e presidente di turno dell'Ecofin Nadia Calviño.

 

La strategia […] resta quella del "pacchetto": l'accordo sul Patto di stabilità «porterebbe con sé l'intesa sul nuovo bilancio europeo e il sì alla ratifica italiana della riforma del fondo Salva-Stati». A Palazzo Chigi non parlano di scambio politico, ma nei fatti di questo si tratta.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Perché l'attuale mediazione non va bene all'Italia? Ebbene, secondo la proposta della Commissione europea, gli Stati con debito superiore al 60% del Pil o con deficit sopra la soglia del 3% sarebbero sottoposti a una sorta di "traiettoria tecnica" per garantire una riduzione plausibile del debito della durata di almeno quattro anni, estendibile a sette nel caso di attuazione di riforme strutturali e investimenti pubblici. Allo stesso tempo, il disavanzo si dovrebbe mantenere al di sotto del 3 per cento.

 

In questa fase di transizione, il governo ha assicurato un tetto di crescita alla spesa pubblica primaria dell'1,3 per cento nel 2024, coerente con un aggiustamento strutturale minimo pari a 0,7 punti percentuali. Detto ciò, non tutti i numeri dei vincoli di bilancio sono chiari, di certo la Germania spinge per ottenere parametri automatici di rientro dei Paesi sotto osservazione.

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Insomma, le regole scritte nero su bianco non ci sono, ma quasi certamente Roma non riuscirebbe a soddisfarle. Una fonte tecnica sostiene che per l'Italia si prospetta una stangata di 15 miliardi di euro l'anno, un aggiustamento di circa lo 0,8 per cento. Stime che al Tesoro non vogliono nemmeno prendere in considerazione visto che l'intesa sulla riforma non c'è ed è del tutto prematuro, spiegano, fare previsioni su numeri inesistenti.

 

Grazie alla moratoria fin qui accettata dalla Commissione europea e per evitare di deprimere la crescita, la Finanziaria 2024 è stata costruita sforando il deficit fino al limite del 4,3 per cento. Il problema italiano è e resta il debito: da qui al 2026 il target della Nadef segna una riduzione solo dello 0,6% (dal 140,2 al 139,6).

 

[…] che accaderebbe in futuro se passasse la linea rigorista fin qui ipotizzata? Il rialzo del costo del debito e un'inflazione più bassa costringerebbe l'Italia ad avanzi primari consistenti, ovvero il saldo tra spesa ed entrate al netto del costo del debito. […]

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO