paolo gentiloni nicola zingaretti giuseppe conte

CHI GESTIRÀ I MILIARDI IN ARRIVO DALL’EUROPA? – CONTE TANTO PER CAMBIARE VUOLE TENERE PER SÉ LA CABINA DI REGIA CHE DOVRÀ GESTIRE I SOLDONI DEL RECOVERY FUND – GENTILONI E ZINGARETTI TEMONO CHE SARANNO USATI COME AL SOLITO PER MANCETTE E NON PER PIANI STRUTTURALI. E IL DESTINATARIO (MAI CITATO) DEI LORO AVVERTIMENTI È “GIUSEPPI”: CI SONO POCHI MESI A DISPOSIZIONE PER STILARE IL PIANO DA PRESENTARE A BRUXELLES, MA LUI STA TEMPOREGGIANDO (CHE SORPRESA)…

 

 

 

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

«Non possiamo sbagliare: non è in gioco un'alleanza di governo ma la tenuta della nazione nei prossimi anni». Anche il leader del Pd Zingaretti ha aggiunto ieri la sua voce al pressing crescente sul governo e in primo luogo sul premier Conte.

 

E lo ha fatto con toni piuttosto ultimativi, e con un allarme analogo a quello già espresso prima di tutto dal commissario europeo Paolo Gentiloni, ma anche dal potenziale sfidante di Zingaretti, il governatore dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini, e ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

 

GENTILONI CONTE

L'elefante nella stanza, come direbbero gli anglosassoni, è il Recovery Fund: il fiume di denari che l'Unione europea pomperà nell'economia italiana nel 2021. Chi e come deciderà di indirizzare quei fondi è la principale sfida che il governo Conte e la coalizione giallorossa si trovano davanti, ma apparentemente la questione è rimossa dal dibattito politico.

 

GIUSEPPE CONTE URSULA VON DER LEYEN

Gentiloni ha già avvertito Palazzo Chigi che la politica del rinvio e dell'inseguimento dell'emergenza e degli interessi particolari e clientelari non sarà accettata da Bruxelles, questa volta: «Dobbiamo essere consapevoli - ha sottolineato il commissario all'Economia - che nel 2020 l'Italia sta spendendo più di tutti, insieme alla Germania. Più di Francia e Spagna. Una cosa enorme, visto il livello di debito.

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Ma attenzione: Next Generation in Ue non è il secondo tempo di questa azione di pronto soccorso, magari finanziato da fondi europei». Pensare di tornare alla «normalità di prima», avverte l'italiano più importante in Europa, sarebbe «doppiamente sbagliato». L'Italia, essendo il paese in condizioni più disastrate della Ue, e da prima del Covid, non può permettersi di disperdere fondi in mille rivoli e su «cento progetti per dare segnali a tutti», ma deve costruire un serio progetto di rilancio.

 

E Zingaretti, con un lungo intervento ieri sulla Stampa, si allinea alle indicazioni di Gentiloni e manda a Conte lo stesso messaggio: «Dopo l'emergenza, nella fase della ricostruzione, spetta anche a noi indicare con chiarezza, nella coalizione di governo, i fronti che riteniamo prioritari. Nell'immediato e per il futuro. Le risorse del Recovery Fund vanno utilizzate su progetti credibili, concreti e di valore strategico», scrive.

ROBERTO GUALTIERI ENZO AMENDOLA

 

Il segretario Dem tiene a sottolineare come a Palazzo Chigi sia un ministro Pd, il titolare dei Rapporti con l'Europa Enzo Amendola, a tenere le fila del lavoro preliminare e coordinare la preparazione dei dossier. Ma, avverte il segretario Pd (esattamente come aveva fatto una settimana fa Gentiloni) «non dobbiamo tamponare l'emergenza con rivoli di sostegni e di interventi in ordine sparso».

 

E il destinatario dell'avvertimento è uno solo: Conte. La latitanza del premier sull'enorme lavoro di progettazione che dovrebbe essere già in corso, visti i pochi mesi a disposizione per farsi trovare pronti quando l'Unione europea avvierà le procedure, inizia a farsi notare.

 

CONTE E MERKEL

E l'accelerazione impressa da Zingaretti e da Di Maio all'alleanza politica tra le principali forze di maggioranza va letta anche in questa chiave: la posta in gioco è altissima, e in palio c'è la definizione di chi sarà nella cabina di regia che gestirà il più massiccio afflusso di fondi mai devoluto all'Italia.

 

Il segretario Pd vuole avere voce in capitolo nelle scelte che attendono l'Italia, e spiega al presidente del Consiglio che se pensa di dare le carte da solo si sbaglia di grosso. Per questo torna a dire a Conte che è ora di smettere di temporeggiare anche sul Mes: la linea di finanziamento per le spese sanitarie va attivata quanto prima, perché «ogni giorno sprecato è imperdonabile».

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?