PIU’ ZINGARI, MENO ZINGARETTI - DOPO LA MANIFESTAZIONE SIMBOLICA NELLA EX CASA DELLE DONNE A ROMA, LA REGIONE LAZIO DI ZINGARETTI MANDA GLI OPERAI A MURARE L’INGRESSO! COSÌ RESTA ABBANDONATA PER ALTRI 30 ANNI! (FOTO)

Ylenia Sina per www.romatoday.it del 22 aprile 2014
„
Un'occupazione simbolica per lanciare quattro delibere di iniziativa popolare "per un altro modello di città" dal titolo 'DeLiberiamo Roma'. E' così che questa mattina circa duecento attivisti di oltre settanta organizzazioni sociali sono entrati nel palazzo nobiliare di via del Governo Vecchio 39, storica sede della Casa delle donne, occupata nel 1976 da collettivi femministi che rimasero nell'ex convento per una decina di anni e abbandonato da circa trenta. "Con questa iniziativa vogliamo mettere al centro della discussione l'importanza del riutilizzo a scopo sociale del patrimonio immobiliare abbandonato, in particolare se palazzi pubblici come questo che attualmente di proprietà della Regione Lazio" spiegano gli attivisti.

A promuovere la campagna cittadina una rete di associazioni e comitati cittadini da A Sud al Coordinamento romano acqua pubblica, passando per la rete Patrimonio Comune, Comitato art. 33 Roma , Forum per una nuova finanza pubblica e sociale. Oggi alle ore 15 in Campidoglio verranno consegnate le quattro delibere di iniziativa popolare redatte attraverso un processo di partecipazione popolare.

Le quattro delibere che nelle prossime settimane saranno al centro della campagna per la raccolta firme non riguardano però solo il riutilizzo "a fini sociali" del patrimonio e "il blocco delle vendite immobiliari e delle speculazioni edilizie già programmate o in via di programmazione dall'amministrazione".

Le altre tre proposte riguardano la ripubblicizzazione di ACEA ATO 2 S.p.A., l'azienda che gestisce il servizio idrico nella Provincia di Roma "in difesa del referendum del 2011"; la modifica del Patto di Stabilità interno e "l'introduzione di altre misure di finanza pubblica e sociale che contristano gli effetti che la crisi economico-finanziaria provocano nella popolazione"; infine il rispetto del diritto allo studio, il potenziamento delle risorse per le scuole pubbliche e la chiusura dei finanziamenti alle scuole private.

"Quattro proposte, nate dal basso, frutto dell'attivazione e della partecipazione dei cittadini, indicano una riposta collettiva alla crisi" spiegano in un comunicato. "La connessione tra queste delibere disegna un diverso modello di città, che ha come priorità la drammaticità delle condizioni sociali provocate dalla gestione iniqua della crisi, e apre a una prospettiva politica alternativa a quella della Giunta Marino, del Salva Roma, dell'austerità e della privatizzazione" si legge nella nota.

L'inizio effettivo della raccolta firme avverrà nella data simbolica del 25 aprile, giorno della liberazione d'Italia dal regime fascista, in mattinata durante il corteo dell'Anpi e in altre iniziative.

Ad appoggiare l'iniziativa anche il gruppo capitolino di Sel in Campidoglio: "Sosteniamo questa iniziativa che nasce dal basso. E' importante valorizzare il protagonismo delle associazioni e dei movimenti soprattutto in un momento in cui la democrazia locale sta vivendo il tentativo di esautorazione da parte del Governo nazionale. L'attuale impianto del decreto Salva Roma rischia, infatti, di compromettere la sovranità della Capitale e dei suoi cittadini. Queste delibere rappresentano un contributo fondamentale e siamo pronti a sostenerle e a favorirne l'iter di approvazione in Assemblea capitolina" dichiara in una nota Gianluca Peciola, capogruppo Sel in Campidoglio.

"

 

 

Nicola Zingaretti Nicola Zingaretti e Ignazio Marino LA REGIONE LAZIO MURA LA EX CASA DELLE DONNE A VIA DEL GOVERNO VECCHIO FOTO DAGOSPIA LA REGIONE LAZIO MURA LA EX CASA DELLE DONNE A VIA DEL GOVERNO VECCHIO FOTO DAGOSPIA LA REGIONE LAZIO MURA LA EX CASA DELLE DONNE A VIA DEL GOVERNO VECCHIO FOTO DAGOSPIA LA CASA DELLE DONNE DI VIA DEL GOVERNO VECCHIO OCCUPATA SIMBOLICAMENTE LA CASA DELLE DONNE DI VIA DEL GOVERNO VECCHIO OCCUPATA SIMBOLICAMENTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....