LO PORTI UN SILURO A FI-RENZI – IL SINDACO SI SENTE UCCELLATO SIA A SINISTRA (D’ALEMA-BERSANI) CHE A DESTRA (BETORI)

Michele Brambilla per "la Stampa"

Che cosa sta succedendo a Matteo Renzi? I casi sono due. O da quando ha iniziato la sua scalata al Pd (e a Palazzo Chigi) è finito al centro «di un attacco politico», come pensa lui; oppure la smania di arrivare (e la paura di non riuscirci) gli sta giocando un brutto scherzo, come dicono quelli che via via si trovano a litigare con lui.

L'ultimo litigio in ordine di tempo ha basito Firenze. Perché da una parte c'è appunto lui, il sindaco; dall'altra c'è il cardinale Giuseppe Betori, il vescovo. Una storia quasi surreale, con il giovane politico che usa termini antichi come «ultroneo» e il porporato che risponde su Twitter.

Perché Firenze è basita? Perché qui nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere Renzi in guerra con Betori. Anzi. Il primo era considerato fin troppo in linea con il secondo. Renzi è cattolico e non ha mai fatto mistero di esserlo. La sua vita è al di sopra delle chiacchiere. Gira in bicicletta o al massimo con la sua auto, una normalissima station, che guida lui e che ha il rosario sullo specchietto. Non fa vita mondana.

La moglie, signora Agnese, non viene quasi mai a Firenze: sta a Pontassieve, dove la famiglia Renzi vive, e dicono che le uniche cene cui partecipa siano quelle dell'oratorio. Lui, poi, non dimentichiamolo, viene dalla Dc e dagli scout, e un simile pedigree per un vescovo di Firenze, dove hanno sempre comandato i comunisti o gli ex comunisti, è manna caduta dal cielo.

Così s'è sempre pensato a un idillio. Al tempo delle primarie, la sinistra del Pd mise in giro la voce che Renzi era il candidato della Curia, oltre che degli industriali e delle Casse di risparmio. Oggi nel giro renziano fanno notare che in realtà il sindaco ha poi litigato con tutti e tre i soggetti, ma allora quello si diceva.

E quando Betori è stato fatto cardinale dal Papa, Renzi ha portato in piazza San Pietro a Roma il gonfalone del Comune, attirandosi le critiche del mondo laico. Insomma s'erano tanto amati. Gigi Bisignani, nel suo libro, scrive addirittura che Betori era lo sponsor di Renzi in Vaticano. Quelli di Renzi dicono che non è vero, che i rapporti erano solo «decenti», ma insomma: nessuno discute che mai si era arrivati a una tensione come quella di questi giorni.

È successo che il 24 giugno, nell'omelia per la festa del patrono, il vescovo ha ricordato anche i guai di Firenze: la cocaina, il gioco d'azzardo e la «voglia di trasgressione». Parole, queste ultime, che molti hanno collegato all'inchiesta su un giro di escort che la Procura sta conducendo da qualche mese. È un'inchiesta sulla quale si è molto romanzato, nel senso che i «grossi nomi» coinvolti sono poi piccoli nomi. Ma pare che una delle ragazze abbia detto di aver fatto sesso con un dipendente del Comune in una sede distaccata del municipio, e tanto è bastato per fare titoli sul «Palazzo Vecchio a luci rosse».

Renzi ha preso malissimo il sermone. E l'altro ieri, in consiglio comunale, ha detto appunto che l'omelia di Betori aveva un significato «ultroneo», che era un attacco politico da parte di un esponente della «Chiesa ruiniana». Betori ha risposto su Twitter sottolineando la «natura culturale, spirituale ed etica» - e quindi non politica - della sua omelia.

Ma Renzi è convinto che ci sia un disegno. Mette insieme le parole del vescovo con quelle pronunciate pochi giorni prima da un altro esponente del mondo cattolico fiorentino, il presidente dell'Opera del Duomo Franco Lucchesi, che aveva criticato la nuova piazza Duomo pedonalizzata: «Sembra un suk». Che cosa sta succedendo? Qualcuno dice: per convincere la parte sinistra del Pd, Renzi ha preso alcune posizioni che non sono piaciute alla Chiesa. Ma i renziani non ci credono: «Matteo», dicono, «certe decisioni considerate laiciste, come le case ai gay o il registro per il testamento biologico, le aveva prese già al primo anno del suo mandato».

Ecco allora che spunta un'altra ipotesi, uscita ieri un po' su tutti i giornali. E cioè che in vista delle comunali dell'anno prossimo Betori voglia appoggiare come candidato sindaco un certo Gabriele Toccafondi del Pdl, sottosegretario all'istruzione, ciellino e persona molto stimata. L'ipotesi però sembra non stare in piedi.

Questo Toccafondi doveva già essere il candidato del Pdl nel 2009. Andò ad Arcore a presentarsi ma Berlusconi lo bocciò: «Non è brillante e oltretutto ha la barba», fece sapere a Verdini. Così, il Pdl candidò l'ex portiere della Fiorentina e del Milan Giovanni Galli. Difficile quindi che il Pdl ripensi ora a Toccafondi (anche se nel frattempo questi si è tagliato la barba): ma ancora più difficile che Betori - ammesso che voglia immischiarsi nella politica - si illuda che a Firenze possa vincere il centrodestra.

Insomma. Nel giro di Renzi vedono molti nemici: D'Alema che torna ostile, il presidente della regione Toscana Enrico Rossi che resta ostile, il vescovo che comincia a essere ostile e soprattutto Berlusconi che dopo aver elogiato «il sindaco blairiano» adesso vede in lui il rivale più pericoloso.

Nel giro del vescovo, invece, parlano di fissazione, e fanno notare che se si legge bene tutta l'omelia, non si capisce come Renzi l'abbia potuta considerare un attacco politico. «Una reazione incontrollata... Renzi mostra di avere i nervi scoperti», ha scritto il vicedirettore de La Nazione Marcello Mancini, commentando uno stupore che è di tutta la città. Ma ormai è una faccenda non solo fiorentina.

 

MATTEO RENZIGiuseppe BetoriBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA Luigi Bisignani Denis Verdini ENRICO ROSSI

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)