1. L’”INVITO”-DIKTAT DEL KAISER NAPOLITANO AL PARLAMENTO: AMNISTIA E INDULTO SUBITO! 2. ECCO PERCHÉ IL BANANA HA MOLLATO LA PRESA: RE GIORGIO SI RICORDA DELLA PROMESSA E APPARECCHIA L’OPERAZIONE DI CLEMENZA TOMBALE CHE LO SALVERÀ DEFINITIVAMENTE 3. QUIRINAL INCIUCIO: PD E PDL RISPONDONO SUBITO “T’ADORIAMO GIORGIO DIVINO!” E MENTRE GLI ITALIANI SONO BASTONATI DA IMU, IVA, IRPEF, PREPARANO LA LEGGE PER L’AMNISTIA 4. GRILLINI ALL’ATTACCO: "NAPOLITANO E' SOTTO RICATTO DEL PDL: PROPONENDO L'INDULTO O PEGGIO L'AMNISTIA DIVENTA IL PADRINO DI UN SALVACONDOTTO PER BERLUSCONI". E BEPPE GRILLO SI PREPARA A FARE IL PIENO ALLE ELEZIONI DI PRIMAVERA 2014

1. NAPOLITANO AL PARLAMENTO: AMNISTIA E INDULTO
Da "Corriere.it"


«L'Italia viene a porsi in una condizione umiliante sul piano internazionale per violazione dei principi sul trattamento umano dei detenuti». Lo scrive Giorgio Napolitano nel suo messaggio alle Camere sull'emergenza carceri. Questo il passaggio più importante della nota consegnata ai presidenti di Camera e Senato.

«AMNISTIA E INDULTO»- «È un dovere urgente fare cessare il sovraffollamento carcerario» continua il presidente . Quindi sono «necessari immediati rimedi straordinari», tra cui «depenalizzazione e domiciliari», ma non è escluso che si debbano «valutare» anche «amnistia e indulto»

PROVVEDIMENTO DI CLEMENZA - Il mese scorso, in occasione di una visita nel carcere napoletano di Poggioreale, Napolitano aveva preannunciato l'invio di un messaggio alle Camere sulla questione carceraria, e aveva chiesto al Parlamento di prendere in considerazione «la necessità di un provvedimento di clemenza, di indulto e di amnistia».

PRIMO MESSAGGIO - Il messaggio sullo stato delle carceri è il primo per il presidente Napolitano. Il capo dello Stato aveva infatti concluso il primo settennato senza alcun messaggio. A pochi mesi dalla sua rielezione al Quirinale ha scelto di inviare al dibattito parlamentare un messaggio su un tema particolarmente che è quello del sovraffollamento delle prigioni e della conseguente necessità di un provvedimento di amnistia o di indulto. Sono undici anni che le Camere non aprivano un dibattito su un messaggio presidenziale: l'ultimo fu infatti nel 2002 quando Ciampi investì le Camere del tema della libertà di informazione.

2. CARCERI: ZANDA, PARLAMENTO TRASFORMERA' IN LEGGE MESSAGGIO NAPOLITANO
(Adnkronos) - "Il Presidente della Repubblica rimette davanti agli occhi di tutti noi la fotografia completa della drammatica situazione delle carceri. Tutto il Parlamento dovrebbe sentirsi umiliato per non aver posto finora i rimedi di propria competenza". Lo afferma il presidente dei senatori del Pd commenta il messaggio del Capo dello Stato alle Camere.

"Le Camere - aggiunge Zanda - esamineranno con rispetto e attenzione la lettera del Capo dello Stato nella quale vengono ricordate cifre spaventose: la capienza regolamentare delle carceri italiane e' di 47.615, i detenuti sono 64.758. E' il numero piu' alto registrato nella storia della Repubblica. La situazione e' terribile, disumana. Ed e' solo l'aspetto piu' crudele della malagiustizia nel nostro Paese".

Continua il capogruppo democratico: "Le misure tampone possono essere diverse, ma se si vuole intervenire con risultati permanenti serve una riforma strutturale della giustizia: dalla depenalizzazione dei reati minori, alla revisione delle norme di custodia cautelare, allo smaltimento rapido dell'arretrato".

"Serve intervenire urgentemente sulla lentezza dei processi. E' un problema enorme che tocca non solo la dignita' delle persone ma, anche per le connessioni della grave crisi della giustizia civile, incide pesantemente sull'economia del Paese, frena il risanamento e scoraggia gli investimenti esteri".

Conclude Zanda: "Mortifica tutti noi che lo Stato italiano sia stato ritenuto colpevole di aver violato 'la proibizione dei trattamenti inumani e degradanti' iscritti sotto la rubrica 'proibizione della tortura' della convenzione europea. E' un motivo che rende ancora piu' urgente per le Camere accogliere e trasformare in legge il messaggio del Presidente Napolitano".

3. CARCERI: MATTEOLI, PARLAMENTO RACCOLGA MONITO NAPOLITANO, SI' A CLEMENZA
(Adnkronos) - "Il Parlamento raccolga il monito del presidente della Repubblica e vari al piu' presto l'indulto, l'amnistia ed i provvedimenti conseguenti. Una grande e forte democrazia, come la nostra, dimostra di essere tale se e' capace anche di essere clemente con chi ha sbagliato offrendogli una possibilita'". Lo dichiara il senatore del Pdl Altero Matteoli, commentando il messaggio alle Camere del Capo dello Stato.
"Auspico che le Commissioni competenti di Camera e Senato comincino subito ad istruire le proposte da sottoporre all'esame ed al voto delle Assemblee legislative e che su di esse convergano le maggioranze previste dalla Costituzione", conclude.

4. FRACCARO (M5S):NAPOLITANO PADRINO SALVACONDOTTO PER BERLUSCONI
E' SOTTO RICATTO PDL

(DIRE). - "Napolitano e' sotto ricatto del Pdl: proponendo l'indulto o peggio l'amnistia diventa il padrino di un salvacondotto per Berlusconi". Lo scrive su twitter Riccardo Fraccaro, deputato 5 stelle.

5. CARCERI. DI STEFANO (M5S): NAPOLITANO A GAMBA TESA SU PARLAMENTO
(DIRE) - "In questo momento la Boldrini sta leggendo una lettera di Napolitano alle Camere che chiede l'amnistia per risolvere il problema delle carceri in Italia da tempo sotto infrazione in Europa. Napolitano interviene a gamba tesa sulla vita del Parlamento. Chi avra' da salvare? Siamo alle barzellette. Questo Governo e questo Presidente della Repubblica non agiscono mai sulle cause, sempre sulle conseguenze e sempre in malafede". Lo scrive su facebook Manlio Di Stefano, deputato 5 stelle.

 

NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI BERLUSCONI BERTINOTTI MARINI NAPOLITANO napolitano manlio di stefano e beppe grillo poggioreale ruderinapolitano poggioreale manlio di stefano Luigi Zanda napolitano e don maurizio patriciello Altero Matteoli i detenuti hanno offerto a napolitano un caff Luigi Zanda

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO