LET IT SNOWDEN - UNA REGISTA MATA-HARI E ASSANGE COME PORTAVOCE: LE MOSSE DELLA TALPA PER USCIRE DAL TERMINAL DI MOSCA

Maurizio Molinari per "La Stampa"
Una regista come staffetta, Wikileaks per proteggere i segreti sottratti all'intelligence Usa e Julian Assange nelle vesti di combattivo portavoce: sono le mosse cui si affida Edward Snowden nel tentativo di rompere l'impasse che lo vede bloccato nella zona transiti dell'aeroporto di Mosca con un passaporto americano annullato che gli ostacola qualsiasi movimento.

A suggerire che Snowden abbia una staffetta per far pubblicare le informazioni top secret che imbarazzano l'Amministrazione Obama è l'articolo dello «Spiegel» sullo spionaggio Usa nelle sedi dell'Ue, perché il primo dei quattro co-autori è Laura Poitras, la regista che ha realizzato il video con l'intervista di Snowden a Hong Kong pubblicato sul sito Internet del «The Guardian».

Da allora si sono perse le sue tracce, nessuno sa bene dove sia ed è riapparsa grazie allo scoop. La newyorkese Poitras è una regista politicamente impegnata: candidata all'Oscar nel 2006 con una pellicola sull'occupazione dell'Iraq, sta terminando «The Program», film-denuncia contro la guerra al terrorismo che sembra la copia del caso-Snowden perché è basato sulla testimonianza di William Banney, un veterano della Nsa che svela un sistema di spionaggio super-segreto.

La novità del ruolo di Poitras, 49 anni, sta nel fatto che finora Snowden aveva gestito di persona i rapporti con i giornali cui ha consegnato materiale classificato - «The Guardian», «The Washington Post» e «The South China Morning Post» - mentre adesso, impossibilitato a farlo dall'aeroporto di Mosca, l'ha scelta come persona di fiducia per aprire un nuovo fronte di pressione sugli Stati Uniti.

E l'obiettivo è stato scelto con cura perché la Germania è la nazione leader dell'Ue con un governo in piena campagna elettorale: dunque poco incline ad accettare violazioni della sovranità. Nessuno può dire come Snowden sia riuscito a far avere a Poitras i documenti per l'articolo che lei ha co-firmato su «Der Spiegel» ma nell'intervista rilasciata ieri alla tv Abc Julian Assange è sembrato rivendicare alla sua Wikileaks il merito del blitz.


«Non c'è alcun modo di bloccare il processo di pubblicazione del materiale - ha detto Assange collegato dall'ambasciata dell'Ecuador a Londra, dove si trova da oltre un anno -. Sono state adottate grandi precauzioni per far sì che Snowden non possa essere obbligato a porre fine alla pubblicazione dei documenti».

Da qui l'ipotesi che Wikileaks sia riuscita a creare un canale diretto con Snowden, recapitando alla regista il materiale che ha innescato la tempesta diplomatica fra Berlino e Washington. A confermare il ruolo di Assange c'è quanto dice alla Abc, descrivendo l'approccio di Snowden alla battaglia legale: «L'asilo è un diritto internazionale e la telefonata di Joe Biden a Correa per impedirlo in Ecuador è inaccettabile», «siamo in contatto con il padre di Snowden», «non ci sono mandati internazionali di cattura», «ogni cittadino ha diritto al passaporto e annullarlo a Snowden è stato vergognoso», «Snowden non può tornare in America per il mio stesso motivo, ci aspetterebbe una condanna certa al 99,97 per cento da parte di un tribunale della Virginia influenzato dalla Cia».

Snowden vuole riuscire a ottenere asilo. L'interrogativo resta il «dove», in quanto l'idea di Assange di fargli avere una lettera-salvacondotto dal consolato dell'Ecuador a Londra è stata bocciata proprio dal presidente Correa, con «sanzioni» per il console autore di «un grave errore». Correa però aggiunge che «se Snowden raggiungerà una nostra ambasciata» la richiesta di asilo potrebbe essere esaminata. Da qui l'ipotesi che Wikileaks cerchi di riuscire nell'apparentemente impossibile missione di far arrivare Snowden in qualche maniera dall'aeroporto all'ambasciata dell'Ecuador a Mosca.

Sembra la trama di un thriller della Guerra Fredda ma l'avversario di Washington questa volta sono i super-hacker del XXI secolo. E proprio come avveniva durante la Guerra Fredda, la battaglia è anche di immagine. Se il Segretario di Stato americano John Kerry accusa Snowden di «aver messo a rischio la vita di cittadini americani con le sue rivelazioni di programmi top secret», Assange replica: «Lo spionaggio massiccio dei cittadini da parte di Obama è assai peggio di quanto fece Richard Nixon» finendo nella morsa del Watergate.

 

 

LAURA POITRAS Laura PoitrasJULIAN ASSANGEWIKILEAKS JULIAN ASSANGE OBAMA E BIDEN BARACK OBAMA SORRIDENTE RAFAEL CORREA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”