NO-BAMA - REGALI A BANCHE E LOBBY: L’ALA LIBERAL DEL PARTITO DEMOCRATICO IN RIVOLTA, LA PASIONARIA WARREN ATTACCA IL PRESIDENTE PER LA RESA A WALL STREET E SI PREPARA A SFIDARE HILLARY PER LA CASA BIANCA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

ELISABETH WARRENELISABETH WARREN

Il presidente Obama ha evitato una nuova paralisi dello Stato, ma ha spaccato il suo partito, confermando alla senatrice del Massachusetts Elizabeth Warren il ruolo di leader dell’ala liberal e possibile candidata alle presidenziali del 2016. È la sintesi del voto con cui giovedì notte la Camera dei deputati ha approvato l’equivalente della «finanziaria» americana.
 

In genere il Congresso autorizza lo stanziamento dei fondi necessari alle attività del governo una volta all’anno, ma da qualche tempo la spaccatura ideologica fra democratici e repubblicani ha paralizzato Washington. Il Gop, come gli americani chiamano il partito di Lincoln che ha la maggioranza alla Camera e da gennaio l’avrà anche al Senato, in passato ha bloccato la «finanziaria» per ritorsione contro le politiche del Presidente provocando lo «shutdown», il blocco delle attività dello Stato per mancanza di soldi. Gli Usa erano arrivati di nuovo davanti a questa scadenza, e rischiavano lo «shutdown» a partire da ieri mattina, se il Congresso non avesse agito. 
 

ELIZABETH WARREN jpegELIZABETH WARREN jpeg

Le leadership dei due partiti hanno trovato l’accordo su una legge da 1,1 trilioni di dollari, che finanzierà il governo fino al settembre del 2015. Il testo, soprannominato «Cromnibus» perché contiene molti regali non collegati alla sostanza del provvedimento, è passato per un pelo: 219 favorevoli e 206 contrari. Ma ancora più interessante è la suddivisione dei voti, perché hanno detto sì 162 repubblicani e 57 democratici, e fra loro non c’era la leader del partito alla Camera Nancy Pelosi. In altre parole, Obama ha ottenuto i fondi che voleva per evitare lo «shutdown», ma ha perso il suo partito.
 

principe william con obamaprincipe william con obama

Accordo coi repubblicani
Il motivo di questa rivolta sta soprattutto in due provvedimenti non collegati, che i repubblicani sono riusciti ad infilare nel testo. Il primo allenta le regole della legge Dodd-Frank, approvata dopo la crisi del 2008 per impedire alle banche di ripetere i comportamenti irresponsabili che l’avevano provocata. In particolare, attenua la «swaps pushout rule», cioè l’obbligo per gli istituti di trasferite le operazioni più pericolose sui derivati ad affiliate che non beneficiano dell’aiuto federale, in caso di problemi. Il secondo aumenta i finanziamenti elettorali che ogni cittadino può dare ai partiti, dagli attuali 129.000 dollari a 777.000.

 

Contro questi provvedimenti si è mobilitata la Pelosi, ma soprattutto la Warren, ex professoressa di Harvard che proprio Obama aveva chiamato a guidare il Tarp, ossia il programma varato per salvare le istituzioni finanziarie in crisi. Elizabeth ha accusato la «finanziaria» di essere un regalo ai ricchi e potenti, e la Pelosi si è detta «delusa» da Obama perché non si è opposto al ricatto dei repubblicani. Il Presidente ha risposto che «la legge è un compromesso. Alcune parti non mi piacciono, ma era più importante evitare lo shutdown».
 

william e kate con hillary clintonwilliam e kate con hillary clinton

La rivale di Hillary
Il risultato è che i liberal guidati da Warren si sono alleati ai conservatori repubblicani del Tea Party, per bloccare la «finanziaria». Non ci sono riusciti, ma la senatrice del Massachusetts è uscita da questa battaglia come la leader dell’ala sinistra del Partito democratico. Lei ha sempre detto che non vuole candidarsi alla Casa Bianca, ma ormai è l’idolo dei liberal, forse l’unica che potrebbe sfidare e battere alle primarie la centrista Hillary Clinton, ripetendo l’operazione fatta proprio da Obama nel 2008.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…