CARTELLE ARANCIONI PER IL CORRIERONE! - RCS CONTRO PISAPIA: IL COMUNE CHIEDE 7,6 MILIONI PER IL CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DELLA SEDE DI VIA SOLFERINO E IL “CORRIERE” IMPUGNA AL TAR - LA GIUNTA NON MOLLA E SI PREPARA A EVENTUALI RICORSI - TANTO SCOTT JOVANE VUOLE VENDERE L’IMMOBILE (400 MILIONI) E SPOSTARE LA REDAZIONE NELLA CEMENTIFICATA E PERIFERICA TORRE RIZZOLI…

Chiara Campo per "il Giornale"

Il Corriere della Sera contro Giuliano Pisapia. Nessun attacco mediatico nell'aria, anzi. Il quotidiano di via Solferino in queste settimane è impegnato a lanciare il candidato alle primarie del centrosinistra per la Regione Lombardia, Umberto Ambrosoli, corteggiato a lungo proprio da quel movimento «arancione» che nel 2011 guidò l'assalto a Palazzo Marino per Pisapia sindaco.

Rcs Mediagroup si batte contro il Comune di Milano davanti ai giudici del Tar, per evitare di versare alle casse milanesi una somma di denaro consistente, pari a 7,6 milioni di euro. Importi legati ad un recente cambio di destinazione d'uso dell'immobile «da industria a terziario» per lo storico palazzo di via Solferino 28, sede del Corriere e della Gazzetta dello Sport .

Rcs ha vinto il primo round, lo scorso 8 novembre ha ottenuto almeno una sospensiva. Ma la sentenza nel merito è fissata per il 21 marzo e la giunta comunale ha già deliberato nei giorni scorsi la costituzione davanti al tribunale amministrativo della Lombardia «e negli eventuali successivi gradi di giudizio» per resistere al ricorso del gruppo editoriale per l'annullamento dei pagamenti. Pisapia non cede e continua a battere cassa.

Il cambio di destinazione chiesto da Rcs e ora al centro della battaglia legale si infila tra l'ap-provazione del Piano di governo del territorio del 2011 approvato a fine mandato dall'ex sin-daco Letizia Moratti - e immediatamente bloccato da Pisapia - e il nuovo Pgt, diventato esecutivo solo da poche settimane.

Nel limbo tra i due provvedimenti erano in vigore le cosiddette norme di salvaguardia, in base alle quali Rcs ha potuto chiedere la trasformazione dell'immobile da industriale (una categoria che comprende l'attività di tipo giornalistico) a terziario. Ma il 26 settembre ha ricevuto dal Comune una stangata.

La richiesta «a titolo di conguaglio» degli oneri di urbanizzazione collegati a questo cambio. Somma che ammonterebbe secondo Palazzo Marino a oltre 7,6 milioni. Ma il contenzioso nasce appunto dalla divergenza di vedute: sulla necessità di ottenere il cambio con o senza realizzare opere e servizi (o il relativo contributo), e Rcs chiede che sia un ente terzo a definire (nel caso) l'esatto ammontare di questa somma.

Il palazzo della discordia. L'immobile di via Solferino 28 è prestigioso, si trova nel quartiere di Brera e a due passi dalla basilica di San Marco. Gli analisti lo valutano intorno ai 400 milioni di euro e sono certi che si troverebbero facilmente compratori anche in un periodo di crisi. I duecento e più giornalisti attendono con una certa ansia il 19 dicembre per ascoltare il piano di lacrime e sangue messo a punto per far quadrare i conti, e non è un mistero che i vertici di Rcs Mediagroup stiano valutando anche la vendita della sede storica.

La redazione si oppone in blocco al trasloco nella Torre Rizzoli, un quartier generale al-l'avanguardia, di venti piani e circa ottanta metri di altezza, ma situato in periferia. Da tempo il direttore del Corriere Ferruccio de Bortoli ha messo nero su bianco che la redazione non si muoverà da via Solferino e il Cdr è ricorso anche alla Sovrintendenza ai Beni architettonici per blindare l'uso solo a scopo editoriale dell'immobile. Ma ancora pochi giorni fa l'ipotesi della vendita è tornata alla ribalta. Mf ha raccontato di contatti in corso tra i vertici e l'as-sessorato all'Urbanistica del Comune per superare - contenziosi a parte davanti al Tar- almeno gli scogli burocratici. E concentrarsi su altri tipi di barricate.

 

Sede del Corriere della Sera in via SolferinoFerruccio De Bortoli GIULIANO PISAPIA Piergaetano Marchetti SCOTT JOVANEAngelo ProvasoliTORRE RIZZOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?