casini renzi

REGALO DI NATALE DI PIERFURBY A RENZI: LA COMMISSIONE SULLE BANCHE RIFIUTA DI ASCOLTARE MARCHINO CARRAI PER LA MAIL A GHIZZONI – TREMONTI NON SI PRESENTA E MANDA UNA NOTA: CONTRO IL GOVERNO BERLUSCONI “NEL 2011 CI FU UN GOLPE DOLCE PENSATO NEI SALOTTI E SALE CAMBI” 

 

Roberto Scafuri per il Giornale

 

pierferdinando casini (2)

Se Matteo Renzi sostiene che non sapeva «assolutamente niente» della mail di Carrai, niente ne vuole sapere neppure Pierferdinando Casini. Così il presidente della Commissione bancaria rifiuta tosto la richiesta di audizione dell' Amico numero uno del Giglio magico, l' uomo dai mille segreti e dei mille misteri. Cioè, forse, l' unico che avrebbe potuto davvero chiarire come andò la questione di un «sollecito» richiestogli da anonimi, che secondo Boschi (e pure Renzi) non configurerebbe una pressione.

 

Considerata la definizione di «pressione» sui maggiori dizionari italiani (dal Devoto Oli al Treccani) e la qualifica del suddetto Carrai - amico da una vita dell' allora premier - se ne deduce che o il Pd vuole prendere per fessi gli italiani, o la situazione è grave ma non seria. «Noi non chiediamo le dimissioni della Boschi, ma la messa di stato d' accusa di un intero governo, il governo Renzi», tuona l' azzurro Renato Brunetta, mentre la polemica esplode all' esterno della vituperata commissione-harahiri (specie sui resoconti assai sommari che ne dà la Rai, e il Tg1 in particolare), ma anche all' interno.

 

Marco Carrai con Matteo Renzi

Infatti il presidente Casini, che motiva l' esclusione di Carrai dalle «ugole d' oro» con il fatto che «la commissione non è la sede opportuna per la campagna elettorale, basta corride», era reduce da una tirata propagandistica contro l' ex ministro Tremonti che, piuttosto che partecipare a un Grand guignol, non s' è presentato affatto, inviando al consesso una memoria. «Questioni di stile», aveva borbottato un sempre più malmostoso Casini, capendo in che guaio s' è andato a cacciare.

 

Giulio Tremonti

Nel suo scritto Tremonti rievoca i tempi del «dolce golpe» del 2011, «il colpo di manovella» che portò alle dimissioni il governo Berlusconi; «dolce solo perché oggi i golpe non si fanno più con le pistole o i carri armati, ma nei salotti e nelle sale cambi e qui con il crepitare degli spread». Non è solo questo, il punto toccato da Tremonti che fa andare ai pazzi i pidini (in primis l' instabile Orfini). Il memoriale ricorda pure come l' autorizzazione all' acquisto di Antonveneta, «la madre di tutte le crisi», fosse stata autorizzata nel marzo del 2008 da Bankitalia. La quale, nel periodo successivo, «non ha mai segnalato al governo criticità di sorta in essere in Mps né in altre banche» (l' acquisizione fu operata comunque nel 2007, ricorda l' ex ministro: era in carica Prodi).

 

MARIO DRAGHI

Il sistema bancario, in pratica, non se la doveva passare male se, come scrive Tremonti, «ripetutamente e pubblicamente respinse gli apporti di capitale pubblico» offerti dal MEF, «ripetutamente, pubblicamente, senza condizioni». Fatto è, sostiene l' ex ministro, che il sistema bancario privatistico «da un lato rivendicava la sua autonomia e libertà, dall' altro assumeva comunque e in assoluto come negativo, uno stigma, la presenza dello Stato nel proprio capitale».

 

jamie dimon jp morgan

Anche se non proprio di nazionalizzazioni si sarebbe trattato, ma solo di poter fronteggiare meglio la crisi globale del 2008. Sull' affare Antonveneta s' è soffermato ieri anche l' ex direttore generale MEF e poi ministro Vittorio Grilli, che ha ricordato come, nell' autorizzare la Fondazione Mps a indebitarsi per 600 milioni per sottoscrivere l' aumento di capitale per l' acquisto di Antonveneta, il Ministero «mise in guardia la Deputazione amministratrice sui rischi della concentrazione del rischio sulla banca».

 

Del terribile Mps, e dei suoi guai, si parlò anche a Palazzo Chigi nel luglio 2016, ricorda Grilli, in un pranzo tra Renzi e Jamie Dimon di Jp Morgan, «il più grande banchiere mondiale». Per Renzi, diciamo, un succulento modello da seguire.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…