LA REGIONE DELL’INCIUCIO! - LA CORTE DEI CONTI IMPALLINA LA MEGA SPARTIZIONE DELLA REGIONE LAZIO: SPESE FUORI CONTROLLO CON L’ACCORDO DI TUTTI I PARTITI - NEL COMITATO CHE DOVEVA VIGILARE SEDEVANO PD, STORIACIANI, LA LISTA POLVERINI, I DIPIETRISTI, I FINIANI - PIÙ CONSULENZE PER TUTTI: DAL SOTTOSEGRETARIO PRODIAN-MONTIANO CARLO MALINCONICO ALLA COLLABORATRICE DI LADY ALEMANNO…

Alessandro Capponi, Ernesto Menicucci per "Il Corriere della sera - Roma"

La Corte dei conti boccia la Regione. L'ultimo rapporto, relativo «all'esercizio finanziario 2010 con proiezioni all'esercizio 2011» è una requisitoria di 250 pagine, pubblicata on line. Attenzione alle date: Polverini diventa presidente nel marzo 2010. E il giudizio è molto severo: per lei, ma anche - in parte - per il centrosinistra che l'ha preceduta.

Il disavanzo che cresce
Il Lazio, dal 2010 al 2011 (con Polverini governatrice), è sempre più «in rosso». Secondo la Regione il disavanzo, in un anno, passa da «9,77 miliardi» a «9,93 miliardi». In realtà la cifra, secondo la Corte dei Conti, è molto più alta: «Il dato sullo stock di perenzione dei residui passivi non è condivisibile».

Ricalcolandolo, si arriva a «11,65 miliardi di euro». Forse in questo caso il Collegio dei revisori dei conti non avrebbe potuto fare molto, ma comunque non si sono corsi pericoli: la Regione, nonostante ciò che le impone la legge, «ad oggi» ne è priva.

I soldi ai gruppi «occultati»
Nel 2011, l'anno in cui aumentano a dismisura i soldi ai gruppi del consiglio, la voce dei finanziamenti politici viene «accorpata» con altre tredici (tra cui spese di rappresentanza, cancelleria, postali e telefoniche), facendola così sparire in mezzo ad altre. La Corte la definisce «un'anomalia contabile».

E spiega: «La formulazione rende impossibile qualsiasi controllo e supera i limiti del legittimo esercizio dell'autonomia contabile». 
Secondo i magistrati tutto questo viene fatto «con il parere favorevole del Comitato di controllo contabile»: il presidente è Carlo Ponzo del Pd, poi Roberto Buonasorte (La Destra), Giovanni Colagrossi (Idv), Pino Palmieri (Lista Polverini) e Francesco Pasquali, ex Fli, oggi candidato governatore col movimento di Tremonti.

Più consulenze per tutti
Dalla nota del marzo 2012 del Dipartimento Istituzionale e territorio si rileva che: «Risultano pagate nell'anno 2010 tre consulenze esterne per complessivi 120 mila euro a favore dell'Agenzia Lazio Lavoro, preposta proprio al supporto tecnico consulenziale». Solo un caso, che però fa capire la mole di incarichi esterni. Il 2010, a cavallo tra centrosinistra e centrodestra, non fa eccezione e anzi «nella documentazione inviata alla Corte dei Conti emergono omissioni e/o errori di rilievo».

È il caso di Carlo Malinconico, ex sottosegretario del governo Monti, che riceve un incarico da «50 mila più Iva» conferitogli dall'ex assessore ai Lavori Pubblici Bruno Astorre (Pd): eppure il suo incarico «non è presente nella nota dell'11 luglio 2012 del segretario generale della giunta.
L'elenco è lungo: si va, per citarne alcuni, da Ofelia Palombo, presa da Mario Abbruzzese (Pdl), a Cecilia Rosica che collabora con Isabella Rauti (Pdl), fino a Andrea Pizzicaroli di Raffaele D'Ambrosio (Udc) e Caterina Leone per Claudio Bucci (Idv).

Ma, visto che il rendiconto è lacunoso, «è ipotizzabile che l'amministrazione non abbia contezza diretta degli incarichi affidati, dei nominativi, della somma impegnata, con la conseguente impossibilità di effettuare un reale monitoraggio della spesa sostenuta».

Il Bilancio ai raggi x
La gestione dei conti finisce sotto accusa.

C'è, secondo la Corte, un uso eccessivo delle variazioni di bilancio: «La ridondante casistica estende l'ambito di applicazione delle variazioni oltre i confini della ragionevolezza e ne impedisce un proficuo controllo anche da parte dell'amministrazione».

Non solo. Nell'assestamento 2010 (primo atto della giunta Polverini) finisce di tutto: «Partecipazioni societarie, agenzie ed enti pubblici, disposizioni in materia di sport, travalicando i limiti di legge». E il Documento di programmazione? Inesistente. L'ultimo «è del 2008, relativo al triennio 2009-2011: i successivi non risultano essere stati adottati».

 

RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI carlo malinconicoBRUNO ASTORREISABELLA RAUTI Alemanno Marasco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO