REBEKAH RACCONTA IN TRIBUNALE LO STILE TABLOID E GLI SCOOP FATTI A SUON DI BIGLIETTONI: HUGH GRANT E LA PROSTITUTA DIVINE BROWN, GASCOIGNE E LE VIOLENZE DOMESTICHE

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Colleghi dello stesso giornale che ti tagliano i fili del telefono per gelosia del tuo scoop. Soldi pagati sotto banco a calciatori, stelle del cinema e prostitute per ottenere gossip piccanti. Fonti esclusive nascoste in un hotel nel deserto per impedire che diano un'intervista alla concorrenza. Benvenuti nel giornalismo dei tabloid scandalistici inglesi: quello in cui ha fatto carriera Rebekah Brooks, passando in pochi anni da fattorino a direttrice, per poi diventare addirittura amministratore delegato di un impero di carta, prima che il Tabloidgate, lo scandalo delle intercettazioni illecite, le facesse perdere il posto e rischiare la prigione.

Sotto processo per reati che vanno dalla cospirazione all'ostruzione di giustizia, l'ex donna più potente del giornalismo sale sul banco degli imputati e racconta la sua versione dei fatti. Negando le accuse: dei microfoni messi ai telefonini dei vip dai suoi cronisti non sapeva niente, "un direttore non è informato su tutti i modi in cui si raccolgono le notizie". Ma raccontando la sua ascesa da anonima cronista a giornalista prediletta dell'editore Rupert Murdoch, Rebekah la Rossa, come viene chiamata per la chioma riccioluta, offre un quadro a tratti comico, a tratti poco edificante, di come funziona la redazione di un quotidiano popolare inglese.

Lei ne ha diretti due, il Sun e il News of the World, quando non aveva appena 30 anni: una ragazza prodigio. Eppure quando ci è entrata nessuno la considerava: "Era un ambiente misogino". Si fa strada nella sezione "fogliettoni", storie d'intrattenimento, in diretta concorrenza con la sezione "news", le notizie dure e pure, dove di giornaliste non ce n'è neanche una. E comincia a produrre scoop. Uno è farsi amico Paul Gascoigne detto "Gazza", l'ex-calciatore della Lazio: lo convince, allungandogli 50 mila sterline, a vuotare il sacco sulle violenze domestiche nei confronti della moglie. Fanno parte del budget settimanale a disposizione della squadra "fogliettoni", di cui presto diventa la responsabile.

Poi un colpo ancora più grosso: l'attore Hugh Grant viene arrestato dopo un incontro in auto con una prostituta nera su Hollywood Boulevard, e lei riesce a scoprire dove vive la donna, Divine Brown, e a intervistarla. Naturalmente non gratis: le costa 100 mila dollari. Ma a quel punto teme che la call-girl venga raggiunta dal Daily Mail e da altri giornali concorrenti: allora le offre una vacanza in un hotel di lusso nel deserto del Nevada, per farla sparire. Ma la Brown chiede di portare con sé tutta la famiglia e a Rebekah tocca noleggiare, per non farla vedere in giro, un intero aereo privato: altri 150 mila dollari di spese.

Di scoop si appresta a farne un altro,aspetta una telefonata con rivelazioni scottanti: ma un mattino arriva al giornale e trova i fili del suo telefono tagliati. Sospetta che siano stati i colleghi del settore "news", per i quali è meglio uno scoop della concorrenza che uno del settore rivale. Come nel vecchio film Prima pagina con Jack Lemmon e Walter Matthau, come nelle pagine di L'inviato speciale, il delizioso romanzo di Evelyn Waugh, nella guerra dei tabloid tutto è permesso.

 

 

TONY BLAIR REBEKAH BROOKS REBEKAH BROOKS WADE E ANDY COULSON CON I RISPETTIVI CONIUGIMURDOCH E REBEKAH BROOKSREBEKAH BROOKS SUL CAVALLOCAMERON E REBEKAH BROOKS HUGH GRANT SU MURDOCHGASCOIGNE APPELLO A FAN E NEGOZIANTI NON DATEGLI DA BERE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…