MILAN IN BARCA O MESSI-IN PIEGA? L’ULTIMA “REMUNTADA”

Fabrizio Bocca per "La Repubblica"

Con un solo euro in più è possibile comprare in edicola insieme al Mundo Deportivo, il quotidiano sportivo che canta le gesta del Barcellona, l'inquietante "Trinchante", un trinciapollo facente parte del set della collezione posate del Barça. Si suppone sia il metaforico attrezzo necessario per portare fino in fondo, come in un rito pagano, la
Remuntada contro il Milan di Allegri. Che all'andata non solo ha battuto nettamente il Barcellona, ma addirittura messo in dubbio la prosecuzione del mito.


La Remuntada, operazione azulgrana ricorrente soprattutto contro i disprezzati catenacciari italiani (un giornalista lo ha pure rinfacciato stizzito ad Allegri) è molto
di più di un dispiego di forze e di mezzi, soprattutto di campioni, come Messi,
Iniesta, Xavi & C., che valgono centinaia di milioni di euro. È un movimento di partito. La Tv del Barça ad esempio rimanda in tv dei Barcellona-Milan in serie.

Soprattutto lo 0-0, che per altro adesso li farebbe fuori, del 2005-2006 - i rossoneri trascinati da Shevchenko e Ancelotti in panchina - dopo il quale arrivarono in finale e vinsero in finale con l'Arsenal. In tv si distingueva nettamente il ripetuto coro: «Milan, Milan, vaff...».

Sui 90.000 posti del Camp Nou saranno messe altrettante cartoline, gialle, rosse e azzurre (la bandiera catalana e i colori del Barça) che alla fine comporranno un gigantesco "Som un equip!". Maradona è intervenuto a supportare la delicata psicologia di Messi che fa sì gol a ripetizione nella Liga - segna da 17 gare consecutive e stavolta pare abbia battuto il record di un polacco, Peterek, in un campionato anteguerra - ma rimasto bellamente all'asciutto a San Siro.

«Ha solo 25 anni, io sono esploso a 26 quando ho vinto il Mondiale. Diventerà il migliore della storia. E mi piacerebbe essere il suo allenatore». Ma per Sacchi il problema esiste: «Il Barcellona e Messi hanno perso l'allegria del gioco».

Il Barcellona nega che il mito sia intaccato. Hanno mandato a dirlo Gerard Piqué, il più fico e mediatico del gruppo: non si è fidanzati con Shakira a caso, ma ad averlo saputo, forse, non avrebbe chiamato il figlio nato a gennaio "Milan". «Dimostreremo che squadra siamo. In 90 anni il Barcellona ha vinto, ma non tanto come da quando sono arrivati Cruyff, Rijkaard e poi Guardiola.

Siamo stati eliminati dal Real, d'accordo, ci sta, ma stiamo dominando la Liga, e siamo in corsa in Champions. Non c'è memoria di ciò che abbiamo fatto? Non cambieremo la nostra menta-lità, questa squadra merita tutto il credito del mondo. Vorrei ancora l'euforia che c'era contro l'Inter di Mourinho, starà a noi gestire cuore e cervello. Vogliamo il pubblico vicino, ce la faremo: chi non ci crede lasci per piacere l'abbonamento ai figli o a un amico».

Il vento dello scetticismo dopo il ko di San Siro e le sventole del Real hanno investito tutti, ma soprattutto, il corrispondente in panchina di Tito Vilanova che si sta curando il cancro a New York, Jordi Roura. Personaggio umilissimo, fin troppo. «Non era un ruolo che desideravo questo, ma non mi sento maltrattato».

Nell'angoscia di rimpiazzare Tito, qualcuno aveva pensato anche al ritorno di Cruyff: non se ne è fatto nulla perché l'olandese appartiene al partito dell'ex Laporta e non di Rosell. E comunque Tito sta per tornare, forse già la prossima settimana, e si spera che possa presto riprendere in mano la situazione.

 

EL SHARAAWYMessi LionelIL MILAN BATTE IL BARCELLONA GOL DI BOATENG jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpegIL MILAN BATTE IL BARCELLONA jpeg

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…