LO PORTI UN SILURO A FI-RENZI – IL SINDACO SI SENTE UCCELLATO SIA A SINISTRA (D’ALEMA-BERSANI) CHE A DESTRA (BETORI)

Michele Brambilla per "la Stampa"

Che cosa sta succedendo a Matteo Renzi? I casi sono due. O da quando ha iniziato la sua scalata al Pd (e a Palazzo Chigi) è finito al centro «di un attacco politico», come pensa lui; oppure la smania di arrivare (e la paura di non riuscirci) gli sta giocando un brutto scherzo, come dicono quelli che via via si trovano a litigare con lui.

L'ultimo litigio in ordine di tempo ha basito Firenze. Perché da una parte c'è appunto lui, il sindaco; dall'altra c'è il cardinale Giuseppe Betori, il vescovo. Una storia quasi surreale, con il giovane politico che usa termini antichi come «ultroneo» e il porporato che risponde su Twitter.

Perché Firenze è basita? Perché qui nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere Renzi in guerra con Betori. Anzi. Il primo era considerato fin troppo in linea con il secondo. Renzi è cattolico e non ha mai fatto mistero di esserlo. La sua vita è al di sopra delle chiacchiere. Gira in bicicletta o al massimo con la sua auto, una normalissima station, che guida lui e che ha il rosario sullo specchietto. Non fa vita mondana.

La moglie, signora Agnese, non viene quasi mai a Firenze: sta a Pontassieve, dove la famiglia Renzi vive, e dicono che le uniche cene cui partecipa siano quelle dell'oratorio. Lui, poi, non dimentichiamolo, viene dalla Dc e dagli scout, e un simile pedigree per un vescovo di Firenze, dove hanno sempre comandato i comunisti o gli ex comunisti, è manna caduta dal cielo.

Così s'è sempre pensato a un idillio. Al tempo delle primarie, la sinistra del Pd mise in giro la voce che Renzi era il candidato della Curia, oltre che degli industriali e delle Casse di risparmio. Oggi nel giro renziano fanno notare che in realtà il sindaco ha poi litigato con tutti e tre i soggetti, ma allora quello si diceva.

E quando Betori è stato fatto cardinale dal Papa, Renzi ha portato in piazza San Pietro a Roma il gonfalone del Comune, attirandosi le critiche del mondo laico. Insomma s'erano tanto amati. Gigi Bisignani, nel suo libro, scrive addirittura che Betori era lo sponsor di Renzi in Vaticano. Quelli di Renzi dicono che non è vero, che i rapporti erano solo «decenti», ma insomma: nessuno discute che mai si era arrivati a una tensione come quella di questi giorni.

È successo che il 24 giugno, nell'omelia per la festa del patrono, il vescovo ha ricordato anche i guai di Firenze: la cocaina, il gioco d'azzardo e la «voglia di trasgressione». Parole, queste ultime, che molti hanno collegato all'inchiesta su un giro di escort che la Procura sta conducendo da qualche mese. È un'inchiesta sulla quale si è molto romanzato, nel senso che i «grossi nomi» coinvolti sono poi piccoli nomi. Ma pare che una delle ragazze abbia detto di aver fatto sesso con un dipendente del Comune in una sede distaccata del municipio, e tanto è bastato per fare titoli sul «Palazzo Vecchio a luci rosse».

Renzi ha preso malissimo il sermone. E l'altro ieri, in consiglio comunale, ha detto appunto che l'omelia di Betori aveva un significato «ultroneo», che era un attacco politico da parte di un esponente della «Chiesa ruiniana». Betori ha risposto su Twitter sottolineando la «natura culturale, spirituale ed etica» - e quindi non politica - della sua omelia.

Ma Renzi è convinto che ci sia un disegno. Mette insieme le parole del vescovo con quelle pronunciate pochi giorni prima da un altro esponente del mondo cattolico fiorentino, il presidente dell'Opera del Duomo Franco Lucchesi, che aveva criticato la nuova piazza Duomo pedonalizzata: «Sembra un suk». Che cosa sta succedendo? Qualcuno dice: per convincere la parte sinistra del Pd, Renzi ha preso alcune posizioni che non sono piaciute alla Chiesa. Ma i renziani non ci credono: «Matteo», dicono, «certe decisioni considerate laiciste, come le case ai gay o il registro per il testamento biologico, le aveva prese già al primo anno del suo mandato».

Ecco allora che spunta un'altra ipotesi, uscita ieri un po' su tutti i giornali. E cioè che in vista delle comunali dell'anno prossimo Betori voglia appoggiare come candidato sindaco un certo Gabriele Toccafondi del Pdl, sottosegretario all'istruzione, ciellino e persona molto stimata. L'ipotesi però sembra non stare in piedi.

Questo Toccafondi doveva già essere il candidato del Pdl nel 2009. Andò ad Arcore a presentarsi ma Berlusconi lo bocciò: «Non è brillante e oltretutto ha la barba», fece sapere a Verdini. Così, il Pdl candidò l'ex portiere della Fiorentina e del Milan Giovanni Galli. Difficile quindi che il Pdl ripensi ora a Toccafondi (anche se nel frattempo questi si è tagliato la barba): ma ancora più difficile che Betori - ammesso che voglia immischiarsi nella politica - si illuda che a Firenze possa vincere il centrodestra.

Insomma. Nel giro di Renzi vedono molti nemici: D'Alema che torna ostile, il presidente della regione Toscana Enrico Rossi che resta ostile, il vescovo che comincia a essere ostile e soprattutto Berlusconi che dopo aver elogiato «il sindaco blairiano» adesso vede in lui il rivale più pericoloso.

Nel giro del vescovo, invece, parlano di fissazione, e fanno notare che se si legge bene tutta l'omelia, non si capisce come Renzi l'abbia potuta considerare un attacco politico. «Una reazione incontrollata... Renzi mostra di avere i nervi scoperti», ha scritto il vicedirettore de La Nazione Marcello Mancini, commentando uno stupore che è di tutta la città. Ma ormai è una faccenda non solo fiorentina.

 

MATTEO RENZIGiuseppe BetoriBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA Luigi Bisignani Denis Verdini ENRICO ROSSI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO