zagrebelsky rodota

ODDIO, SO’ TORNATI GLI INTELLO’! IL REFERENDUM HA RIESUMATO GLI APPELLI E LE RACCOLTE FIRME DEI VIP CHE S’ILLUDONO DI SMUOVERE VOTI O DI RAPPRESENTARE QUALCUNO - OLTRE AI PREZZEMOLINI ZAGREBELSKY E RODOTA’, SI SONO SMOSSI ACCADEMICI DEI LINCEI, SCIENZIATI, ATTORI E REGISTI

Dino Martirano per il “Corriere della Sera”

ZAGREBELSKYZAGREBELSKY

 

La prova del voto referendario è segnata anche dal ritorno degli appelli a schierarsi, per il Sì come per il No. Così interi gruppi di professionisti, che fanno il tifo a favore o contro la riforma costituzionale, ormai contano i giorni, se non le ore, per capire se la scelta civica di esporsi in prima persona sarà ripagata da una vittoria o da una sconfitta.

 

Avvocati, commercialisti, notai, periti industriali, scienziati, costituzionalisti, insegnanti, vignettisti, magistrati, attori, scrittori: in molti hanno avuto un motivo valido per sottoscrivere un appello «pro» o «contro». Ma in alcuni casi di grande notorietà mediatica - vedi il cantante Vasco Rossi e il calciatore Francesco Totti - è prevalso perfino l' appello a non essere trascinati nell' arena del tifo referendario.

stefano rodotastefano rodota

 

L' ultimo appello lo hanno sottoscritto gli «Scienziati per il Sì», animati da Claudio Procesi, matematico e professore emerito della Sapienza nonché accademico dei Lincei: «Siamo preoccupati nel vedere un' opposizione che ritiene suo compito supremo far cadere il governo».

 

Così - scrivono i firmatari, tra i quali figurano il matematico Michele Emmer e il patologo molecolare Salvatore M. Aloj - «noi ci siamo convinti delle ragioni del Sì anche se da scienziati lasciamo aperto il campo del dubbio...». E altri 200 intellettuali (compresi lo psicologo Massimo Ammaniti, il fisico Ugo Amaldi, lo storico del cristianesimo Alberto Melloni, la regista Liliana Cavani e la scrittrice Sandra Petrigni) si erano schierati in blocco per il Sì fin da maggio.

 

Citto Maselli Citto Maselli

Sul fonte del No, il comitato guidato da un quadrumvirato di giuristi - Gustavo Zagrebelsky, Alessandro Pace, Stefano Rodotà, Massimo Villone - ha prodotto una lunga lista di adesioni: Giuristi democratici, metalmeccanici della Fiom-Cgil, Confederazione agricoltori europei, giudici di pace e onorari, studenti, medici per l' ambiente, insegnanti, inquilini. Per difendere la Costituzione vigente, poi, hanno firmato l' attore Toni Servillo, lo scrittore Ermanno Rea e il regista Citto Maselli.

 

La Coldiretti, presieduta da Roberto Moncalvo, e la Confcoltivatori, guidata da Dino Scanavino, tifano per la riforma anche se hanno lasciato libertà di voto agli iscritti. Si è pronunciata per il Sì anche la Confagricoltura di Mario Guidi che rappresenta le aziende più grandi. Confindustria è favorevole alla riforma, ma il presidente Vincenzo Boccia ha detto che il Financial Times esagera se si parla di «catastrofe con la vittoria del No».

 

TONI SERVILLOTONI SERVILLO

Storia a parte la fanno gli avvocati. Pierluigi Mantini (ex parlamentare Pd) ha fondato uno dei primi comitati per il Sì di Milano con il presidente dell' ordine Remo Danovi.

Mentre l' avvocatessa d' affari Elena Pagnoni si dà molto da fare a Roma per convincere fino all' ultimo gli indecisi contattati dal comitato per il Sì fondato da Andrea Ripa Di Meana.

 

Invece, 70 avvocati guidati da Elisa Adamic si sono schierati per il No a Trieste e 110 legali hanno risposto a Genova all' appello per il No del gruppo giuridico animato anche da Fernanda Contri (ex giudice della Consulta). Schierati per il No pure due illustri penalisti: Giulia Bongiorno (che ha partecipato a un' iniziativa di Renato Schifani) e Guido Calvi, che presiede il comitato fondato da Massimo D' Alema.

 

ERMANNO REAERMANNO REA

L' Associazione nazionale magistrati, presieduta da Piercamillo Davigo, ha deciso di «non intervenire nel merito della tematica relativa al referendum costituzionale». Ma in molti casi - Armando Spataro a Torino, Fabrizio Vanorio a Napoli, Fabio Roia a Milano - i singoli magistrati sono schierati per il No.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…